Pier Maria Bocchi

Pier Maria Bocchi

Pier Maria Bocchi guarda cinema da quando aveva 5 anni. E forse anche prima.

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 15/2025

Nel 1985 Kiyoshi Kurosawa firma The Excitement of the Do-Re-Mi-Fa Girl. È unanimemente considerato il suo secondo lungometraggio (ma è un errore, perché lo precedono altri due film, seppur brevi, pochissimo più di un’ora ciascuno). Glielo commissiona la Nikkatsu,...

Videocracy - FilmTv n° 14/2025

Tenetevi forte giacché tra le nuove release italiane c’è “roba” buonissima. Warner Bros. Home Entertainment distribuisce i restauri 4K di Amadeus, Inception e Constantine. Sono tre pezzi da novanta, in edizione UHD steelbook o con le appetitosissime UCE -...

Gli amori che restano - FilmTv n° 12/2025

In un casolare veneto si intrecciano le ore di Anna, zia Marta, il fratello di quest’ultima Nicky, il socio e amante di lui, Picchio, la maestrina Claudia e la vecchia domestica Caterina: sono momenti per ripensare al passato e affrontare il presente. Candidato all’Oscar quale miglior film...

Videocracy - FilmTv n° 12/2025

Doverosa segnalazione delle diverse release di Terrifier 3 targate Plaion Pictures (nella serie Midnight Factory). Ce n’è una di lusso e a tiratura “ultralimited” di 500 copie, in confezione maxi di cartoncino un po’ troppo sottile, e dunque fragile (un utente...

Cinerama - FilmTv n° 12/2025

Che strano cineasta, Barry Levinson. E che curiosa sorte critica, la sua. Quasi da subito celebrato (Il migliore, Good Morning, Vietnam), anche dai trionfalismi degli Oscar (Rain Man - L’uomo della pioggia); poi sempre più minimizzato e ridimensionato (Bugsy...

Cinerama - FilmTv n° 12/2025

Primo step: come si fa oggi ad aggiornare il prison movie? Risposta possibile: lo si fa “quadrato”, cioè nel formato 1.37:1, sapete no, giusto per sottolineare la sensazione di soffocamento. Secondo step: come si fa a raccontare i sentimenti di e in un luogo infernale? Facile, si sta addosso ai...

Videocracy - FilmTv n° 10/2025

In Italia, Plaion Pictures distribuisce il 4K UHD con slipcover di Bella in rosa, la commedia cult diretta da Howard Deutch e sceneggiata da John Hughes. Sarà anche conservatore e reazionario, il cinema di Hughes (e Bella in rosa è tutto hughesiano,...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 10/2025

Prima dello streaming, e prima dei torrent, e prima di IMDb e di internet, c’era la SIP. Alzavi la cornetta e parlavi con altri cinefili e collezionisti come te, e fantasticavi su film di cui in qualche modo ti era giunta voce, perché presenti in qualche lista di scambio VHS arrivatati...

Cinerama - FilmTv n° 10/2025

Di quali sogni si tratta? Con evidenza, di quelli di una liceale, Johanne, che prende una cotta travolgente per la sua insegnante di francese, documentando tutto, pensieri, illusioni, sul diario, scritto con una prosa elegante e densa, come si rende conto per prima la nonna poetessa,...

Cinerama - FilmTv n° 10/2025

Yanji è una città-contea nella provincia cinese di Jilin, sede della prefettura autonoma coreana di Yanbian, confinante con la Corea del Nord e al sud con il paesaggio maestoso della montagna di Changbai. D’inverno fa un freddo cane. Ed è d’inverno che s’incontrano l’angosciato Haofeng,...

Gli amori che restano - FilmTv n° 09/2025

Los Angeles, Natale. Lo sbirro John McLane si trova suo malgrado a dover affrontare un gruppo di terroristi che ha occupato il Nakatomi Plaza, un grattacielo nel quale fra gli ostaggi c’è anche la moglie. McTiernan viene da Nomads e Predator, due quasi-capolavori...

Servizio - FilmTv n° 08/2025

Ovvero: mi do così daffare che il film me lo interpreto tutto io. Tutto da solo. Più o meno. Mi faccio in due. In tre. In quattro. In sette. Per esempio, avete memoria di I 5 volti dell’assassino di John Huston? Lì Kirk Douglas vestiva molti panni (ma in alcuni era controfigurato per...

Videocracy - FilmTv n° 08/2025

Chiedo scusa agli “oltranzisti” della lingua e dei sottotitoli italiani: l’oggetto di cui vado questa volta a tessere le lodi non ha né la traccia, né i sottotitoli italiani. Ecco, via il dente, via il dolore. Ma è region free e ha i sottotitoli inglesi, perciò, almeno da questo punto...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 07/2025

Non c’è pace per le immagini. Uno le lavora, le usa, sfidando la cinefilia e la storia dei film senza preoccuparsi del buon gusto e dell’educazione, e senza colonizzarle (a questo proposito Robert Eggers dovrebbe prendere nota), e finisce ancora un volta sommerso da accuse di estetismo, di...

Videocracy - FilmTv n° 06/2025

Shopping in Francia. Tamasa distribuisce i digibook combo Blu-ray + dvd di La tratta delle bianche (con il titolo La traite des blanches), Mariti in città e Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2025

Ci sono, è noto, alcune soluzioni di continuità nella filmografia di Woody Allen. Titoli che rappresentano, se non delle cesure nette, quantomeno dei giri di boa. In più di cinquant’anni di cinema, segnano un prima e un dopo, e battezzano altrettanti periodi poetici alleniani:...

Videocracy - FilmTv n° 04/2025

Ricominciamo. Anno nuovo, consueta messe di release tutte italiane. Partiamo da Eagle Pictures, che distribuisce tre titoli notevoli: il Bluray di L’innocenza (€ 15,99), il 4Kult combo UHD + Blu-ray di La regina d’Africa (€ 24,99) e...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 04/2025

Dov’è la soluzione di continuità tra noir e thriller? E tra neo-noir e thriller erotico? Divertitevi, se volete: digitate “erotic thriller” su Google e scorrete le liste che ne conseguono, scoprirete che nel calderone finiscono, senza alcuna distinzione, The Hot Spot - Il posto caldo e...

Gli amori che restano - FilmTv n° 03/2025

In epoca fascista il prefetto Cesare Mori fa piazza pulita in Sicilia di mafia, brigantaggio e galantuomini collusi: le minacce non lo fermano, ma sarà promosso a senatore e trasferito a Roma, lasciando molti conti in sospeso. Pasquale Squitieri non ha mai goduto di simpatia critica, e le...

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

È un testo complesso, Wolf Man. Non sottovalutiamolo. Dopo L’uomo invisibile, Leigh Whannell si sta rivelando intelligente nella riarticolazione tutta contemporanea delle mitologie horror. Molto più di quanto faccia Robert Eggers. E credo sia farina del suo sacco, non del...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy