Rocco Moccagatta

Rocco Moccagatta

Studiava giurisprudenza, ma andava più spesso al cinema di quanto avrebbe dovuto. D'altronde il padre l'ha portato per anni al cinema ogni sabato. Di cosa potrebbe dunque lamentarsi? Dopo l'università, fa la cosa giusta e comincia a occuparsi davvero di film, persino professionalmente. Oggi lo insegna pure, il cinema, in IULM e in altre università del regno, soprattutto il cinema classico e il cinema dei generi popolari, la sua passione da sempre. Per campare guarda anche molta televisione, visto che lavora come scenarista e analista dei media presso la factory di media research Neopsis (non si pronuncia Neopsais, eh...). Ha scritto e scrive da tante parti, da Duel/Duellanti a Marla, da Ottoemezzo a L'officiel Homme. Nel tempo, ha scoperto che gli piace molto il cinema italiano di ieri e di oggi e che si può non vergognarsene. Il riconoscimento più prezioso è stato essere ribattezzato "Giancarlo Cianfrusaglie" da Maccio Capatonda.

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 45/2021

Ci risiamo. Un altro Netflix Original italiano con un retrogusto un po’ incongruo da fiction generalista, come Luna Park. Intendiamoci, è tutto molto chiaro: la rom com pazzerella, il tentativo di una New Girl nostrana, un’Alice in Torino dopo l’Emily in Paris. Bene,...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 45/2021

Prisoners, Seven, True Detective... I modelli che cita Alfieri per il suo thriller Sky Original, adattato con tante libertà dal romanzo Il confine di Giorgio Glaviano (anche co-sceneggiatore), farebbero tremare le ginocchia a chiunque. Però, gli va dato atto...

Cinerama - FilmTv n° 45/2021

Se il vostro matrimonio non fosse valido perché il prete che l’ha celebrato non era un vero prete, vi risposereste? Se lo chiedono le quattro coppie del film, un’Ambra pazzerella divorziata da un Fabio Volo senza spina dorsale che, non dovendole più l’assegno di mantenimento, lascia lei e il...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 45/2021

Da Army of the Dead ad Army of Thieves. Sembra una battuta, invece è il passo successivo nel worldbuilding attorno allo zombie movie con rapina di Zack Snyder distribuito da Netflix nel 2021. Non l’unico, tra l’altro, perché c’è pure una serie animata in arrivo. ...

Cinerama - FilmTv n° 44/2021

C’è un momento in cui il Babbo Natale di Gigi Proietti allude sornione alla Befana e alle profferte d’amore da lei ricevute. Viene naturale pensare a La Befana vien di notte con Paola Cortellesi che a Natale 2018 fu un bell’exploit in sala e probabilmente motiva anche questo Babbo...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 44/2021

Magari non lo direste, ma Coliandro indaga da 15 anni giusti giusti, dal 2006 (anche se il pilota risale al 2003). Otto stagioni soltanto (di sei o quattro episodi per volta), perché la Rai, dissennatamente, lo ha sospeso dal 2010 al 2016, ma la bellezza di 34 tv movie che non sfigurano di...

Cinerama - FilmTv n° 43/2021

Già s’immaginano i mugugni. Ma come? Un altro remake targato Colorado Film, con Medusa e Guido Chiesa dietro la mdp? Ebbene sì, in fondo squadra che vince non si cambia. L’originale Chiamate un dottore!, commedia francese natalizia molto amata in patria (pure dalla critica), ha avuto...

Cinerama - FilmTv n° 43/2021

Padronissimi di andare in sala a vedere un film con protagonisti (e registi, pure) Nunzio e Paolo, comici amatissimi in quel di Roma, complice la lunga militanza sulla privata Magic TV. E magari di divertirvi anche, come pare sia accaduto per i precedenti loro film che - dicunt - hanno...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 43/2021

Prima o poi doveva succedere. Che si arrivasse a un horror della (e per la) terza età, tenendo quindi dietro al generale incanutimento del pubblico cinematografico tradizionale, ormai abbondantemente blandito da racconti geriatrici di ogni genere. Ci ha pensato l’ubiqua Blumhouse che, nell’...

Cinerama - FilmTv n° 42/2021

Ultimo feudo Marvel al di fuori della Disney, concesso in licenza a Sony in tempi non sospetti, il mondo di Spider-Man e dei personaggi a lui legati (come appunto Venom) continua a tenere un piede dentro e uno fuori dal Marvel Cinematic Universe. Se Peter Parker e il suo alter ego ne fanno...

Cinerama - FilmTv n° 42/2021

 Da solito idiota a insolito regista. Curiosa la parabola di Mandelli, sempre più dietro la mdp (anche se si ritaglia un cameo di bancario fintamente sussiegoso) in commedie che guardano con simpatia e dolcezza il mondo familiare e i conflitti generazionali, anni luce dalla brutalità...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 42/2021

Nik(ola) e Tesla sono il fratello e la sorella del titolo e stanno agli antipodi, anche se sono uniti dai loro nomi, perché così ha voluto il padre professorone di fisica, che, non pago della discutibile scelta onomastica, gioca loro l’estrema beffa nelle sue volontà testamentarie,...

Cinerama - FilmTv n° 41/2021

 C’è un cuore fuori posto al centro dell’ultimo film di Salemme regista, gemmato di nuovo da una sua pièce teatrale. È il cuore di un sanguinario boss di quartiere morto ammazzato, trapiantato al mite Ottavio Camaldoli (Salemme, ovvio), professore di latino e greco grigio e anonimo, che...

Cinerama - FilmTv n° 41/2021

A Godano piace mettere i suoi protagonisti in situazioni di conflitto esplosivo. Succedeva già sia in Moglie e marito, con la guerra dei sessi (e relativo scambio d’identità) Smutniak-Favino, sia in Croce e delizia, con l’improbabile coppia gay Gassmann-Bentivoglio e i...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 41/2021

What If…?, il titolo della prima serie animata del Marvel Cinematic Universe, viene tradotto come “E se….? ”. Ma, forse, chi è della vecchia guardia preferisce il più articolato “Che cosa sarebbe successo se….? ”. Che esplicita maggiormente l’affascinante concept di...

Leggo - FilmTv n° 40/2021

Che nostalgia di Jim Carrey! Non riuscendo quasi più a frequentarlo al cinema (in tv almeno l’abbiamo rivisto in Kidding), lo incontriamo nelle pagine di questo romanzo strampalato eppure lucido, scritto a quattro mani con il giornalista Dana Vachon....

Cinerama - FilmTv n° 40/2021

Va bene, lo si è capito. Questo film che Castellitto ha tratto con devozione quasi filiale da Un drago a forma di nuvola, una sceneggiatura di Scola (scritta con la figlia e con Furio Scarpelli), già tradotta a fumetti da Ivo Milazzo nel 2014 e qui rielaborata dalla moglie Margaret...

Cinerama - FilmTv n° 40/2021

Quando in un film italiano persino Dino Abbrescia tira le cuoia, è davvero finita. Anzi, vederlo sul tavolo dell’obitorio, circonfuso di luce e con un crocifisso che gli pende sul capo come una spada di Damocle, fa impressione. Anche perché lo si immaginava spalla comica (e per un po’ ci prova...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 40/2021

Davvero un oggetto curioso questo Luna Park prodotto da Fandango per Netflix. Da un lato somiglia a certa fiction generalista addirittura da Rai1 tipo Il paradiso delle signore: quindi, l’Italia dell’altroieri, come eravamo, una sottile patina di nostalgia e di vintage. Dall’...

Cinerama - FilmTv n° 39/2021

Che I nostri fantasmi, dopo un prologo riuscito da ghost story, con i due nuovi inquilini di un appartamento terrorizzati e messi in fuga da rumori notturni e apparizioni sinistre, abbia fretta di smontare più presto che può ogni possibile dimensione soprannaturale in fondo è un...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 39/2021

Fin dal titolo quasi kafkiano, l’esordio di Mattei e Sanzullo per Medusa non nasconde le sue ambizioni tutt’altro che modeste. Dietro il conflitto generazionale tra un padre (Fabrizio Nevola) e un figlio (Tobia De Angelis, fratello di Matilda) ai ferri corti, c’è anche una storia di famiglia...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2021

Y - L’ultimo uomo, la nuova serie tv proposta in Italia da Disney+ (dieci episodi in totale, i primi tre già disponibili nella sezione Star, poi si procederà al ritmo di una puntata ogni mercoledì; negli Usa invece sta su FX on Hulu),...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 39/2021

C’è ormai un piccolo mondo Colorado Film tra cinema e tv che si muove agilmente e con grazia entro un perimetro preciso, tra remake rilocalizzati e personalizzati (Ti presento Sofia, 10 giorni senza mamma), una commedia ora più familiare ora più romantica, cast ben rodati...

Cinerama - FilmTv n° 38/2021

Prima o poi bisognerà (psic)analizzare la foga dei colossi multimediali hollywoodiani di costruire film vetrina dei propri franchise a 360°, tra esibizione infantile e machismo ipertiroideo, dove, più di ogni cosa, conta averli grandi e grossi. Nel resuscitare il culto (irrobustitosi nel tempo...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 38/2021

E se Johnny Depp, anziché un novello Lon Chaney, fosse piuttosto un Tomas Milian di oggi, condannato a non poter più esibire il suo vero aspetto, sempre sepolto dietro parrucconi, occhi bistrati e mise improbabili (ben oltre il personaggio-capestro di Jack Sparrow)? Un po’ freak...

Cinerama - FilmTv n° 37/2021

Che cosa c’è di più paradossale per un teen movie che provare a crescere? Ancora più bello, sequel di Sul più bello, deliziosa rivelazione dello scorso anno dovuta alla lungimiranza di Eagle Pictures, ci prova. Sul più bello finiva appunto sul più bello, il destino di...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 37/2021

Clickbait si può tradurre con “acchiappa click”. Cioè tutti quegli espedienti, più o meno dignitosi, che si escogitano per attirare l’attenzione volatilissima del popolo del web. Quello al centro di questa miniserie americano-australiana è efficacissimo: un video di Nick Brewer (...

Cinerama - FilmTv n° 36/2021

Tutto è duplice (anzi, double-face) in Malignant, a cominciare dal film medesimo. Che inizia nello stile del James Wan di The Conjuring o, meglio, di Insidious: l’avita magione sinistra, sentore di presenze oscure e di possessione, una protagonista che vede...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 36/2021

L’immagine di un bulbo oculare tra le labbra di una ragazza fa subito The Neon Demon, e, infatti, Refn e le sue ...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 36/2021

In dieci anni, e sette film, Alessandro Genovesi s’è inventato una “sua” commedia, pur partendo quasi sempre da film preesistenti. D’altronde, arriva dal teatro, «dove il 95% delle rappresentazioni rifanno gli stessi testi da sempre e in tutto il mondo». Questa sua abilità di...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy