
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
È D’Annunzio a condurre il botteghino, con il buon risultato di Il cattivo poeta nella settimana in cui hanno riaperto i battenti anche molti multisala; ma a superarlo, mentre scriviamo, è già arrivata Crudelia, forte del suo essere uno dei...
«Credi che inventiamo noi le persone che amiamo?» chiede il sedicenne Alex dopo la cruenta interruzione di sei settimane d’idillio col suo primo amore, David. Un’epifania che è speranza e insieme la più totale delle disillusioni; il momento in cui si capisce che innamorarsi significa,...
Launchpad significa “rampa di lancio”, ed è questo il suo intento: fare da trampolino per giovani autori, scelti tramite un bando per la realizzazione di cortometraggi dedicati a categorie sottorappresentate. I primi sei corti, disponibili su Disney+, raccontano di...
Per Maïwenn il cinema è, sempre, un fatto personale: autobiografia, autoanalisi, autoassoluzione. Qui eleva a potenza la sua urgenza di autofiction (a quattro mani con Mathieu Demy, un altro che di genitori cinematograficamente ingombranti ne sa qualcosa) costruendo, intorno all’alter ego...
Jamal, ragazzo del Bronx, fatica a integrarsi nella scuola d’élite in cui ha ottenuto una borsa di studio; lo aiuta l’amicizia con il burbero William Forrester. Dopo ci sarebbe stato ancora il non memorabile La leggenda degli uomini straordinari, è vero; ma, a conti fatti, questo è...
Il box office vede una situazione pressoché invariata (Nomadland in testa è il primo film della riapertura a superare il milione di euro di incasso) e in lieve flessione (dell’andamento delle sale parliamo sul Film Tv n° 21/2021), con Il cattivo poeta a...
Michelle Pfeiffer ha dichiarato che il set di Fuga a Parigi è stata una delle cinque esperienze più divertenti della sua carriera, e noi le crediamo. Frances Price, newyorkese vedova allegra ma non troppo incapace di immaginarsi una vita senza opulenza, è un ruolo perfetto per...
Il più grande pregio di Bill Hader è di avere ottimi gusti. Per quasi un decennio colonna del Saturday Night Live, il comico dalla vena dark è un grande fan dei Monty Python e di Mel Brooks, influenze evidenti nello stralunato tessuto farsesco di questa serie di cui è co-creatore,...
La squadra dei Chiefs è piazzata malissimo in classifica e, per di più, ha anche grossi problemi economici. L’allenatore, Reggie Dunlop,tenta in ogni modo di evitare il tracollo e ricorre a tre fratelli per impostare un gioco violento. Paul Newman l’ha ribadito fino alla fine: questo era il...
Mentre Nomadland resta trionfatore del rinato box office, i dati confermano la buona tenuta dell’effetto nostalgia; dopo In the Mood for Love (che dal 20/52021 sarà seguito da Hong Kong Express, nell’ambito della rassegna di restauri di Wong Kar-wai...
Anthony ricorda perfettamente la sua data di nascita, 31 dicembre 1937 (la stessa del suo interprete Hopkins, la cui presenza era per il regista vincolante: senza di lui, niente film), ma altre zone della sua memoria lo tradiscono: chi è lo sconosciuto che si piazza nel suo salotto come fosse a...
New York, 1968. Noodles torna in città dopo aver ricevuto una lettera che lo costringe a ricordare il suo passato di gangster. Quando Leone arrivò, dopo anni di gestazione, al primo ciak del suo film testamento, di possibili Noodles ce n’erano stati tanti, ma il film non sarebbe il...
«Se la donna vince, è solo e soltanto perché ha già perso» concludeva Giulio Sangiorgio nella recensione di L’apparenza delle cose (vedi n. 18/2021). Su questo paradosso si fonda la drammaturgia di Una donna promettente, Oscar per la migliore sceneggiatura, nelle sale dal 13...
Sono passati dieci anni dall’inizio della messa in onda statunitense di Enlightened, eppure guardatela ora, quando dal 12 maggio 2021 approderà su Sky Atlantic e su Now: non è invecchiata di un giorno. Anzi, per molti versi si è rivelata profetica, per come ha lucidamente descritto e...
Con quasi 600 mila euro di incasso nella prima settimana di programmazione, Nomadland è il trionfatore della riapertura; una cifra ragguardevole tenendo conto dello scarso numero di sale in attività e della capienza ridotta al 50%. Mentre scriviamo ha debuttato in modo...
Si chiamano Hunter, Tech, Wrecker, Crosshair ed Echo e insieme sono la Clone Force 99, ovvero The Bad Batch, la “partita difettosa” di cloni che i fan di Star Wars hanno incontrato in The Clone Wars: ora sono al centro di un nuovo show animato,...
Designato primo ministro della Gran Bretagna nel 1940, Winston Churchill deve prendere difficili decisioni per la nazione mentre imperversa la Seconda guerra mondiale. Quanti attori possono vantare una galleria di vite degli altri ampia ed eterogenea quanto quella di Gary Oldman? L’attore...
Riaprono le sale e riapre il box office: chiudiamo questo numero dopo i primi tre giorni di ripartenza, con alcuni circuiti ancora chiusi e molti esercenti ancora in attesa di aprire; le cifre nella top ten qui sotto sono, inevitabilmente, non paragonabili a un periodo di normalità. Bastano,...
Phil Lord e Christopher Miller, la pazza coppia che ci ha regalato The LEGO Movie, sono (insieme a Genndy Tartakovsky) le frecce migliori all’arco della discontinua Sony Pictures Animation. Già produttori per l’ottimo Spider-Man: Un nuovo universo, Lord & Miller tornano in...
Premiato con due Oscar, Soul ha conquistato il pubblico anche grazie alla sua co-protagonista riottosa e cinica, l’anima 22 (doppiata da Tina Fey e in italiano da Paola Cortellesi). Bloccata nell’Antemondo perché incapace di trovare la sua “scintilla” per affrontare la...
La “Rossa” imperversa in Sicilia e gli adulti sono ormai tutti morti: il virus è latente nel corpo fino alla pubertà, poi arriva la tosse, di seguito le macchie, e poi si muore. Anna e Astor hanno da tempo imparato a cavarsela da soli, la mamma è uno scheletro agghindato di fiori e bigiotteria...
Alla morte del Papa si riunisce il conclave e, dopo qualche fumata nera, viene eletto a sorpresa il cardinale Melville. Il quale, però, è colto da un attacco di panico non appena si affaccia su piazza San Pietro. È passato un anno dalla morte di Michel Piccoli, e ci pare il vero miracolo di...
In quasi quarant’anni di carriera, John Stamos ha cavalcato senza perdere smalto (e alternando l’attività di attore con quella di cantante e batterista per i Beach Boys) l’evoluzione del piccolo schermo, apparendo nei più disparati prodotti seriali: dalla soap (General...
Abbiamo tutti quell’amico/a che organizza vacanze come fossero piani militari e programma il divertimento coatto, instaurando una forma di affettuoso terrorismo: quell’amica è Kathryn, che ha pianificato con piglio dispotico un weekend in campeggio per celebrare i 45 anni del marito Walt. Alla...
Don Vito Corleone, potente capo della mafia italoamericana newyorkese, è costretto a passare il testimone al riluttante figlio Michael. È Walter Murch, geniale montatore e sound designer, a leggere Il Padrino come la storia non solo di Michael Corleone, ma anche di Al Pacino...
Le informazioni che trovate in queste pagine non possono essere esaustive: il numero che avete tra le mani è stato chiuso prima che fossero comunicati i risultati del monitoraggio ISS che hanno deciso i colori delle regioni in atto da lunedì 26 aprile 2021. Da quella data, nelle regioni gialle...
Come i ballerini che sul palco fanno sembrare etereo l’incredibile sforzo che la disciplina richiede ai loro muscoli, anche Cuban Dancer confeziona in un percorso lineare e accattivante l’enorme lavoro che sta dietro le quinte del doc: 250 ore di girato, accumulate dal regista nei...
Le ammoniti sono fossili di molluschi estinti oltre 50 milioni di anni fa, preziosi per la datazione in paleontologia. Scienza di cui Mary Anning fu (misconosciuta, in vita) pioniera, nella prima metà dell’Ottocento, recuperando sulle coste del Dorset fossili poi esposti nei musei britannici...