Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 15/2020

Ci sono formule che funzionano sempre: come quella dei tre (o quattro) uomini on the road con una gamba, o meglio ancora un paio di belle gambe, attaccate a un’avvenente fanciulla. O come quella della paternità misteriosa, con due (tre, quattro) contendenti al titolo di babbo per un...

Corpo a cuore - FilmTv n° 15/2020

1947. Il giovane scrittore Stingo stringe amicizia con un’esule polacca e col suo partner. Il ruolo di Sophie Zawistowska lo volevano un po’ tutte, da Barbra Streisand a Marthe Keller. La leggenda vuole che Meryl Streep supplicò Pakula per avere la parte, mentre il regista aveva in mente da...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 15/2020

Capita spesso di vedere il cartello «ispirato alla vita di Tizio o Caio»; meno di frequente, però, quel Tizio o quel Caio sono nati nel 2006, come la precocissima reporter statunitense Hilde Lysiak, dalla cui attività di reporter di cronaca nera è stata tratta la serie originale AppleTv+ ...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 14/2020

Diceva il poeta Wallace Stevens che «la cosa più bella del mondo è, naturalmente, il mondo stesso». Parafrasandolo, non vi è dubbio che la cosa più bella del mondo secondo Jeff Goldblum sia Jeff Goldblum stesso. Il quale entra in scena in ogni puntata di questa serie documentaria...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 14/2020

The Banker è un film “col messaggio”, e il messaggio è perfettamente riassunto dalla domanda che il protagonista, Bernard Garrett, pone alla corte che nel 1965 è chiamata a giudicarlo: «Perché è così importante per voi escludere un’intera razza dall’American Dream?». Garrett, figura...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 14/2020

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 14/2020

Faye è legata al ricco produttore musicale Cook, ma si innamora del tenero BV. Solitamente dedichiamo questa rubrica a un singolo corpo attoriale, ma qui ci concentriamo su un regista il cui uso dei corpi è ormai marchio di fabbrica. Il Malick post-Tree of Life ha superato il detto...

Un post al sole - FilmTv n° 14/2020

Mai come in tempi di pandemia, il privato si è fatto show: i VIP hanno trasformato i propri social in dirette più o meno permanenti, canali di intrattenimento vario (e a volte avariato), concerti streaming, show improvvisati e reading (Patrick Stewart legge ogni giorno dal suo account Instagram...

Servizio - FilmTv n° 14/2020

Sono usciti on demand L’uomo invisibile e The Hunt, due titoli targati BlumHouse, la casa di produzione che sta riscrivendo le regole dell’horror mainstream. Nel bene e nel male: approfondiamo con cinque firme di Film Tv.

Cineteca - FilmTv n° 14/2020

Mentre il piccolo Jimmy è a letto con l’influenza, suo nonno gli tiene compagnia leggendo per lui la fiaba della principessa Bottondoro. La bellissima fanciulla ama il suo fedele servitore Westley, ma credendolo morto viene promessa in sposa a un perfido sovrano. I due innamorati vivono...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 13/2020

I fatti: alla fine degli anni 60, l’icona della nouvelle vague Jean Seberg entrò in contatto con membri dei Black Panther e sostenne la causa del movimento, attirandosi addosso lo sguardo e le cimici dell’FBI di Hoover, in particolare del COINTELPRO, il programma di sorveglianza che mirava a...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 13/2020

Ci sono pochi dubbi che Netflix sia la piattaforma più orientata ai teenager, con prodotti tra il mediocre e l’ambizioso, dal controverso Tredici al propedeutico Sex Education, dagli stilizzati The End of the F***ing World e I Am Not Ok with This allo...

Corpo a cuore - FilmTv n° 13/2020

Tommaso Buscetta inizia a collaborare con la giustizia, diventando una figura chiave per la lotta alla mafia. La profezia di Boris, pronunciata da Massimiliano Bruno, è nota: «Una volta ce stavano i ruoli per gli attori, adesso li fa tutti Favino». Era il 2010 e nemmeno il genio di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2020

Se l’idea di legarvi tramite abbonamento mensile a un servizio di streaming non vi aggrada, e preferite noleggiare o comprare solo i singoli titoli che vi interessano, allora Rakuten Tv potrebbe fare per voi: la piattaforma vanta la più vasta gamma di uscite in alta definizione...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2020

Oprah Winfrey è una delle donne più potenti del mondo, una figura chiave per la comunità afroamericana e pure un aggettivo: per oprahification si intende l’inclusione nei talk show di una spiccata dimensione privata e confessioni a cuore aperto. Caratteristica che ritroviamo...

Servizio - FilmTv n° 13/2020

La seconda parte delle scommesse di Film Tv per il cinema di domani: i profili di 25 registi e registe nati dal 1980 in poi, elencati in ordine alfabetico, che vanno a sommarsi a quelli “schedati” sul Film Tv n. 12/2020, per comporre la nostra personale mappa degli autori della settima arte del...

Un post al sole - FilmTv n° 12/2020

Lo conoscete come attore, soprattutto comico; come regista (in coppia con Evan Goldberg, di Facciamola finita e The Interview); come co-creatore di serie tv (Preacher e The Boys, per esempio); come amico fraterno dell’ormai invisibile James Franco. Se non...

Servizio - FilmTv n° 12/2020

In queste settimane senza cinema, ci interroghiamo su come sarà il cinema di domani. E proviamo a stilare un elenco, in ordine alfabetico, dei registi che quel cinema - noi ci scommettiamo - lo faranno. 50 fra autori e autrici, provenienti da tutto il mondo, nati dal 1980 in poi, che hanno già...

Servizio - FilmTv n° 12/2020

«È un periodo di guerra civile. Nuovi registi ribelli, colpendo dalla base Disney/Lucasfilm, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro l’impero malvagio dei fan della trilogia originale di Star Wars». È il 2017, Gli ultimi Jedi è in sala, tutti lo vedono, è il 14°...

Corpo a cuore - FilmTv n° 12/2020

Nella Londra della Guerra fredda, l'agente Henry Compton deve recuperare un importante dossier. Un aneddoto riassume la carriera di Anthony Perkins: quando venne girata la scena della doccia di Psyco lui non era sul set, bensì a New York, per le prove di uno spettacolo teatrale (...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 12/2020

Due piattaforme affiliate, ma differenti: StarzPlay è l’offerta streaming del canale via cavo statunitense Starz ed è attiva in Italia dal giugno 2019, mentre Apple Tv+, che - alla stregua di Netflix - produce e distribuisce serie e film originali, è stata lanciata lo scorso...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 11/2020

I Am Not Okay with This è una serie supereroica, l’origin story di un soggetto in crescita e dai poteri sconvolgenti: no, non ci stiamo riferendo alla diciassettenne protagonista, ma all’algoritmo di Netflix. Succede sempre più spesso che i prodotti seriali vengano creati...

Servizio - FilmTv n° 11/2020

Quello che trovate in questa pagina (lo trovate qui perché questo numero, per la prima volta nella storia di Film Tv, è privo di Cinerama) è l’ultimo Cinetel del 2020, almeno per un po’: dall’8 marzo 2020 tutte le sale del territorio italiano sono chiuse per legge, e anche il Cinetel ha chiuso...

Servizio - FilmTv n° 11/2020

IL CAVALIERE DELLA DANZA
(The Dancing Cavalier, Usa 1928, b/n) di Roscoe Dexter ***
Colpito in scena da una quinta, un ballerino di Broadway (Lockwood) si ritrova in sogno all’epoca della Rivoluzione francese. Ora è Pierre de Bataille, valente...

Servizio - FilmTv n° 11/2020

ESPERIENZE INTERATTIVE
UNA VISITA AL MUSEO

Non si può viaggiare? I musei e le gallerie d’arte sono chiusi? Niente paura! Aspettando tempi migliori per vedere le opere dal vivo, posso fare un giro in uno dei luoghi d’arte che preferisco, il Rijksmuseum...

Cinerama Intro - FilmTv n° 10/2020

L’emergenza sanitaria con cui l’Italia si sta confrontando in questi giorni rende difficile per noi offrirvi la consueta precisione nello stilare le uscite settimanali: le case di distribuzione, come tutte le altre realtà commerciali nostrane in questo periodo, devono far fronte a un orizzonte...

Un post al sole - FilmTv n° 10/2020

Poliedrico artista ed eterno (cantore del languore) adolescente, Davide Toffolo usa la sua presenza sui social (discontinua: non cercate aggiornamenti su Facebook o Twitter) come cassa di risonanza per la sua doppia attività: di frontman in maschera & pelosissimi abiti...

Servizio - FilmTv n° 10/2020

ROMPERE LE FILE 

La questione è semplice: riguarda un paradigma. Quello che ci permette di credere che è giusto separare le cose. L’uomo dall’artista, per esempio. Perché l’artista è un’eccezione. In questa separazione si annida qualcosa di insidioso: allontanare la...

Servizio - FilmTv n° 10/2020

Ultimo capitolo del nostro reportage dalla Berlinale, mentre la prima edizione diretta da Carlo Chatrian si è chiusa lo scorso 1° marzo (tutti i vincitori dell’equilibrato palmarès, frutto del lavoro della giuria presieduta da Jeremy Irons, su www.berlinale.de...

Cineteca - FilmTv n° 09/2020

Jordan Belfort si inventa una società di broker che fa di lui un uomo ricco sfondato e dedito al consumo di quasi ogni tipo di sostanza stupefacente. Usando come tramite il corpo attoriale di Leonardo DiCaprio, camaleontico in superficie, immutabile nella sua eterna giovinezza, non è...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy