
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Comincia come Old, la nuova serie HBO creata, scritta e diretta dal Mike White di Enlightened, con l’arrivo di un’infornata di nuovi turisti in un paradiso balneare, accolti da un personale iper efficiente e sorridente. C’è chi è in luna di miele, chi vuole spargere le ceneri...
Questa è la prima parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato alla Mostra del Cinema di Venezia 2021.
Raccoglie le recensioni dei film visti dai nostri collaboratori fino al 3 settembre 2021.
A malapena sfiorato dalle nuove uscite del 26 agosto 2021, che pure segnano in modo più netto l’inizio della nuova stagione, il botteghino resta, mentre scriviamo, saldamente nelle mani dei Me contro te: per l’occasione, oltre al nuovo Il mistero della scuola...
Herschel Greenbaum, ebreo dell’Est Europa, a inizio Novecento emigra nel Nuovo mondo in cerca della sua legittima porzione di Sogno americano. Lavora in una fabbrica di cetriolini sott’aceto ma per accidente cade in una delle vasche di conservazione: risultato, si sveglia cent’anni dopo...
Ovvero «just wanna get to know myself», come canta Billie Eilish in My Future, lettera d’amore alla sé che sarà. E per conoscere se stessa non può che partire dalla sua città natale, Los Angeles, o meglio dalla «visione idealizzata» della metropoli...
Matthew, ventenne americano, si trova a Parigi nella primavera del 1968 e stringe un forte legame con Isabelle e Théo, coppia di affiatatissimi fratelli gemelli. In inglese si chiamano hooded eyes, ovvero “occhi incappucciati”: è il peculiare taglio degli occhi che si verifica...
Tra i 21 titoli in concorso per il Leone d’Oro 2021, cinque italiani, tre produzioni Netflix, grandi ritorni e autori su cui scommettere: uno sguardo alle opere in gara.
«Darei la mia vita per questi bambini. Ma vorrei anche ucciderli». Solo una battuta di spirito, certo, ma nelle notti insonni passate a fare turni come soldati in trincea Paul e Ally hanno imparato ad accettare il disturbante, innegabile pizzico di verità di quella frase. E in quel brutale...
Michele Apicella è il nuovo insegnante della scuola Marilyn Monroe, dove si infauta della collega Bianca. Solitario e irascibile, l'uomo dedica la sua vita all'osservazione maniacale di amici e vicini di casa. I quali, misteriosamente, vengono uccisi uno dopo l’altro. Opera quarta di Nanni...
Dato il surriscaldarsi della polemica circostante, non è mancato chi ha indicato il green pass, ora obbligatorio per le sale e per le arene all’aperto, come colpevole del calo degli incassi nel primo weekend di agosto; si tratta, però, anche del periodo del tradizionale primo esodo per...
C’è qualcosa di più paradossale (e al contempo perfettamente figlio di quest’era di post verità) di un film che inneggia all’originalità mentre ricalca film precedenti? Guy è un cittadino modello di Free City, ingenuo come l’Emmett di The Lego Movie (con Fantasy di Mariah...
Nessuno aveva dato retta a Jim Henson quando, negli anni 80, proponeva di creare una sitcom in cui la tipica famiglia americana fosse interamente composta da dinosauri. Il babbo dei Muppet morì precocemente nel 1990 e fu in parte come omaggio al suo genio e in parte nella scia del successo di...
Reduce da un intervento alle corde vocali, la cantante Marianne Lane è in vacanza col suo compagno, ma l’arrivo di un suo ex (con figlia al seguito) cambia il corso degli eventi. Non voleva farlo, Tilda Swinton, questo film; soffriva per un recente lutto e le pareva di non poter dare voce a...
LE 24 ORE DI LE MANS di Lee H. Katzin [1971]
Le 24 ore di Le Mans, ovvero, nella vulgata, «uno dei più bei film di macchine della storia del cinema», o meglio ancora «una stringente testimonianza su una delle gare automobilistiche più famose del circuito...
Le cifre del box office continuano a flettersi impietosamente nell’avvicinarsi al Ferragosto, ed è tutto da vedere, per la settimana in corso, l’impatto del green pass obbligatorio sulle presenze in sala; ma intanto, in questa ultima top ten di stagione, a trionfare è il ritorno in 4K...
Old Dolio ha 26 anni, non è mai stata chiamata “tesoro”, non sa cosa sia la tenerezza: la sua intera vita, a partire da quand’era ancora nel grembo materno (il suo nome bizzarro è il tentativo, fallito, di farsi includere nel testamento di un omonimo), non è che l’estensione dell’attività...
Può esistere una vita appagante senza sesso appagante? Il matrimonio uccide la libido? Le dimensioni non contano, o a dirlo è solo chi non ha mai avuto un partner ben dotato? A queste e a molte altre domande non troverete alcuna risposta in Sex/Life; troverete, però, le stesse domande...
Se c’è un posto dove ancora si mantiene in vita, defibrillatore alla mano, il Sogno americano, quello sono i Walt Disney Animation Studios. E Corto circuito, la cui seconda stagione è ora disponibile su Disney+, ne è la dimostrazione pratica: il progetto prevede che...
Chiron, detto “Piccolo”, cresce con la madre single a Liberty City, quartiere violento di Miami. Probabilmente qualsiasi attore ambizioso che entri nel mondo dello showbusiness lo fa giurando di non scendere a compromessi; Mahershalalhashbaz Ali, però, ci ha provato davvero, mantenendo per...
ESTATE VIOLENTA di Valerio Zurlini [1959]
Comunque vi si entri, il primo capolavoro convinto di Zurlini si apre con lo sguardo di chi ha capito la vita e il cinema. Se non fosse per il titolo non lo si ricorderebbe come un film di spiaggia. Eppure esso inizia...
La politica di Disney di rendere disponibili on demand i suoi blockbuster a 48 ore dall’uscita in sala non fa arrabbiare solo gli esercenti: Scarlett Johansson, regina del botteghino con Black Widow, ha fatto causa alla casa di Topolino per il mancato rispetto del...
Presentato in fase di produzione e lancio come la “risposta russa” alla miniserie HBO Chernobyl, il film diretto e interpretato dalla star moscovita Danila Kozlovskij (già in Dovlatov e nella serie Vikings) “risponde” innanzitutto rimettendo al centro della messa in...
«Non sapevo che regalo portare per l’occasione» tentenna l’imbarazzata figlia primogenita di Lily, perché l’occasione, in effetti, non è ortodossa: Lily, affetta da una malattia degenerativa, ha deciso di passare un ultimo weekend insieme ai suoi cari prima di farsi aiutare dal marito...
Era un genio, era il Genio, era il capitano, mio capitano, era una macchina da comicità che viaggiava su velocità impensabili per la maggior parte degli esseri umani. Lo dicono gli amici chiamati a testimoniare in questo breve documentario; lo dicono anche i medici, che nel film hanno...
Il piccolo Marco, stufo delle disattenzioni dei genitori, esprime il desiderio di diventare grande; nottetempo, per magia, viene accontentato. Della galleria d’attori che si sono trovati a interpretare un bimbo nel corpo di adulto (solo per citarne alcuni: Tom Hanks, Robin Williams, Jamie...
La stagione volge al termine, e indipendentemente da COVID-19 e green pass (che sarà obbligatorio esibire per accedere alle sale a partire dal 6 agosto 2021), il calendario nostrano replica il tradizionale diradamento delle uscite. Segnato, però, da grandi ritorni: come quello di M....
Nel 2021, dopo un anno di pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria, in molte città si è potuto tornare a celebrare il Pride, l’insieme di manifestazioni legate all’orgoglio LGBT convenzionalmente collocate in giugno; la data ricorda i moti di Stonewall del 1969, tappa cruciale nel movimento...