
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Dura la vita del vampiro contemporaneo: la racconta, con ironia surreale, l’irresistibile mockumentary seriale creato da Jemaine Clement con Taika Waititi, What We Do in the Shadows, la cui terza annata approda il 16 febbraio 2022 su Disney+. Una...
Virginia, 1958. Richard, bianco, e Mildred, nera, si amano e sono sposati, ma il loro matrimonio viola le leggi anti meticciato dello Stato. Per Ruth Negga, nata ad Addis Abeba nel 1982 da madre irlandese e padre etiope, diventare attrice ha significato anche portare sul palco e sullo...
Poche piattaforme sono più abili di Disney+ nell’applicare l’algoritmo a tutte le sfumature dell’amore: sotto l’etichetta di Collezione San Valentino troverete love story per ogni fascia d’età e ogni predisposizione umorale, dalle matte risate al fiume di lacrime. Per l’occasione, proviamo a...
Josephine Decker, reginetta dell’indie americano, si dà allo young adult adattando il bestseller di Jandy Nelson (in Italia edito da Rizzoli), storia di un’elaborazione del lutto riottosa: la sedicenne Lennie, orfana, perde la sorella maggiore Bailey, cui la legava un rapporto...
Nella settimana di San Valentino, innamoratevi di due divine francesi che all’amore non pensano proprio, troppo prese dalle loro non limpidissime ambizioni, appena approdate nel catalogo di IWONDERFULL: se in Sibyl - Labirinti di donna la psicoterapeuta Virginie Efira...
Chance ha vissuto sempre presso l’uomo che l’ha accolto da bambino: è buono, s’intende solo di giardinaggio e il resto lo conosce unicamente attraverso la tv. Quando il suo benefattore muore e gli eredi lo buttano sulla strada, viene accolto in casa di un ricco finanziere, consigliere del...
La moglie del dottor Walker, medico americano a Parigi per un convegno, sparisce improvvisamente nel nulla. L’uomo la cerca disperatamente, trovandosi in un vortice di situazioni rischiose. Negli anni 80 si è affermato un tipo femminile piuttosto preciso e assai amato dal cinema in bilico...
Si chiama My French Film Festival perché il programma potete costruirvelo voi, su misura: fino al 14 febbraio 2022 la 12ª edizione del festival internazionale rende disponibili online, su diverse piattaforme, 9 lungometraggi e 17 cortometraggi...
Alex e Noémie, innamorati e in cerca del primo figlio, inizialmente non se ne accorgono nemmeno: la madre di Alex, direttrice di una galleria d’arte, è sempre stata eccentrica, casinista, disinibita. Ma poco a poco qualcosa striscia fuori dai limiti della semplice bizzarria: Suzanne è affetta...
C’era una volta la sitcom classica: mamma, papà e un certo numero di pargoli, teneramente disastrosi ma pronti a riunirsi sul divano e a farsi impartire lezioni di vita. I Brady, i Robinson, i Keaton, gli Winslow, i Seaver e gli altri hanno fatto del piccolo schermo il regno della famiglia...
«Lo scopo dell’arte è restare. Il cinema mi pare magnifico perché fa vivere i morti: attori che non ci sono più esisteranno sempre sullo schermo. È un mezzo che permette di attraversare il tempo». La frase è di Gaspard Ulliel, una vita e una carriera stroncate a soli 37 anni da un incidente di...
Tempo di cambio della guardia all’Hotel Transylvania: non solo dietro le quinte, dove il franchise vede, da questo capitolo, la (più volte rimandata) fuoriuscita del geniale Genndy Tartakovsky, ma anche nel mostruoso universo finzionale dove un pacificato Dracula (per la prima volta senza la...
«Non sono più un outsider ma sono ancora uno weirdo», ovvero “uno stramboide”, “un eccentrico”: così si definisce Guillermo del Toro, mentre ci racconta come ha dato vita a quello che, per chi scrive, è il suo miglior film sinora, ossia La fiera delle illusioni - Nightmare...
Paul, americano trapiantato a Parigi, ha perso da poco la moglie. Quando incontra la giovane Jeanne, tra i due scoppia una passione travolgente. Il volto tondo, con le gote ancora paffute di adolescente aggrappata all’infanzia; i capelli selvaggi; gli incisivi appena sporgenti; la grazia...
Il 17 gennaio 2022, invitati sulla passerella della Fondazione Prada durante la settimana della moda milanese, per Miuccia e Raf Simons hanno sfilato modelli d’eccezione: una dozzina di star del cinema chiamate a indossare i capi della collezione uomo autunno-inverno, tra cui...
Un gruppo di conquistadores, guidati da Pedro de Ursúa e Lope de Aguirre, scende lungo il Rio delle Amazzoni in cerca dell’El Dorado. «Uno dei più grandi attori del secolo, ma anche un mostro e una pestilenza»: questa la celebre definizione di Klaus Kinski secondo il suo nemico più caro,...
Tanto squadrato e muscoloso che pare disegnato così, Dwayne Johnson alias The Rock è un corpo sfacciatamente disneyano, e infatti dopo aver dato voce al massiccio Maui in Oceania è l’eroe di Jungle Cruise, disponibile su Disney+. Solo...
Quando Susan e Christopher Edwards sono stati arrestati nel 2014, al rientro in Inghilterra dopo una breve latitanza in Francia, avevano con sé pochi euro e una sorprendente quantità di memorabilia cinematografici. Poster d’epoca, lettere, foto autografate: la passione per il cinema li...
Tempi duri per Max Barber, produttore assai male in arnese di film che, oltre a incassare zero dollari, fanno infuriare gli spettatori cattolici degli anni 70, disgustati dalla nunsploitation (per il trailer con le sexy suore di Killer Nuns, aspettate oltre i titoli di coda)....
Il professor Humbert Humbert affitta una stanza nella casa di una vedova, ma finisce per infatuarsi della figlioletta preadolescente della donna. Il problema era che per interpretare Humbert Humbert ci voleva qualcuno che avesse l’aria distinta e rispettabile; ma nessun attore dall’aria...
Il 12 gennaio 2022 approda su Disney+ uno dei campioni del box office di stagione: il supereroico Eternals di Chloé Zhao. Gli Eterni, esseri stellari e immortali incaricati di proteggere l’umanità, non possono però interagire col corso...
Cosa c’entra il cinema dei fratelli Coen, qui per la prima volta rappresentato dal solo Joel dietro la macchina da presa, con Shakespeare? Difficile dire “niente”: commedie sulla tragicomica imperfezione umana o noir insanguinati da omicidi a catena, incapsulati in set artefatti e avulsi dal...
«Anno bisesto, anno funesto» è un detto che il pandemico 2020 ci ha ricordato di non prendere sottogamba, ma quello raccontato da Peter Cameron è il 1988: Anno bisestile (Adelphi, pp. 275, € 19) è il suo primo romanzo, originariamente pubblicato a...
New York, 1940. Linda Voss, giovane ebrea americana, è assunta come segretaria dall’avvocato Ed Leland, che si rivela essere un agente dei servizi segreti. Melanie Griffith ha speso gran parte delle sue energie attoriali e produttive, dagli anni 90 in poi, nel tentativo di essere presa sul...
Se ne è andato troppo presto, all’improvviso, il regista québécois Jean-Marc Vallée, stroncato da un infarto a soli 58 anni il 26 dicembre 2021, accompagnato dal luttuoso sconcerto dei tanti attori che grazie a lui hanno sfiorato o agguantato premi. Nato a Montréal, attivo dagli anni...
«A tutti piace andare al cinema quando sono tristi» chiosa Don Draper in Mad Men, portando il figlio a vedere (due volte) Il pianeta delle scimmie: è il 1968, Don arranca nel mondo che cambia, e il cult sci-fi tratto da Pierre Boulle pare parlare anche del suo...
«Di rosso mia moglie ha solo i capelli, e non sono veri nemmeno quelli!» così diceva Desi Arnaz per fugare l’ombra dell’appartenenza della consorte e sodale Lucille Ball al partito comunista: era il 1953 e la notizia, lanciata in radio mentre il maccartismo falciava carriere, pendeva come una...
Nel suo corto pandemico per Netflix, Penelope (serie Homemade), Gyllenhaal metteva in scena la scomparsa di una moglie e l’effetto di essa su un uomo. Per l’esordio nel lungo, l’attrice riparte da quel vuoto, raccontandone l’intorno: come è successo che Leda (che incontriamo,...
Francia, 1963: l’aborto è illegale e Anne, studentessa brillante, è incinta. Il film segue tre mesi di gravidanza indesiderata e i tentativi disperati di Anne di riappropriarsi del suo corpo e del suo futuro. Il film ha la presa asfissiante di un thriller, perché la vita della protagonista è in...
Amina vende cesti per le strade di N'Djamena, capitale del Ciad; madre single, quindi ripudiata dalla famiglia e malvista dalla società patriarcale islamica, è disposta a tutto pur di evitare un simile destino alla figlia quindicenne, incinta e decisa ad abortire nonostante la legge lo vieti....