Giona A. Nazzaro

Giona A. Nazzaro

Direttore artistico del Festival del Film di Locarno. Autore di libri e saggi. Dischi, libri, gatti, i piaceri. Il resto, in divenire.

Cinerama - FilmTv n° 15/2025

Progetto covato da Luca Guadagnino per almeno 30 anni, ...

Cinerama - FilmTv n° 13/2025

E se la morte fosse «il seme dal quale io cresco?», per riprendere un’intuizione di William S. Burroughs? E se questa crescita verso la fine fosse un’immagine fissa, secondo un’altra folgorazione burroughsiana? The Shrouds - Segreti sepolti è il film di un materialista profondamente...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 12/2025

Il 22 dicembre 1989 anche la Porta di Brandeburgo cede, aprendo così la strada alla definitiva demolizione del muro di Berlino. Tre giorni dopo, il 25 dicembre a Targoviste, Nicolae ed Elena Ceausescu sono condannati a morte. Vent’anni dopo questi eventi, Radu Jude realizza...

Cinerama - FilmTv n° 11/2025

Dopo quattro lungometraggi in progressione costante, per Osgood Perkins sembra giunto il momento di capitalizzare su quanto di buono realizzato sinora. Purtroppo, questo affermarsi del principio di realtà giunge proprio in coda a Longlegs, il suo film senza dubbio più ambizioso. ...

Cinerama - FilmTv n° 11/2025

Forse, a volte, tornare a casa si può. Dopo la trilogia dedicata a Diabolik - dopo aver giocato in Champions League a modo loro - i Manetti Bros. decidono di farsi un giretto per i campi dei gironi di promozione, quelli dove nascono i veri talenti. E si capisce benissimo che il mondo...

Cinerama - FilmTv n° 10/2025

Hokage - Ombra di fuoco esiste soprattutto nella sua architettura cromatica e nella sua precisa delimitazione dello spazio: quello della casa, colta essenzialmente nei propri angoli e spigoli, quello del bosco e del buio che circonda un’impossibile vendetta, quello del mercato su cui...

Everything Is Fine - Sulle strade di David Lynch - FilmTv n° 09/2025

Perché l’agente Gordon Cole (David Lynch, ndr) è sordo? E perché ci sente benissimo solo quando gli parla Shelly Johnson (Mädchen Amick)? Fra le numerose invenzioni che costellano I segreti di Twin Peaks questa è forse la più misteriosa e divertente. Senz’...

Cinerama - FilmTv n° 09/2025

C’è poco da ridere. La controrivoluzione MAGA (Make America Great Again) viaggia a ritmi così sostenuti che la vertigine dinnanzi al nuovo film di Bong Joon-ho non è quella di chi trema davanti a un possibile futuro lontano e ancora a venire (questo poteva accadere nel 1981 con 1997: Fuga...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 08/2025

Scott Derrickson è un regista appassionante, anche se discontinuo. Vanta una poetica (nonché una serie di ossessioni ben identificabili) e un solo film non riuscito: il remake di Ultimatum alla Terra del 2008. Misteri dal profondo, anche se non all’altezza dei suoi risultati...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

Il carcere proietta un’ombra ingombrante sul cinema di Mohammad Rasoulof. Così come l’esilio, la fuga e i suoi scontri con Teheran. Rasoulof è senza dubbio uno dei maggiori autori del cinema contemporaneo. La parabola della sua evoluzione artistica, dalle prime opere allegoriche e metaforiche...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 06/2025

Per rievocare correttamente l’impatto e la sorpresa provocati dal cinema di Takeshi Kitano sul finire degli anni 80, occorre ricordare che a quel tempo il cinema nipponico, tranne che per gli studiosi della materia e per un manipolo di cinefili, si riassumeva nella titanica figura di Akira...

Cinerama - FilmTv n° 05/2025

Se c’è un tratto che sembra unificare il cinema, così arrogantemente (in senso positivo…) singolare e diversificato, di Brady Corbet è senz’altro la sua hybris. E The Brutalist si offre come la summa di questo desiderio di non lasciarsi limitare dalla riduzione in...

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

Dietro la sua apparenza da co-produzione europea, Itaca - Il ritorno cela una riflessione puntuale sulla possibilità di pensare ancora le forme del governo e sui racconti attraverso i quali veicolarle. Mentre attende il ritorno di Odisseo (Ralph Fiennes), Penelope (Juliette...

Servizio - FilmTv n° 03/2025

Uno sconosciuto totale. Questo era il giovane Robert Allen Zimmerman quando arriva a New York nel 1961 per mettersi sulle tracce di Woody Guthrie e Pete Seeger. Il film di James Mangold, tratto dal libro di Elijah Wald che traccia la parabola che dai primi passi...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 03/2025

Lo Utah entra a far parte della confederazione degli Stati Uniti solo nel 1896, diventando così il 45° stato dell’Unione. Fu Brigham Young (interpretato da uno spiritato Kim Coates, già in Sons of Anarchy) a condurre i coloni mormoni, corrente maggioritaria della Chiesa di Gesù Cristo...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 03/2025

Quarto lungometraggio di Nelson Carlos de Los Santos Arias, regista dominicano fattosi notare con il precedente Cocote, premiato al Locarno Film Festival 2017, Pepe, che ha vinto il Leone d’argento alla regia alla Berlinale 2024, è una parabola (o favola anticoloniale) che...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 03/2025

Tra i meriti di M - Il figlio del secolo figura anche l’evidenziare come per il Mussolini pre accordi hitleriani, aspirante “solamente” a scalare i vertici dello stato, l’antisemitismo era irrilevante (diventerà chiave con il regio decreto legge del 17 novembre 1938). La relazione con...

Cinerama - FilmTv n° 02/2025

A partire da First Reformed - La creazione a rischio, Paul Schrader ha iniziato a sistematizzare i suoi pensieri sulla fine e la te(le)ologia dell’uomo in forme sempre più serrate. Avendo finalmente trovato il modo di far coincidere la maniera europea di fare cinema (un modus ...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 01/2025

John Woo sta al cinema d’azione contemporaneo come Sergio Leone sta al western. Entrambi i registi hanno scardinato i codici dei generi di riferimento riscrivendone le regole. Sublimi manieristi dallo sguardo inconfondibile, ossessionati dai dettagli e dai gesti, hanno letteralmente creato...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy