Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2024

Col consueto gioco di piani temporali, la seconda annata di Prisma, dal 6/6/2024 su Prime, riparte da «tre settimane dopo» il momento clou su cui si era chiusa la prima stagione, per poi ricondurci per gradi negli sconvolgimenti che le vite dei liceali...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2024

Creata e co-diretta da Leslye Headland (già co-creatrice di Russian Doll), The Acolyte - La seguace è il nuovo tassello seriale dell’universo Star Wars, in partenza il 5/6 con la promessa di portare i fan dove non sono mai stati, in un’epoca davvero...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2024

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 22/2024

La famiglia di Neil Armstrong si trasferisce a Houston mentre l’astronauta si prepara per la missione dell’Apollo 11. Annunciando di aver ottenuto il ruolo di Janet Armstrong al Tonight Show di Jimmy Fallon, Claire Foy si scusava in anticipo col pubblico: «Lo so, non sono americana...

Serial Minds - FilmTv n° 22/2024

Modesta nasce il 1° gennaio 1900 e attraversa il secolo breve con titanica ambizione e passioni viscerali, in ossimorico attrito col suo nome di battesimo: dalla campagna siciliana al convento fino alla villa di una principessa, la prima parte (di quattro totali) del grande romanzo di Goliarda...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 21/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 21/2024

Si intitola semplicemente The Beach Boys, il doc di Frank Marshall e Thom Zimny che debutta il 24/5 su Disney+: un ritratto della leggendaria band californiana e della loro sempiterna influenza sulla musica pop. I registi hanno...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 21/2024

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 21/2024

Merlo merlo mora. Come l’inizio di una filastrocca infantile, di una conta da cortile, il titolo del secondo lungometraggio di Elene Naveriani suggerisce già l’idea di una metamorfosi, ma la storia di Etero (nome che è tutto un programma) non è quella di una mutazione magica; piuttosto, quella...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 20/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 20/2024

Dal Giappone feudale di Shogun ai Feud tra celebrità di Ryan Murphy: il 15/5 arriva su Disney+ la seconda stagione della serie antologica sulle faide nello showbusiness, a sette anni dalla prima memorabile annata su Bette and Joan (...

Corpo a cuore - FilmTv n° 20/2024

La liceale Adèle incontra Emma in un locale gay, e il primo amore la travolge. Si può essere più o meno estimatori del peculiare e invasivo modo con cui Kechiche filma le sue protagoniste, ma gli saremo eternamente grati per aver fatto di questo film un precoce e luminoso monumento...

Servizio - FilmTv n° 20/2024

IN BUONA SOSTANZA 

Coppola, Schrader, Cronenberg insieme in Croisette. What year is this? Il Concorso cannense di quest’anno è dominato dal ritorno elettrizzante di giganti del cinema nordamericano, ma anche da nomi di...

Cinerama - FilmTv n° 20/2024

Nel buio dell’incipit, pensiamo di essere precipitati in una distopia, o in un horror, con un famiglia - padre, madre incinta e bimba - intrappolata nella propria auto e lambita da una minaccia incombente. Invece no: è tutto reale, la minaccia era una scossa sismica che ha lasciato senza dimora...

Corpo a cuore - FilmTv n° 19/2024

Un terapista dell’aldilà è chiamato a bonificare una magione infestata dai fantasmi, insieme alla figlioletta. Volto di luna piena, fronte alta come una bambola di porcellana e grandi occhi penetranti, Christina Ricci era una delle più amate enfant prodige anni 90, abbonata alle atmosfere...

Cinerama - FilmTv n° 19/2024

Tutto inizia con una rottura. Non quella, esplicita, tra Lydia e il fidanzato; ma piuttosto quella implicita tra Lydia e Salomé, la sua migliore amica, la donna con cui ha sempre condiviso tutto, e alla quale regge la porta della toilette di una discoteca mentre fa il test di gravidanza....

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 19/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 19/2024

-

Cineteca - FilmTv n° 19/2024

Otello Celletti riesce a farsi assumere come vigile tramite raccomandazione, ma combina guai uno dopo l’altro, sia quando è di manica larga, sia quando decide di essere fiscale, applicando rigorosamente il codice della strada nei confronti del sindaco. Ispirata a un vero fatto di cronaca...

Cinerama - FilmTv n° 18/2024

Virginie Efira è uno dei corpi attoriali più interessanti del cinema di oggi, capace di cesellare primi piani sconvolgenti e di far uscire di senno spettatori e direttori della fotografia coi chiaroscuri giunonici dei suoi nudi frontali. Cosa meglio di un film con due Efira, dunque,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 18/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 18/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 18/2024

Che bestie che siamo, noi umani: gli animali più distruttivi e intolleranti del pianeta. Bruno Bozzetto lo dice da sempre, con puntuta e mai doma ironia, e col suo folgorante dono della sintesi visiva. La stessa sintesi che esprime grossi dubbi sul nostro stadio evolutivo...

Cineteca - FilmTv n° 18/2024

Nell’autunno del 1965 Robert, fotografo professionista, si trova a Madison County per girare un servizio sui famosi ponti coperti della zona. Là incontra Francesca, sposata e con due figli, ma sola a casa per quattro giorni: questo è il breve quanto intenso lasso di tempo in cui esplode la loro...

Corpo a cuore - FilmTv n° 18/2024

I coniugi Hugh e Rae Ingram, reduci da un lutto, cercano conforto in un viaggio sulla loro barca, ma l’incontro con un estraneo li mette in pericolo. Con oltre mezzo secolo di carriera alle spalle e più di 150 apparizioni tra piccolo e grande schermo, Sam Neill è uno di quei volti ultra...

Un post al sole - FilmTv n° 18/2024

Pupillo di Sokurov, autore di due film bellissimi (Tesnota e La ragazza d’autunno) e poi regista dimissionario (per divergenze creative) del pilot di The Last of Us (pare, però, che quasi metà delle scene rimaste siano quelle girate dal russo), non vediamo immagini...

Corpo a cuore - FilmTv n° 17/2024

J. Robert Oppenheimer, futuro direttore del progetto Manhattan, inizia le sue ricerche scientifiche a Cambridge. Sarà vero, come vogliono interviste sparse già in odore di stampare la leggenda, che Cillian Murphy per dimagrire a sufficienza da somigliare al profilo esile di Oppenheimer non...

Cinerama - FilmTv n° 17/2024

Avvocato assai male in arnese nella Parigi del 1640, Pompignac, laureatosi alla men che prestigiosa facoltà di Clermont-Ferrand e abbonato alla sconfitta, crede di aver finalmente trovato il caso con cui vincere facile: Josette, 11 anni appena, è accusata dell’omicidio di un uomo, e tenuta in...

Cinerama - FilmTv n° 17/2024

One Strange Rock si chiamava la bella serie prodotta da Aronofsky per National Geographic, dove quello “strano sasso” era la nostra Terra vista dallo spazio. Negli strani sassi raccolti con pazienza e curiosità infinita, per oltre mezzo secolo, da Luigi Lineri si delinea una...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 17/2024

Imprenditori controversi e dove trovarli: su Netflix. Mentre attendiamo il biopic sul giovane Trump a Cannes (The Apprentice di Ali Abbasi, con Sebastian Stan nei panni di Donald), su piattaforma si può ripercorrere la storia di un altro ...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy