Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 41/2023

In Nessuno ti salverà nessuno parla per 70 minuti, e anche dopo vengono pronunciate in tutto otto parole. Una versione ancor più silente del dispositivo alla base di A Quiet Place, ma non giustificata dall’udito di un aggressore mostruoso, anche se pure qui la protagonista (...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2023

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 40/2023

Durante la Guerra del Vietnam il colonnello Kurtz fa perdere le sue tracce e su di lui si raccontano storie spaventose. Marlon Brando arrivò sul set, ed era troppo grosso. Troppo più grosso del Brando che Coppola aveva in mente per Kurtz: una quarantina di kg sovrappeso, rispetto alla...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 40/2023

La rivoluzione di Saúl Armendáriz, in arte Cassandro, è poco nota ma assai cinematografica: nato e cresciuto sul confine tra Texas e Messico, da adolescente comincia a esibirsi come luchador, adottando una maschera da exótico, ossia la categoria di wrestler che si producono...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 40/2023

Due sono stati gli assi narrativi portanti della bella serie creata da Laurie Nunn per liberare, una volta per tutte, il genere teen dalla sessuofobia: l’amicizia tra Otis (goffo ma espertissimo di sesso a livello teorico) ed Eric (in piena esplorazione della sua identità e del suo piacere) e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2023

Al momento di accettare il ruolo di Martin Bryant, l’uomo che nel 1996 ha sparato sulla folla a Port Arthur, in Tasmania (con 35 morti e 23 feriti, l’omicidio di massa più letale nella storia dell’Australia), Caleb Landry Jones era titubante: a soli 31 anni aveva già in...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2023

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 39/2023

Il centurione romano Messala fa imprigionare il nobile Ben Hur, un tempo suo amico. Miglior pilota di biga e quadriga che il cinema abbia conosciuto, Charlton Heston era talmente tagliato per fare l’eroe in gonnellino che di un eroe portava pure il nome: nato John (Charles) Carter, lo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2023

Tempo di addii per i ragazzi di Sex Education, che chiude i battenti con questa nuova quarta stagione: incontriamo la creatrice della serie britannica, Laurie Nunn, per parlare del finale.

È stato difficile chiudere con la tua creatura? Avevi già...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 39/2023

Nel 2021 Netflix si è comprata la Roald Dahl Story Company, ovvero i diritti per sfruttare l’intero catalogo del celeberrimo scrittore britannico, per una cifra ufficiosamente «poco sopra» i 500 milioni di sterline. Wes Anderson, che di Dahl è fan sfegatato sin dall’infanzia, e che aveva già...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2023

«Kevin Spacey, dopo di che penso che non ne sentirete mai più parlare» si chiudeva il brano di Caparezza dedicato al divo e ai suoi tanti villain; ed effettivamente, da quel 2017 in cui le accuse di abusi e molestie l’hanno travolto, Spacey è pressoché sparito dalla scena. Lo...

Cinerama - FilmTv n° 38/2023

Sono una famiglia normale, i Mazzoni; normale per l’Italia, dove lo psichiatra è ancora “il medico dei matti” e in terapia “ci va solo chi ha un problema”. Così la depressione di cui soffre il figlio minore, Claudio, è sminuita e trascurata fino a deflagrare, trascinando con sé la già...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 38/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 38/2023

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 38/2023

Quante volte, vedendo una commedia romantica, ci è capitato di avere l’istinto di rivolgerci alla protagonista per intimarle di lasciare il suo noiosissimo fidanzato, o di correre in aeroporto per inseguire un amore perduto? E quante volte, rivedendo una classica love story per l’ennesima volta...

Corpo a cuore - FilmTv n° 38/2023

Un chirurgo affermato e i suoi migliori amici si colpiscono a suon di scherzi reciproci, ma le cose cambiano quando a uno di loro viene diagnosticata una malattia terminale. Che Carlo Verdone sia una delle più amate ed efficaci maschere dell’italianità lo si capisce anche da quanto spesso...

Cinerama - FilmTv n° 37/2023

Non si può separare la poesia di Patrizia Cavalli, scomparsa nel giugno 2022, dagli oggetti, dalle cose, dalla casa: ed è in quell’intorno - un microcosmo affollato di fotografie, dipinti, memoria, scarti - che il documentario di Benini e Piccolo si ambienta e si accomoda, accolto e spronato...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 37/2023

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 37/2023

Istantaneamente la serie più vista di Paramount+, la nuova creatura del prolifico Taylor Sheridan torna a mettere al centro dell’azione le donne soldato, come già nella prima sceneggiatura firmata dall’attore reinventatosi autore, ovvero l’ottimo Sicario di Villeneuve. Lioness è il...

Servizio - FilmTv n° 36/2023

Tre firme di Film Tv riflettono sull’ultima fatica di Christopher Nolan: una dichiarazione di poetica, il racconto di un’ossessione, un’opera teorica su un’immagine mancante.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2023

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 36/2023

Pochi individui, oggi, possono fregiarsi del titolo di villain nella vita reale, soprattutto se si restringe il campo al libero e civile Occidente, ma tra questi ci sono certamente i Sackler, proprietari sino al 2021 della Purdue Pharma e responsabili della perniciosa diffusione dell’OxyContin...

Cineteca - FilmTv n° 36/2023

In seguito a una rissa fra due ragazzini, i rispettivi genitori decidono di incontrarsi per far luce sull’accaduto e giungere a un accordo pacifico. Le due coppie, borghesi e compassate, si confrontano in una discussione che, tra cambi di tono e imprevisti, degenera in una catena di liti...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2023

Il fascino del tribunale sullo schermo, da La parola ai giurati alle attualmente 617 puntate di Un giorno in pretura, è un incantesimo morboso destinato a non scemare. Dopo i colpi bassi degli inviperiti Depp & Heard, scovate su Netflix aule celebri: come quella di ...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy