Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Cinerama - FilmTv n° 11/2022

«Ora che ci siamo incontrati, avresti niente in contrario se non ci vedessimo mai più?». Lo diceva un personaggio di Magnolia (e le faceva eco Aimee Mann in colonna sonora), ma potrebbe dirlo ogni protagonista di Paul Thomas Anderson, combattuto tra l’incontro fatale con un’anima...

Cinerama Intro - FilmTv n° 10/2022

La classifica dell’ultima settimana di febbraio è pressoché invariata rispetto alla precedente, ma mentre chiudiamo questo numero c’è un nuovo re del box office, ed è ovviamente The Batman alias Robert Pattinson, che nella prima serata di programmazione ha portato in...

Cinerama - FilmTv n° 10/2022

Disteso supino, gli occhi spesso chiusi, come fosse sul lettino dello psicoanalista, Amin racconta all’obiettivo sopra di lui tutto ciò che non aveva detto ancora a nessuno, nemmeno alle persone che ha amato di più. Racconta il suo passato di rifugiato, la fuga dall’Afghanistan devastato dalla...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2022

Fino a qualche anno fa era un mestiere vagamente confuso con quello del “cabarettista”, ora è un emblema della contemporaneità, uno dei prodotti più consumati su piattaforma e una possibilità di carriera: lo stand-up comedian si è consolidato con prepotenza nell’immaginario...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2022

Quanto è difficile essere teenager! è quel che certamente pensa la protagonista di Red, ma anche il titolo del film coevo di Mean Girls con una Lindsay Lohan opposta e speculare. Solo uno dei tanti teen movie presenti su Disney+, che...

Corpo a cuore - FilmTv n° 09/2022

Brett McBain e i suoi figli vengono uccisi perché rifiutano di cedere il terreno dove passerà il treno; ma il magnate della ferrovia deve vedersela con la vedova di McBain, Jill. Nel 1968 Claudia Cardinale era un’icona di cinema italiano nel mondo: nei dieci anni dal suo esordio aveva...

Cinerama Intro - FilmTv n° 09/2022

... derivano grandi responsabilità: lo sa bene Tom Holland, il carismatico inglesino che ha in mano le sorti del box office mondiale; dopo Spider-Man: No Way Home, anche l’avventura videoludica di Uncharted, che vede il divo venticinquenne...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 09/2022

Il 23 giugno 2018 12 membri di una squadra di calcio giovanile, tra gli 11 e i 16 anni di età, entrarono insieme al loro allenatore nella grotta di Tham Luang, nel nord della Thailandia, restandovi poi bloccati a causa delle forti piogge della stagione dei monsoni. Il doc firmato dai registi...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2022

-

Cinerama Intro - FilmTv n° 08/2022

Segnali di speranza dal box office, nella scia della crociera di Assassinio sul Nilo: il giallo all star di Kenneth Branagh e la decrescente curva dei contagi hanno finalmente rimpolpato gli incassi, e nella stessa direzione sembra andare l’esordio di ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2022

Benvenuti a Ennui-sur-Blasé, la città più francese della Francia stessa in cui Wes Anderson ha ambientato il suo ultimo gioiello, The French Dispatch, da poco approdato in streaming su Disney+ (anche in ultra HD): vera e propria ode al giornalismo “d’invenzione”, con...

Cinerama Intro - FilmTv n° 07/2022

Il box office continua ad affondare nel segno meno, e il balletto delle uscite in sala rispecchia l’incertezza della situazione: tra i titoli che avevamo annunciato nelle scorse settimane, sono slittati Beautiful Minds (uscirà il 24/2/2022, recensione sul Film Tv n. 6/2022), ...

Cinerama - FilmTv n° 07/2022

Rosa è una femmina, una sola, che vale tutte le Fimmine ribelli del libro inchiesta di Lirio Abbate Come le donne salveranno il paese dalla ‘ndrangheta (Rizzoli): è cresciuta con la nonna, matriarca d’acciaio, e con lo zio, perché sua madre «cantava» ed è stata messa...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2022

Dura la vita del vampiro contemporaneo: la racconta, con ironia surreale, l’irresistibile mockumentary seriale creato da Jemaine Clement con Taika Waititi, What We Do in the Shadows, la cui terza annata approda il 16 febbraio 2022 su Disney+. Una...

Cineteca - FilmTv n° 06/2022

Chance ha vissuto sempre presso l’uomo che l’ha accolto da bambino: è buono, s’intende solo di giardinaggio e il resto lo conosce unicamente attraverso la tv. Quando il suo benefattore muore e gli eredi lo buttano sulla strada, viene accolto in casa di un ricco finanziere, consigliere del...

Corpo a cuore - FilmTv n° 06/2022

Virginia, 1958. Richard, bianco, e Mildred, nera, si amano e sono sposati, ma il loro matrimonio viola le leggi anti meticciato dello Stato. Per Ruth Negga, nata ad Addis Abeba nel 1982 da madre irlandese e padre etiope, diventare attrice ha significato anche portare sul palco e sullo...

Cinerama Intro - FilmTv n° 06/2022

Strana la storia di The Beatles - Get Back, il monumentale documentario di Peter Jackson sui Fab Four: pronto all’uscita nel 2020, per il cinquantennale dell’album Let It Be, il film era rimasto bloccato dal COVID-19, e il regista neozelandese aveva affermato di voler...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2022

Poche piattaforme sono più abili di Disney+ nell’applicare l’algoritmo a tutte le sfumature dell’amore: sotto l’etichetta di Collezione San Valentino troverete love story per ogni fascia d’età e ogni predisposizione umorale, dalle matte risate al fiume di lacrime. Per l’occasione, proviamo a...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 06/2022

Josephine Decker, reginetta dell’indie americano, si dà allo young adult adattando il bestseller di Jandy Nelson (in Italia edito da Rizzoli), storia di un’elaborazione del lutto riottosa: la sedicenne Lennie, orfana, perde la sorella maggiore Bailey, cui la legava un rapporto...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2022

Nella settimana di San Valentino, innamoratevi di due divine francesi che all’amore non pensano proprio, troppo prese dalle loro non limpidissime ambizioni, appena approdate nel catalogo di IWONDERFULL: se in Sibyl - Labirinti di donna la psicoterapeuta Virginie Efira...

Corpo a cuore - FilmTv n° 05/2022

La moglie del dottor Walker, medico americano a Parigi per un convegno, sparisce improvvisamente nel nulla. L’uomo la cerca disperatamente, trovandosi in un vortice di situazioni rischiose. Negli anni 80 si è affermato un tipo femminile piuttosto preciso e assai amato dal cinema in bilico...

Cinerama Intro - FilmTv n° 05/2022

Della situazione del box office italiano nelle ultime settimane parliamo esaustivamente nella Mancia competente a pagina 7 del Film Tv n. 05/2022: i tempi continuano a essere duri per il cinema in sala, e rinnoviamo il nostro invito ai lettori di Film Tv a scegliere, appena potete, il cinema su...

Servizio - FilmTv n° 05/2022

Si chiama My French Film Festival perché il programma potete costruirvelo voi, su misura: fino al 14 febbraio 2022 la 12ª edizione del festival internazionale rende disponibili online, su diverse piattaforme, 9 lungometraggi e 17 cortometraggi...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 05/2022

Alex e Noémie, innamorati e in cerca del primo figlio, inizialmente non se ne accorgono nemmeno: la madre di Alex, direttrice di una galleria d’arte, è sempre stata eccentrica, casinista, disinibita. Ma poco a poco qualcosa striscia fuori dai limiti della semplice bizzarria: Suzanne è affetta...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2022

C’era una volta la sitcom classica: mamma, papà e un certo numero di pargoli, teneramente disastrosi ma pronti a riunirsi sul divano e a farsi impartire lezioni di vita. I Brady, i Robinson, i Keaton, gli Winslow, i Seaver e gli altri hanno fatto del piccolo schermo il regno della famiglia...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 05/2022

«Lo scopo dell’arte è restare. Il cinema mi pare magnifico perché fa vivere i morti: attori che non ci sono più esisteranno sempre sullo schermo. È un mezzo che permette di attraversare il tempo». La frase è di Gaspard Ulliel, una vita e una carriera stroncate a soli 37 anni da un incidente di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2022

Il 17 gennaio 2022, invitati sulla passerella della Fondazione Prada durante la settimana della moda milanese, per Miuccia e Raf Simons hanno sfilato modelli d’eccezione: una dozzina di star del cinema chiamate a indossare i capi della collezione uomo autunno-inverno, tra cui...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 04/2022

Tempo di cambio della guardia all’Hotel Transylvania: non solo dietro le quinte, dove il franchise vede, da questo capitolo, la (più volte rimandata) fuoriuscita del geniale Genndy Tartakovsky, ma anche nel mostruoso universo finzionale dove un pacificato Dracula (per la prima volta senza la...

Intervista - FilmTv n° 04/2022

«Non sono più un outsider ma sono ancora uno weirdo», ovvero “uno stramboide”, “un eccentrico”: così si definisce Guillermo del Toro, mentre ci racconta come ha dato vita a quello che, per chi scrive, è il suo miglior film sinora, ossia La fiera delle illusioni - Nightmare...

Corpo a cuore - FilmTv n° 04/2022

Paul, americano trapiantato a Parigi, ha perso da poco la moglie. Quando incontra la giovane Jeanne, tra i due scoppia una passione travolgente. Il volto tondo, con le gote ancora paffute di adolescente aggrappata all’infanzia; i capelli selvaggi; gli incisivi appena sporgenti; la grazia...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy