Pier Maria Bocchi

Pier Maria Bocchi

Pier Maria Bocchi guarda cinema da quando aveva 5 anni. E forse anche prima.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 07/2025

Non c’è pace per le immagini. Uno le lavora, le usa, sfidando la cinefilia e la storia dei film senza preoccuparsi del buon gusto e dell’educazione, e senza colonizzarle (a questo proposito Robert Eggers dovrebbe prendere nota), e finisce ancora un volta sommerso da accuse di estetismo, di...

Videocracy - FilmTv n° 06/2025

Shopping in Francia. Tamasa distribuisce i digibook combo Blu-ray + dvd di La tratta delle bianche (con il titolo La traite des blanches), Mariti in città e Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2025

Ci sono, è noto, alcune soluzioni di continuità nella filmografia di Woody Allen. Titoli che rappresentano, se non delle cesure nette, quantomeno dei giri di boa. In più di cinquant’anni di cinema, segnano un prima e un dopo, e battezzano altrettanti periodi poetici alleniani:...

Videocracy - FilmTv n° 04/2025

Ricominciamo. Anno nuovo, consueta messe di release tutte italiane. Partiamo da Eagle Pictures, che distribuisce tre titoli notevoli: il Bluray di L’innocenza (€ 15,99), il 4Kult combo UHD + Blu-ray di La regina d’Africa (€ 24,99) e...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 04/2025

Dov’è la soluzione di continuità tra noir e thriller? E tra neo-noir e thriller erotico? Divertitevi, se volete: digitate “erotic thriller” su Google e scorrete le liste che ne conseguono, scoprirete che nel calderone finiscono, senza alcuna distinzione, The Hot Spot - Il posto caldo e...

Gli amori che restano - FilmTv n° 03/2025

In epoca fascista il prefetto Cesare Mori fa piazza pulita in Sicilia di mafia, brigantaggio e galantuomini collusi: le minacce non lo fermano, ma sarà promosso a senatore e trasferito a Roma, lasciando molti conti in sospeso. Pasquale Squitieri non ha mai goduto di simpatia critica, e le...

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

È un testo complesso, Wolf Man. Non sottovalutiamolo. Dopo L’uomo invisibile, Leigh Whannell si sta rivelando intelligente nella riarticolazione tutta contemporanea delle mitologie horror. Molto più di quanto faccia Robert Eggers. E credo sia farina del suo sacco, non del...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy