Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 43/2024

-

Servizio - FilmTv n° 42/2024

Nelle Fiandre del XVII secolo, flagellate dalla peste e dalla Guerra dei trent’anni, emerge un ceto mercantile operoso e istruito. La neonata borghesia olandese è abbastanza prospera (e desiderosa di legittimarsi culturalmente) da fare a gara con le corti e la Chiesa, commissionando agli...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 42/2024

-

Lasciali parlare - FilmTv n° 41/2024

Karol Wojtyła, “in arte” Giovanni Paolo II. All’attivo: 26 anni di pontificato, 104 viaggi da vicario di Cristo, 2 proiettili incassati (di cui uno, in virtù della grazia ricevuta, finirà tra le gemme della Madonna di Fátima). Ma il papa polacco - il primo, dopo 455 anni di...

Cinerama - FilmTv n° 41/2024

All We Imagine As Light, primo lungo di finzione dell’indiana Payal Kapadia, è un film di viaggio. Il movimento è molteplice, letterale e simbolico: dalla città alla campagna, dal molto grande al molto piccolo, dal collettivo all’individuale. Il prologo introduce la prima protagonista...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2024

-

Il pagellino - FilmTv n° 40/2024

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Maria Sole Colombo

...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2024

In Tunisia, quattro figlie vivono con una madre tirannica. Pur di fuggire, due di loro si uniscono alla jihad. La regista Kaouther Ben Hania contatta la famiglia per raccontarne la storia, ma presto il doc si trasforma in qualcos’altro: un film (Quattro...

Lasciali parlare - FilmTv n° 39/2024

Nel 2023 il Far East Film Festival compie un quarto di secolo. È un po’ giovane, per essere un millennial, ma non abbastanza da sfuggire alla tara genetica della sua generazione - alla 25ª candelina, implacabile come la morte, si insinua nel malcapitato un pensiero intrusivo: “...

Intervista - FilmTv n° 39/2024

Un regista à la Stéphane Brizé tenta di fare cinema a modo suo: nella vera fabbrica, con gli operai veri, che son finiti in mezzo a una strada quando il vento del capitale è spirato altrove. Anche il mercato del cinema, però, non è mica da ridere: ci sono i primattori narcisi, i...

Il pagellino - FilmTv n° 39/2024

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Simone...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2024

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 38/2024

C’è una scena, a un certo punto di The Perfect Couple, che faremmo bene a tenere a mente. Nicole Kidman, nei panni di un’affermata scrittrice di romanzetti gialli, sta per sfornare il ventottesimo bestseller (titolo: Morte a Dubai). Quei quattrini non le servono, beninteso:...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 38/2024

-

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 37/2024

Quando sfila sul red carpet, Kristen Stewart non somiglia a nessun’altra: che porti un abito di chiffon, un completo maschile o uno dei mille tailleur Chanel che Karl Lagerfeld le ha reinventato addosso, Stewart spicca innanzitutto per lo sguardo schivo, la mascella serrata, le labbra appena...

Lasciali parlare - FilmTv n° 37/2024

A volte (non così poche volte) i libri diventano podcast. Badate bene, non audiolibri: podcast. Qualche anno fa Nicola Lagioia aveva trasposto il suo La città dei vivi in viva voce, e qualcosa di simile accade ora con M - Il figlio...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 37/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2024

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 36/2024

Partiamo dal principio: uno schermo nero, mentre una voce di mezzosoprano intona l’Habanera di Bizet. Dopo qualche secondo l’occhio della macchina da presa si attiva, e facciamo finalmente conoscenza coi nostri protagonisti: c’è Peter Dinklage, compositore operistico decisamente...

Servizio - FilmTv n° 35/2024

Della Mostra del cinema di Venezia, Orizzonti è la sezione competitiva più aperta alle novità, alla sperimentazione e alle diversità. Sei esordi su 19 lungometraggi, formule ibride come il rockumentary Pavements di Alex Ross Perry, una ricognizione del cinema italiano più sorprendente...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2024

Dal 29/8/2024, su Prime Video, torna Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del potere : la seconda stagione della «serie tv più costosa di sempre» è chiamata a raccogliere il testimone di un progetto ambizioso e suo modo spericolato, per le aspettative suscitate e per la...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2024

-

Lasciali parlare - FilmTv n° 33/2024

Già nell’autunno 2023 - in ottemperanza, immaginiamo, al diktat aziendale - MUBI Italia si getta nell’impervia mischia del podcasting. Le cose van fatte bene (o tanto vale non farle affatto), ed è naturale allora che la piattaforma britannica si affidi a un partner produttivo di...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 33/2024

Obiettivo: rinverdire i fasti del peplum che fu. Armi a disposizione: 140 milioni di dollari; l’estro roboante di Roland Emmerich (che dirige cinque episodi su dieci); il volto da Oscar di Anthony Hopkins (che timbra appena il cartellino, nei panni di un agonizzante imperatore Vespasiano)....

Servizio - FilmTv n° 32/2024

1- EUROPA >> ITALIA >> MILANO
PROLEGOMENI A UNA METAFISICA DELLA PERIFERIA
di MATTEO MARELLI
«D’in su la vetta della Torre Branca/Passerei solitario questa estate/Spaziando il guardo oltre le...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2024

-

Lasciali parlare - FilmTv n° 31/2024

Chiunque abbia tenuto una lezione di storia del cinema - o di cinema abbia anche solo scritto - conoscerà per nome la sensazione frustrante dell’assenza. Analizzare un film con le parole è come celebrare un processo in contumacia, limitandosi a descrivere sulla carta ciò che dovrebbe essere...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2024

Aprite il vostro account Paramount+, ignorate i suggerimenti dell’algoritmo, non cedete alle sirene dei contenuti in evidenza. Cliccate in alto a sinistra sulla categoria “serie”, e cominciate a scorrere con il cursore. Menù del giorno: documentari naturalistici, miniserie prestige,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy