
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Mentre leggete queste righe è già entrato in vigore il decreto che consente di tornare a una capienza del 100% (con obbligo di mascherina e green pass) per le sale cinematografiche: ora tutto sta a riempirle. Bond non ha deluso, e mentre scriviamo No Time to Die...
Frank e April Wheeler, marito e moglie nei sobborghi della New York anni 50, nascondono sotto l’aspetto di famiglia ideale una profonda frustrazione. Fino all’era pandemica, Kate Winslet era un’attrice in purezza: mai prodotto un film, mai accreditata per altri ruoli se non quello di...
«I grandi attori sono estremamente intelligenti e io non ho mai incontrato una persona che faccia il mestiere d’attore più intelligente di Isabelle Huppert». Così Susan Sontag, nel 2003, alla consegna di uno degli innumerevoli premi che si affastellano sugli scaffali della diva parigina, 68...
Quando sua madre muore di overdose, il diciottenne Joshua, detto J, si rivolge alla nonna Janine, che lo accoglie in casa sua. La donna è a capo di una spietata famiglia criminale che presto coinvolge il giovane in una cruenta rappresaglia contro la polizia. Tutte le famiglie felici si...
Se il moltiplicarsi delle uscite (sono ben 14 i nuovi titoli in arrivo nella prima settimana di ottobre: oltre a quelli recensiti, c’è anche il collettivo Selfiemania, la recensione sul prossimo numero) è finora piuttosto sproporzionato rispetto alle presenze in sala, dopo Dune...
Dall’acquisizione da parte di Universal (2016) in poi, della DreamWorks che amavamo è rimasto ben poco: bando alle animazioni “adulte” e stratificate che a cavallo tra XX e XXI secolo ne avevano fatto il marchio di fabbrica (da Z la formica a Shrek) e bando alla creazione di...
Dopo un cold open che in pochi secondi ci precipita in una delle mille situazioni surreali della vita di una madre single di tre figlie, partono le note e le prime struggenti parole di Mother di John Lennon, forse la cosa più dolce mai scritta sul più fallimentare dei rapporti...
Quando il loro bambino si ammala di una grave sindrome degenerativa, i coniugi Odone non si arrendono e cercano una cura. Susan Sarandon il 4 ottobre 2021 ha compiuto 75 anni e indossa i suoi tre quarti di secolo con classe ruggente. Felice eccezione nel panorama hollywoodiano, è tra le...
In attesa della risposta del Comitato tecnico scientifico, prevista per il 30 settembre 2021, sulla possibilità di alzare all’80% la capienza delle sale cinematografiche, a riempire le sedute concesse per normativa ci ha pensato Dune, forte di un buon risultato (...
Eugénie Cléry, fanciulla borghese nella Parigi di fine Ottocento, vede la gente morta. Un dono opprimente di cui si sforza di comprendere il senso, ma che nessuno intorno a lei accetta, nemmeno il fratello che pure l’ama: per lei si aprono le porte della Salpêtrière, ospedale in cui vengono...
Abile pistolero, il giovane Nessuno idolatra il vecchio Jack Beauregard; quando lo incontra, decide di incoraggiarlo a partecipare a un’impresa che farà la storia del West. I cowboy cinematografici, anche quelli invariabilmente buoni e inclini alla commedia come Terence Hill, devono avere...
Quasi 420 mila euro nella prima giornata di programmazione: è l’ottimo risultato di Dune al momento in cui chiudiamo il numero, che fa sperare in una buona risposta del pubblico a uno dei più attesi e chiacchierati blockbuster degli ultimi anni, e magari nella...
Giudice, finalmente: dopo quasi mezzo secolo di carriera passato a scoccare sentenze morali contro i personaggi intorno a sé, Nanni Moretti si prende il ruolo di arbitro che ha sempre ricoperto in borghese. Nel condominio del giudice Vittorio, austero in tribunale come nelle vesti di padre e...
Da anni ormai la carriera di Nicolas Cage pare fondata sulla capacità di studios e sceneggiatori di incastonarlo in ...
Siete già tornati sui banchi di Moordale? La terza stagione di Sex Education è approdata su Netflix il 17/9/2021, riportandoci tra i dilemmi erotico/sentimentali di Otis, di sua madre Jean (Gillian Anderson, nella foto sopra), di Eric, Maeve & Co. Ne abbiamo...
Il camionista Jack Burton accompagna l’amico Wang all’aeroporto di San Francisco per accogliere la sua fidanzata; ma i due assistono al rapimento della ragazza da parte della mala cinese. Secondo la vulgata, poco prima di morire nel 1966 Walt Disney vergò su un pezzo di carta le parole «...
Questa è la terza e ultima parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato alla Mostra del Cinema di Venezia 2021.
Medie voto alla mano, in sala in questi giorni ci sono due dei titoli più amati degli ultimi mesi dalla redazione di Film Tv, entrambi in Concorso alla Mostra di Venezia (della quale, mentre scriviamo, ancora non conosciamo i Leoni): Il collezionista di carte - The...
Jaakko è un cinefilo appassionato, con una gran collezione di dvd e Blu-ray e le idee chiare su cosa sia il cinema: il John Carpenter degli anni 80 è il suo ideale, mentre di Titanic ha ancora una copia incellophanata e mai visionata. Né tecnicamente ha in programma di farlo a breve,...
Si chiama “sologamia”, ovvero la scelta di sposarsi con se stessi, e suonerà familiare ai fan di Sex and the City: era il 2003 quando Carrie Bradshaw annunciava trionfante il matrimonio con se medesima, ma in quel caso era soprattutto per ottenere le Manolo Blahnik della lista nozze....
In sala nei blockbuster estivi The Suicide Squad e Fast & Furious 9, l’ex stella del wrestling John Cena nel 2021 ha visto la sua consacrazione cinematografica, sempre giocata sul filo dell’autoparodia di un corpo attoriale massicciamente action &...
Questa è la seconda parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato alla Mostra del Cinema di Venezia 2021.
Raccoglie le recensioni dei film visti dai nostri collaboratori fino al 9 settembre 2021.
Pumpkin e Honey Bunny decidono di rapinare una tavola calda. I gangster Vincent e Jules devono eseguire un lavoro, e Vincent è preoccupato perché deve tenere compagnia a Mia, la moglie del suo capo Marsellus. Il pugile Butch non ha obbedito all’ordine del boss di perdere un incontro. ...
Mentre leggerete queste righe Me Contro Te: Il film - Il mistero della scuola incantata sarà intorno ai 5 milioni di euro di incasso (il precedente capitolo era arrivato a 9,5 milioni) e Come un gatto in tangenziale: Ritorno a Coccia di morto si aggirerà...
C’è solo la bestia, nel titolo, perché nella storia d’amour fou al centro del film nessuno ambisce al titolo di bella: sono entrambi bestie, Moll e Pascal, riottosi alle regole sociali e allergici all’ipocrisia ammorbante che aleggia sull’isola inglese di Jersey. Lei...
C’era una volta, dieci anni fa esatti, la Murder House losangelina con cui Ryan Murphy e Brad Falchuk scoperchiavano la prima delle loro American Horror Story: una magione maledetta, entro i cui confini morire è al contempo statisticamente molto probabile e tecnicamente del...