
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
«Penso che se esiste una sorta di tristezza specifica delle persone... non so, sotto i 45, o giù di lì, ha a che fare con il piacere, il raggiungimento di certi traguardi e l’intrattenimento. E una sorta di vuoto al cuore di ciò che credevano stesse succedendo nella loro vita: ecco, forse posso...
Sam e Suzy sono dodicenni, solitari e outsider. Si incontrano, si innamorano, fuggono insieme. Alle calcagna genitori preoccupati, autorità indignate e i colleghi scout di lui. Per raccontare Moonrise Kingdom, il suo equilibrio magico, quel calore che esplode tra le pieghe della...
Christine, giovane donna tetraplegica, si reca al santuario di Lourdes in un viaggio della speranza con un gruppo di pellegrini. Quando, inspiegabilmente, una mattina si sveglia guarita e in grado di muovere tutti gli arti, il miracolo è accolto con diffidenza dal resto della comitiva....
«Usare l’Artide per vendere l’Artide» è lo slogan del cinico imprenditore Greene, produttore di lussuosi prefabbricati per villeggianti al Polo Nord: nonostante il cognome, l’unico verde che gli interessa è quello dei dollari, e dei danni ambientali poco gli cale. Per la campagna pubblicitaria...
Quando Joachim, giovane vetraio, e Hélène, matura insegnante di danza all’Opéra di Parigi, si baciano per la prima volta, senza conoscersi, la passione li colpisce come un morbo raro: da quel momento, contro la loro stessa volontà, non sono più in grado di separarsi. Un cordone invisibile li...
Ci perdoneranno i The Pills, se prendiamo spunto dal loro film per parlare del fenomeno degli youtuber che “sconfinano” fuori dal web: il trio dà vita a pillole comiche pensate e sceneggiate (similmente ad altri fenomeni web “promossi” alla tv come The Jackal o Il terzo segreto di satira),...
«David O. Selznick, figlio di immigrati, ha sposato Jennifer Jones, fidanzatina d’America»: Bradley Cooper enuncia a chiare lettere il principio del Sogno americano, accendendo la miccia per la favola capitalista di Joy. Cenerentola del XX secolo, Joy ha una mamma rintronata dalle soap opera,...
L’incipit, in bianco e nero, è un colpo al cuore: Saul Goodman, un tempo sodale criminale di Walter White, vende dolciumi a Omaha, Nebraska, proprio come da lui previsto nel penultimo episodio di Breaking Bad. Non era facile creare lo spinoff di una delle serie più osannate di sempre e...
La storia della nascita di Facebook, il social network creato da Mark Zuckerberg, mentre era studente a Harvard, e divenuto poi un fenomeno della rete. Un amore finito, la volontà di riscatto sociale, le relazioni con soci e amici, le vicissitudini giuridiche. La genesi del luogo virtuale...
Il titolo originale, Desde allá, significa “da lontano”: la distanza è la cifra della relazione fra Armando ed Elder, quella che separa l’appartamento borghese del primo dalla strada bazzicata dal secondo, distanza annullata dalla mazzetta di banconote che Armando elargisce per pagare...
Corre l’anno 1979: Ronald Reagan è soltanto l’attore di film discutibili (come mostra l’esilarante incipit della prima puntata) e Lou Solverson, che nella prima stagione abbiamo conosciuto col volto disincantato di Keith Carradine, è ancora un poliziotto di sani princìpi. La seconda, strepitosa...
Una gru chiede la mano della signorina airone, ma lei lo respinge; quando lui si allontana, lei cambia idea. I giorni passano e i due, a turno, si fanno la corte senza mai decidersi a restare insieme. Fra i capolavori del gigante dell’animazione sovietica Norstein, il cortometraggio è un...
Meno nota di Helen Keller e più sfortunata - morì a soli 36 anni di congestione polmonare - Marie Heurtin condivide con la celebre americana (nata nel 1880, solo cinque anni prima della francese) l’afflizione di un doppio handicap, cecità e sordità, e l’incontro salvifico con un’insegnante in...
Lucas è un insegnante d’asilo fresco di divorzio che sta cercando di ritrovare un rapporto col figlio. Per un equivoco creato da una delle sue piccolissime allieve, l’uomo è ingiustamente accusato di pedofilia e la sua vita precipita in un incubo. Ormai lontano dal rigore del Dogma, il cui...
Cile, 1988: Pinochet è costretto dalle democrazie internazionali a chiedere al popolo, tramite referendum, l’approvazione a prolungare per altri otto anni il suo potere. Il fronte del “no” affida la campagna al giovane pubblicitario René Saavedra, che imbastisce una serie di spot rivoluzionari...
Therese Belivet lavora al reparto giocattoli di un grande magazzino newyorkese e non sa chi è, né chi vuole essere: è un blocco d’argilla fresca, una bambola da acconciare come quelle che vende ai facoltosi clienti. Carol Aird cerca un regalo per sua figlia e sa solo chi non vuole essere più:...
Michael ha cinque anni e il suo mondo sta tutto fra le gonne seriche della mamma, troppo impegnata a intonare il Gianni Schicchi sui palchi internazionali per ricambiare l’amore del pargolo. Vent’anni dopo, Michael è ricoverato in una clinica psichiatrica, prediletto di un’infermiera...
Perché Claudia Draper, prostituta di lusso, ha ucciso un cliente che chiedeva una prestazione extra? La madre e il patrigno ingaggiano un prestigioso avvocato per giocarsi la carta dell’infermità mentale, ma Claudia rifiuta di dichiararsi folle e vuole affrontare il processo. Il suo nuovo...
Zinos, proprietario di un ristorante poco chic, non se la passa molto bene: la fidanzata Nadine è partita per Shanghai, il fratello ladro ha ottenuto la libertà vigilata ma usa il suo locale come copertura, la sua cucina non è a norma e un colpo della strega gli blocca la schiena. Ma non tutto...
Prima di essere un film, Attila Marcel era una canzone, una parodia di Édith Piaf scritta da Sylvain Chomet per la colonna sonora dello splendido Appuntamento a Belleville. Da quel brano è nato il primo film live action del regista, che mette in campo attori in carne e ossa ma non...
Spie e spioni sono stati una delle tendenze del 2015: da Spy a SPECTRE, da Kingsman a Il ponte delle spie, passando per Operazione UNCLE, Mission: Impossible e per Quantico, Homeland e The Man in the High Castle,...
Una nobildonna parigina lascia nel testamento tutti i suoi averi alla gatta Duchessa e ai suoi cuccioli Bizet, Matisse e Minou. L’avido maggiordomo Edgar cerca di togliere di mezzo gli animali, ma in soccorso della micia arriva il randagio Romeo, che insieme agli “aristogatti” si lancia in un’...
Estate 1963. Jack Twist ed Ennis Del Mar sono assunti come stagionali per pascolare un gregge nelle montagne del Wyoming. Tra i due nasce un sentimento profondo, che li lega per oltre vent’anni all’oscuro delle rispettive famiglie. Un premio Pulitzer (Larry McMurtry, penna di L’ultimo...
Carol è una donna fuori dal suo tempo, incapace di scendere ai compromessi che il suo status di moglie e madre nell’America anni 50 le impongono. Di perfetto, nella sua vita borghese, c’è solo la piega dei capelli: Carol ama le donne ed è stufa di nascondersi. Ad accendere di sensualità ed...
Quanto è mancato e manca Michael Cimino. Dal 1996, quando portò a Cannes quel gioiello di Verso il sole, western on the road contemporaneo che a posteriori è da considerare il testamento artistico di questo straordinario cineasta. Genio e sregolatezza, sette film in una carriera segnata da...
L’incipit è traumatico, per lo spettatore e per il protagonista: miliardario per nascita, filantropo per indole, Francis detto Franny gioca a costruire ospedali all’avanguardia insieme ai due amici del cuore dai tempi del college. Finché questi, prima dei titoli di testa, muoiono tragicamente,...
Philip Lewis Friedman, un notevole romanzo d’esordio alle spalle, un’opera seconda in imminente uscita, entra in scena col cipiglio irritato e supponente di Jason Schwartzman e ne siamo certi: Listen Up Philip è, sotto neppure troppo mentite spoglie, il sequel di Rushmore di Wes...
1998: quattro amici fanatici di Star Wars partono in missione per intrufolarsi in casa di George Lucas e vedere in anticipo La minaccia fantasma, nuovo episodio della saga. «Poco tempo fa, in una galassia lontana lontana...». Eppure pare remotissima quella fine di millennio: niente...
Cole ha 9 anni e vede la gente morta. Uno psicologo, la cui carriera è in crisi, tenta di aiutarlo. È difficile non attribuire gran parte del successo di Il sesto senso a uno dei più celebri twist ending della storia del cinema: quel finale a sorpresa che anche al botteghino ha...
«Pistoia ovest come Berlino est» enuncia un graffito sottile sul binario che ogni giorno accoglie branchi intorpiditi di adolescenti di provincia, le teste galleggianti fra i due auricolari che delimitano il mondo intorno a loro. Per Iaui Tat e per Angelica quel legame impossibile, scritto a...