![](https://filmtv.press/sites/default/files/ilaria.jpg)
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Il primo film a colori di Fellini; e che colori, che tavolozza stordente, che labirinto di provocatori ottici e orpelli retrofuturistici, imbastito dal geniale Piero Gherardi (costumi & scenografie) alla sua ultima collaborazione con Federico. Che qui porta sullo schermo, più ancora che l’...
Se avete un debole per i gialli e per quegli ...
Il 6 maggio 1938 Hitler è in visita a Roma e la casalinga Antonietta rimane sola mentre la sua famiglia si reca all’adunata fascista. Antonietta è una donna “negata”: non ha voce in capitolo su alcunché, in un’Italia fascista dove «il genio è solo maschio»; non ha un corpo, dimenticato...
Come da politica della piattaforma, anche questo inizio di 2021 si presenta, per AppleTv+, all’insegna del “pochi ma buoni”: il listino dei titoli in arrivo nelle prime settimane dell’anno nuovo non è nutrito, ma, sulla carta, punta alla qualità. A partire dai ritorni di alcune...
Virginia, Laura, Clarissa: non si conoscono, vivono in epoche diverse, ma le loro vite sono legate, e tutte connesse al romanzo La signora Dalloway. Nessuno apprezzava il naso finto di Nicole Kidman nei panni di Virginia Woolf. Non gli spettatori, né i critici, distratti dal trucco...
Non una classifica, ma una galleria: quella che vi presentiamo in queste pagine, in ordine strettamente alfabetico, è la decina dorata degli interpreti che hanno maggiormente segnato questo decennio di audiovisivo (sul piccolo e grande schermo). Un decennio che è stato, anche, quello degli...