Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino

Fiaba riceve in fasce un nome lezioso che le profetizza l'amore per le storie, nel cinema, sul cinema e del cinema: a dieci anni vota i film disegnando a matita i pollici di Film Tv accanto ai biglietti della multisala più bella di sempre, l'Arcadia; di lì a poco si innamora delle finestre di Hitchcock, degli occhi di Jean Gabin e dell'aplomb di Lauren Bacall, e lo urla al mondo prima dal giornalino scolastico del classico poi dai siti web (MyMovies, Players, PositifCinema, BestMovie.it), mentre frequenta corsi di scrittura alla Scuola Civica di Cinema milanese e scrive un libro su Xavier Dolan con la collega positivista Laura Delle Vedove. Lost in translation nello stereo totale, ritrova se stessa nella pioggia di Madison County, nelle lettere di Gramsci, nelle ferite di David Grossman, nelle urla liberatorie di Sion Sono, nelle risate di Shosanna Dreyfus, nei silenzi di Antonioni, nelle parole di Frances Ha («non sono ancora una vera persona») e nello spazio tra i titoli di testa e quelli di coda.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 26/2020

Prima o poi doveva accadere: nell’ennesima rilettura della fiaba, Biancaneve s’invaghisce di uno dei nani. Che però, in questo cartoon sudcoreano, sono un team di 7 leggende, superpotenti e superfanfarone, tramutate in bestiole verdognole. Pure su Biancaneve grava una maledizione che l...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 26/2020

A un baffo da te. Pardon, a un baffo di distanza, come da titolo internazionale (A Whisker Away): il baffo è quello della giovane Miyo, che ha un bel daffare a stringere le redini delle incasinate contingenze familiari mentre s’impegna a tenere alto l’onore del suo soprannome...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 25/2020

Se il metodo migliore per render onore cinematografico a un romanzo è quello di tradirlo, con Artemis Fowl (dalla saga dell’irlandese Eoin Colfer) si è seguito fin troppo alla lettera il dettame: perlomeno, questa è stata la sentenza inflitta dall’ira funesta dei fan al primo trailer ufficiale...

Scanners - FilmTv n° 24/2020

«Girl problem», un problema da ragazza. Una ragazza come Autumn, 17 anni, e un problema, come una gravidanza indesiderata, irrisolvibile in uno stato, quello della Pennsylvania, che in assenza del consenso genitoriale non permette l’aborto. Girl problem. Dietro a un modo di...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 24/2020

Un nome, un programma. Stargirl li ha entrambi ben definiti: il nome che si è data, spiega solerte a una scolaresca in visibilio, evoca le potenzialità, di celestiale suggestione, insite nell’era della gioventù; il programma che squaderna e segue meticolosamente prevede la distribuzione,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 24/2020

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 23/2020

«Questa è una storia d’amore» proclamava Phoebe Waller-Bridge a inizio seconda stagione del suo Fleabag. Anche al centro di Killing Eve - dalla portentosa autrice e attrice britannica prodotto - c’è una storia d’amore, sbilenca, beffarda e sanguinolenta, che come una matrioska...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 23/2020

La quarta annata di SKAM Italia è la culminazione di quello che, da remake dell’omonima serie norvegese, è diventato una preziosa mosca bianca nel panorama seriale italiano: con la sua Cross Productions, nell’arco di un biennio (2018- 2020) l’autore Ludovico Bessegato ha settato un...

Il lungo addio - FilmTv n° 23/2020

«Stiamo perdendo un’intera generazione. Opere che non verranno mai scritte, danze che non verranno mai danzate. Dirò solo che sono furioso. Dentro di me, grido: “Perché non ci aiutano? Perché ci lasciano morire?”. La risposta, la verità è che, semplicemente, non gli piacciamo». È solo uno tra i...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2020

Se nelle sue trentennali peregrinazioni shakespeariane - che l’hanno infine portato a vestire i panni del Bardo in Casa Shakespeare (vedi Film Tv n. 22/2020) - Kenneth Branagh non aveva mai incrociato (almeno su grande schermo) i fatati trambusti di Sogno di una...

Cineteca - FilmTv n° 23/2020

Alvin ha 70 anni, un tosaerba sfasciato, un fratello perduto, 317 miglia da percorrere, una vita intera a cui restituire un senso e a cui regalare un degno addio. Il titolo originale recita «A Straight Story»: una storia d(i)ritta, piana. Una storia semplice. Quella di Alvin Straight,...

Scanners - FilmTv n° 22/2020

Nell’articolo This Moment Isn’t (Just) about Sex. It’s Really about Work, pubblicato a dicembre 2017, nel divampare del #MeToo, Rebecca Traister riflette sulle donne che «vengono molestate o lavorano in un luogo dove altre subiscono un abuso, e percepiscono con nitidezza il peso di un...

Serial Minds - FilmTv n° 22/2020

(Attenzione: spoiler!) Il cinema lo conosce come autore di un romanzo young adult, Colpa delle stelle, il cui adattamento nel 2014 diede la stura a una spesso indigeribile sequela di teen...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 22/2020

Il 22 maggio 2020 è sbarcato su Disney+ Zenimation, raccolta antologica di dieci corti che raggruppano tematicamente scene di classici della Casa di Topolino: è un «invito a rigenerare i propri sensi con un momento di mindfulness» made in Disney, ma anche e...

Intervista - Articolo per il sito - Solo online

Cinema dello straniamento, brutale e grottesco, classico e decadente: benvenuti nel mondo di S. Craig Zahler, scrittore, musicista heavy metal e regista di Cell Block 99: Nessuno può fermarmi (su Netflix) e del più recente Dragged Across Concrete - Poliziotti al limite (su Sky...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 21/2020

Per scongiurare eventuali dubbi o mancate connessioni sinaptiche in spettatori pigri e/o distratti, a un certo punto di In viaggio verso un sogno - The Peanut Butter Falcon il rustico pescatore Shia LaBeouf domanda alla scipita Dakota Johnson se sia o meno un’estimatrice di Mark Twain...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 21/2020

Dove vanno a finire i mondi creati per esistere il tempo di un film quando i giochi si concludono e il sipario cala? Lo statunitense Lanigan, nerd di Indiana Jones, dà molteplici risposte: in missione per conto di una passione sempreverde, che rinvigorisce a ogni mistero risolto e immagine...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 21/2020

-

Intervista - FilmTv n° 21/2020

Dal 21 maggio 2020 è disponibile su RaiPlay - via RaiCinema - l’esordio di Ginevra Elkann, Magari. Apertura di Locarno Festival 2019, è la storia buffa e melanconica di tre bambini e della vacanza natalizia che trascorrono con il padre artista e la sua nuova compagna nella loro casa al...

Scanners - FilmTv n° 20/2020

«Non restare indietro» raccomanda a Gemma, maestra elementare, la madre di un’alunna. Gemma e il suo compagno, Tom, stanno cercando casa, e vanno di fretta perché i prezzi salgono, i buoni domicili latitano, il sogno dei due cuori e una capanna decente deperisce, si frammenta nell’estenuante...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 20/2020

Il 22 maggio 2020 si conclude su Disney+ la prima stagione di High School Musical: The Musical - La serie (vedi recensione sul Film Tv n. 15/2020), ispirata al franchise Disney Channel di inizio anni zero. Lo show di Tim Federle è già rinnovato per una seconda annata,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 19/2020

«Ciao, vecchio amico». Così costumisti, attrezzisti, designer, marionettisti e molti altri mestieranti del cinema accolgono, occhi lucidi e sorrisi trasognati, gli oggetti di scena che il collezionista Dan Lanigan, produttore e anfitrione di questo nuovo show targato Disney...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 19/2020

SKAM Italia alza la propria, già elevata, asticella. Ludovico Bessegato - creatore, regista, sceneggiatore della serie Cross Productions/TIMVISION, remake nostrano dell’omonima norvegese - ne era consapevole da quando ha cominciato a lavorare sulla...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 18/2020

Guida per riconoscere la futura presidente degli Stati Uniti in una classe di prima media, vent’anni prima che la sua rivoluzionaria elezione avvenga. Ha 12 anni, è cubana di Miami, risponde al nome di Elena Cañero-Reed e sventaglia grintosa irriverenza, giudiziosa ambizione e logica pugnace...

Scanners - FilmTv n° 18/2020

È un convenzionale paesaggio in movimento adolescenziale, disordinato e convulsamente giocoso, quello in cui è inserito il quotidiano del sedicenne Franky, che vive con la madre e la sorella maggiore da quando il padre si è innamorato di un uomo e il ragazzo ha puntualmente tagliato tutti i...

Servizio - FilmTv n° 18/2020

A John, Andy, Brian, Claire e Allison serve una giornata - fitta di inedite valutazioni dell’altro e costruttive autocritiche del sé - per fissare, e al contempo sconfessare, i cliché a proprio carico. Ma nella biblioteca di Breakfast Club (su Netflix e Chili) succede anche che si...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 18/2020

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 17/2020

Ventitreenne, canadese, con prestigiose partnership in curriculum (Warner Bros., Netflix, Disney), Mercury Filmworks è uno studio d’animazione indipendente e poliedrico, il vero asso nella manica di questa serie “midquel” ambientata tra il 50° classico Rapunzel - L’intreccio della torre...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 17/2020

Se il mal di vivere doveste incontrare interfacciandovi con l’homepage di Disney+ e il meticciato delle macrocategorie onnicomprensive (Film, Serie, Corti), che abbracciano generosamente e senza filtri produzioni Disney di ieri e oggi, Marvel, Pixar, Fox, Lucasfilm e National Geographic,...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 16/2020

La sindrome di Peter Pan non risparmia nemmeno i delfini: lo sa bene la paziente tursiope Kumu, il cui primogenito treenne Echo è un mammone di prim’ordine, anche dopo lo svezzamento pensa a giocare prima che a procurarsi del cibo, e a curiosare tra le meraviglie della barriera corallina...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Satispay
Privacy Policy