Pier Maria Bocchi
Pier Maria Bocchi guarda cinema da quando aveva 5 anni. E forse anche prima.
Due release che vengono finalmente a coprire un vuoto. Malgrado il solito BD-r pirata spagnolo (uscito nel 2022), Piramide di paura è distribuito ovunque in HD ufficialmente soltanto ora, con questa bella steelbook in edizione limitata targata...
Esistono ancora i film per cui “voglio vedere come va a finire”? Una simile “posizione” critica ha qualche significato, oggi? Lo ha mai avuto? Proviamo a rispondere di sì (più o meno). Diamo per buono il desiderio, un tormento quasi, di volere capire dopo quasi due ore chi diavolo è che assilla...
Per esempio: sul Dizionario del cinema italiano di Roberto Poppi neppure l’ombra. Per esempio: su un altro noto dizionario soltanto la scheda del lungometraggio d’esordio. Per esempio: nessuna pagina di Wikipedia. Su Fabio Salerno, filmmaker milanese morto suicida nel...
«A quattro anni a Natale, l’unico momento dell’anno in cui a casa si parlava talvolta di fede, chiesi a mio padre se Gesù avesse sofferto durante la crocefissione. Mio padre pensava di sì. Chiesi: “Ma se lui era il figlio di Dio, allora Dio non avrebbe potuto far sparire il dolore?”. Non...
Alle pompe funebri del vecchio ortodosso Saul, nel quartiere ebraico di Borough Park a Brooklyn, un demone evocato per troppo lutto dà un gran bel daffare a tutti, tra cui il figlio “traditore” Art, la nuora incinta Claire e il “figlio” adottivo Heimish. Ci sono un amuleto, luci che si spengono...
Poco più di un paio di mesi fa su queste colonne (vedi Film Tv n. 47/2022, ndr) ricordavo la new generation horror “di mezzo” che ha “esordito” su grande schermo al tramonto degli anni 90. La generazione dei Neil Marshall, dei Lucky McKee e dei...
Due fondamentali release italiane. La prima. CG Entertainment distribuisce solo sul suo sito (non lo trovate quindi su Amazon e compagnia bella) e fino a esaurimento copie (500 pezzi) il Blu-ray Limited Edition di I basilischi, in versione rimasterizzata nel...
Le lot lizard sono prostitute che sostano, alloggiano e lavorano nei motel presso le aree di servizio per camionisti. In Candy Land (2022) di John Swab ce ne sono alcune sboccate, smaliziate, impertinenti. Tra loro c’è anche un marchettaro,...
L’americana Severin (le cui spese di spedizione hanno toccato ormai vette demenziali, considerato che viene sfruttata ancora la formula standard USPS - quindi no corriere, quindi tempi di consegna lunghissimi - e che sul pacco viene dichiarato il valore della merce - quindi no gift e...
Quando nel 2005 ne curai per il Bergamo Film Meeting la prima retrospettiva al mondo e il relativo volume allegato, Agustí Villaronga arrivò nella città lombarda spaesato e incredulo. Non si capacitava di come qualcuno potesse avere avuto l’idea di dedicargli una personale. Fu in effetti...
Quando nel 1999 esce Shiri di Kang Je-kyu nessuno, neppure la CJ Entertainment, si aspetta niente. Sono ancora gli anni della sbronza hongkonghese e giapponese. Siamo impegnati (intendo noi cinefili, appassionati, già o non ancora critici di professione) con Johnnie To, con...
Il 7 gennaio 2023 il sito CBR.com ha pubblicato un articolo chiamato Perché la bambola che dà il titolo a M3GAN è già definita un’icona...
Alcune première HD mondiali dalla Francia. Ghiotte. Fondamentali. Prima première: Una vita difficile. Il film di Dino Risi con Alberto Sordi, Lea Massari e Franco Fabrizi è un po’ sparito dalla circolazione: il nostro mercato home video è rimasto al vecchio dvd...
Smodatamente dimostrativo. Perché la febbre del cinema si deve vedere e sentire, perciò facciamola vedere e facciamola sentire con un turbinio di pianisequenza e con l’accumulo. Rozzamente cinefilo. Perché la cinefilia serve a manifestare un amore, e un amore giusto per di più, dunque è bene...
Il cinema sul cinema è il peggior genere della storia del cinema. Una provocazione? No. Siamo almeno tutti d’accordo che si tratti di un genere? Sì (confido). Anche perché, senza il bisogno di scomodare Rick Altman e le sue riflessioni sul genere, nella stragrande maggioranza dei casi vengono...
Adult Swim, un miscellanea-show americano associato a Cartoon Network e parte di Warner Bros. Discovery, apre i battenti nel 2001. Copre quotidianamente la fascia oraria 20-6 con un pacchetto di contenuti destinati a un pubblico adulto, tra cui animazione e comedy. In Italia si è visto...
Novità Plaion (ex Koch). Le feste natalizie si sono appena concluse, ma non è mai troppo tardi per rispolverare il classico Un biglietto in due di John Hughes. Che giunge finalmente in combo amaray 4K + Blu-ray con extra (tra cui un’oretta di scene eliminate...
Lo spagnolo Torcuato Luca de Tena pubblica nel 1979 il romanzo Los renglones torcidos de Dios, che alla lettera si traduce Le linee storte di Dio (inedito in Italia). Il primo adattamento cinematografico è firmato nel 1983 da Tullio Demicheli, regista argentino che ben...