Rocco Moccagatta

Rocco Moccagatta

Studiava giurisprudenza, ma andava più spesso al cinema di quanto avrebbe dovuto. D'altronde il padre l'ha portato per anni al cinema ogni sabato. Di cosa potrebbe dunque lamentarsi? Dopo l'università, fa la cosa giusta e comincia a occuparsi davvero di film, persino professionalmente. Oggi lo insegna pure, il cinema, in IULM e in altre università del regno, soprattutto il cinema classico e il cinema dei generi popolari, la sua passione da sempre. Per campare guarda anche molta televisione, visto che lavora come scenarista e analista dei media presso la factory di media research Neopsis (non si pronuncia Neopsais, eh...). Ha scritto e scrive da tante parti, da Duel/Duellanti a Marla, da Ottoemezzo a L'officiel Homme. Nel tempo, ha scoperto che gli piace molto il cinema italiano di ieri e di oggi e che si può non vergognarsene. Il riconoscimento più prezioso è stato essere ribattezzato "Giancarlo Cianfrusaglie" da Maccio Capatonda.

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 31/2022

A neanche un anno dal tentativo (fallito) di reboot sul grande schermo con Resident Evil: Welcome to Raccoon City, 20 anni dopo il primo film della coppia Paul W.S. Anderson/Milla Jovovich, croce e delizia dei fan del videogioco Capcom, ecco un’altra (falsa?) ripartenza del franchise,...

Cinerama - FilmTv n° 30/2022

Va bene Lucio Fulci, Bruno Mattei, Joe D’Amato, l’horror italiano selvaggio anni 80. Dario Germani lì guarda, come suggeriscono le affiche di Zombi 3 e di Anthropophagous (questa pro domo sua, visto che arriva dalla regia di Antropophagus II, sequel-...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 30/2022

Si sa, la fiction italiana generalista sfonda soprattutto al centro e al sud e, infatti, si svolge per lo più da Roma in giù. Questione di calore & colore, che al nord mancherebbero. Però, di recente, Rai(Fiction) soprattutto sta provando a risalire lungo lo Stivale. Milano, dopo il...

Editoriale - FilmTv n° 30/2022

Facciamo un gioco. Se vi chiedo qual è l’ultimo film di Julia Roberts, che mi rispondete? Più facile che ve la ricordiate fantastica Martha Mitchell con la cofana e il bicchiere sempre colmo nella miniserie Gaslit (su STARZPLAY) che madre coraggio in Ben Is Back. E Hugh Grant...

Servizio - FilmTv n° 30/2022

Potete leggere un capitolo di La grande illusione - Storie di uno spettatore di Roy Menarini sul nostro sito, al link https://www.filmtv.it/articoli/317/la-grande-illusione-di...

Servizio - FilmTv n° 29/2022

THE RINK (CHARLOT AL PATTINAGGIO)
DI CHARLIE CHAPLIN [1916]
Ci sono una spazzola che diventa una bistecca, un cliente che paga il conto sulla base di quanto cibo gli è stato rovesciato addosso, un gag stupefacente con le porte girevoli (poi...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 29/2022

Sotto il sole di Riccione 2. Anche se sulla costiera amalfitana e solo con alcuni dei personaggi di quello. Un peccato, perché ce n’erano di simpatici, tagliati via da Netflix nella foga di mettere al centro la coppia Vincenzo-Camilla (Zurzolo-Martino), s’immagina vista come più...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 29/2022

Gulp! Ora anche Billy Butcher e i suoi (non tutti, però) hanno i superpoteri proprio come Patriota e i Sette? È un piccolo grande shock somministrato ai fan fin dai primi promo di stagione, che peraltro riavvicina la serie al comic book di partenza, dove i Boys già partivano potenziati...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2022

Senza rete e Non stop. Sono due titoli di celebri programmi Rai firmati da Enzo Trapani (1922-1989), ma descrivono alla perfezione pure il suo stile di regia, la telecamera irrequieta, la frenesia del montaggio, la ricerca...

Cinerama - FilmTv n° 28/2022

«Nessun cazzo è più duro della vita!». Questa massima profonda sta scritta nel bagno dell’autogrill dismesso nel quale Flavio Bretagna (l’attoreregista-sceneggiatore Gabriele Pignotta), imprenditore sull’orlo del crac, rimane chiuso per una fatalità, proprio mentre sta correndo in autostrada...

Cinerama - FilmTv n° 28/2022

Giusto il tempo di rallegrarsi per un horror che non sia la solita schiocchezzuola in serie da multiplex ad altezza ormone adolescenziale e subito sorge il sospetto di essere incappati nel famigerato elevated horror, lì a togliere il sonno a più di un critico blasonato. Cioè un horror...

Cinerama - FilmTv n° 27/2022

Una boccata d’aria per Aldo. Da chi? Dai sodali di sempre Giovanni & Giacomo, pure ritrovati da poco nel successo di Odio l’estate, dopo qualche stagione di appannamento e un altro film da solista, nella memoria più pimpante, Scappo a casa? Anche quello come questo su un...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 27/2022

Magari siete di quelli che han sempre masticato amaro perché la principessa Leia rischiava di apparire una sorta di ruota di scorta rispetto a Luke nella genealogia degli Skywalker («Ce n’è un’altra!») e, in generale, nella saga di Star Wars. Allora Obi-Wan Kenobi, terzo...

Libri - FilmTv n° 26/2022

Witness - Il cinema al banco dei testimoni di Umberto Berlenghini, Porto Seguro, pp. 400, € 18,90

S’intravede un libro che piacerebbe leggere dietro questo tomone di Umberto Berlenghini, impegnato a selezionare 60 titoli italiani, dal 1961 al 2018, per...

Cinerama - FilmTv n° 26/2022

«Some time, some place, not far from now…»: così, in originale, inizia Gold e non si può proprio dire che non l’abbiamo mai sentita questa, anzi. Quindi, eccoci di nuovo in un mondo andato a catafascio, guerra o cataclisma non importa, desertico e desolato (l’outback...

Cinerama - FilmTv n° 26/2022

Forse, più che alle Tenebre argentiane (nonostante la ragazzina braccata dal cagnaccio feroce), Tenebra guarda al mai dimenticato Alta tensione di Alexandre Aja. Anche qui ci sono un maniaco corpulento in tuta e furgone (Frezza, scelta lombrosiana) e un twist...

Cinerama - FilmTv n° 25/2022

In bilico tra il ghigno di Pennywise e le carnevalate di La notte del giudizio, il “Rapitore” (in originale “the Grabber”) imprigiona ragazzini nella sua tana e li sevizia psicologicamente e fisicamente, prima di liberarsene. Al sicuro dietro una serie di maschere che sfigurano i...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 25/2022

Una buona notizia, per cominciare: dopo quasi un decennio di predominio di Napoli e Roma nelle nostre serie crime, anche Milano si mette in pari con Blocco 181 e trova i suoi criminali di riferimento. Che sono i latinos della gang-famiglia Misa, a metà tra Narcos e...

Cinerama - FilmTv n° 24/2022

I fratelli coltelli, si sa, al cinema funzionano sempre. In questo film italo-francese, poi, sono proprio agli antipodi, l’uno, Fabio (Di Leva, quietamente minaccioso), ex fascio (anche di nervi) ancora con i modi e la sbruffoneria del suo passato, finito pugile di mezza tacca in odore di...

Cinerama - FilmTv n° 24/2022

Cosa penserà Ronn Moss, sempiterno Ridge di Beautiful, del cinema italiano? Già accoppiato ad Anna Maria Barbera/Sconsolata in Christmas in Love, ora torna in un’indecifrabile commedia un po’ rosa un po’ gialla con Lino Banfi. Il suo Michael Dacruz, ex broker italo-americano...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 24/2022

Mark Cousins, «l’acclamato regista di The Story of Film: An Odyssey e The Eyes of Orson Welles» (così nel trailer originale), sembra un po’ il Persichetti della famosa barzelletta che impalla e fagocita ogni celebrità che gli sta accanto, compreso il papa. Nella fattispecie,...

Cinerama - FilmTv n° 23/2022

Luca & Paolo protagonisti in un cast corale. Fabio Bonifacci co-sceneggiatore. Beppe Caschetto co-produttore. Si è quasi tentati di intravedere dietro Il giorno più bello la nostalgia dei tempi avventurosi di E allora mambo! quasi 25 anni fa. Manca solo Lucio Pellegrini...

Cinerama - FilmTv n° 23/2022

«The Grudge incontra Babadook» strillano i flani approntati da BiM per distribuire in Italia questo horror svedese di una coppia di registi molto attivi in tv, già campione d’incassi in patria. L’indicazione critica trascolora in quella merceologica senza soluzione di...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 23/2022

Strabuzzerà probabilmente gli occhi il lettore di Film Tv di fronte a una recensione (lunga, oltretutto) dedicata a Don Matteo. Passino le serie italiane à la page di Sky o Netflix (dove il colto e l’inclita s’illudono stia la nostra serialità di qualità), e pure qualche...

Punti di vista - FilmTv n° 23/2022

Si va controcorrente nel pensare che Esterno notte (la recensione della prima parte sul Film Tv n. 21/2022, ndr) più che al cinema, stia meglio dove starà quest’autunno (cioè in tv, su Rai1), in compagnia di certa...

Cinerama - FilmTv n° 22/2022

Lei ama lei che, però, non ha occhi che per lui. La prima è una bimba (Conti, intensa), la seconda sua madre artista di strada (Rohrwacher, spiritata), il lui è il simpatico cagnetto Marcel che partecipa agli spettacoli della sua padrona. In questo girotondo sentimentale a base di anaffettività...

Cinerama - FilmTv n° 22/2022

Sotto la Napoli in pieno sole e turistica c’è un’altra Napoli, ctonia e nascosta, un dedalo inestricabile di gallerie millenarie, dove si muovono presenze oscure, come il fantomatico “munaciello”, babau incappucciato e dalla voce cavernosa da bravo doppiatore. Però, è ancora più oscuro il cuore...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 22/2022

È una buona notizia che, alla terza stagione, Nero a metà possa dare per scontato il colore della pelle del suo co-protagonista, l’ispettore di origine ivoriana Malik (Gobbo Diaz, uno dei nuovi marcantoni della fiction Rai), quattro anni fa ancora costretto a sgomitare per essere preso...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 21/2022

La Cina è sempre più vicina nella seconda stagione del thriller finanziario Lux Vide per Sky. Come un Leviatano invisibile e strisciante, con il pretesto di un’alleanza politico-economica, avvolge nelle sue spire l’Occidente europeo e americano, progettando di controllarlo attraverso una guerra...

Cinerama - FilmTv n° 21/2022

Mettiamo che quattro sconosciuti, ciascuno coi suoi segretucci, si ritrovino, complice un’app di car sharing, a dividere la stessa auto. E mettiamo pure che tre di loro si convincano che il quarto, quello alla guida oltretutto, sia un individuo un po’ inquietante e potenzialmente...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy