Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Notte sulla città - FilmTv n° 33/2025

Miss Marple viene chiamata a far parte della giuria popolare nel processo per omicidio a carico di un ragazzo accusato di avere ucciso un’ex attrice che gli affittava una camera. La perspicace, arzilla signora si convince in poco tempo dell’innocenza del giovane, e lavora con il resto della...

Servizio - FilmTv n° 33/2025

Arrivederci amore, ciao è la strofa di un grande classico della canzone italiana, Insieme a te non ci sto più di Caterina Caselli, musica di Paolo Conte. Nanni Moretti l’ha immortalata in due film, Bianca (1984) e soprattutto, data la bellezza e l’importanza della...

Cinerama - FilmTv n° 33/2025

Novembre 2006, fase finale della seconda battaglia di Ramadi, Iraq. Una pattuglia di Navy SEAL, i corpi speciali della marina militare Usa, requisisce una casa, chiude in una stanza la famiglia che vi abita e assume una posizione di controllo per supportare con i cecchini una vasta operazione...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2025

Questa rubrica e la prossima sono dedicate ad alcune novità del canale RaroVideo di The Film Club che hanno avuto la loro anteprima alla Mostra del cinema di Venezia, in selezione ufficiale o in una delle sezioni autonome. Cominciamo da Love Is a Gun di Lee Hong-chi,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2025

-

Locandina - FilmTv n° 32/2025

Quando un B movie diventa di culto, generando epigoni e imitazioni dopo avere a sua volta rinvigorito tradizioni fanta-horror, qui a bottega è fiesta grande. È accaduto con 28 giorni dopo di Danny Boyle, scritto da Alex...

Notte sulla città - FilmTv n° 32/2025

Durante una violenta rapina, una giovane tossicodipendente che ha ammazzato a bruciapelo un agente scompare dalla scena. Ricompare in una cella sotterranea, dove un uomo misterioso le fa una proposta: o accetta di addestrarsi per compiere “operazioni speciali” con una nuova identità oppure...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 32/2025

Il cinema d’azione hollywoodiano contemporaneo continua a essere l’elefante nella cristalleria della critica cinematografica. Forse per disperazione (il cinema Usa è ai minimi termini per cui si esalta il meno peggio) Mission: Impossible - The Final Reckoning, si spera...

Servizio - FilmTv n° 32/2025

Prima trasposizione cinematografica di un romanzo di Agatha Christie e quarto (nonché ultimo) film “americano” di René Clair. Il romanzo in questione è Dieci piccoli indiani (1939) originariamente pubblicato in Regno Unito con il titolo Ten Little Niggers, una parola, ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2025

-

Locandina - FilmTv n° 31/2025

Eppure è fedele. Al libro, intendo. Intorno a un conflitto vero o presunto tra Stephen King e Stanley Kubrick sul rapporto tra Shining -romanzo e Shining -film sono state scritte pagine intere, spesso a sproposito, spesso da chi conosceva a malapena il film e poco il libro....

Notte sulla città - FilmTv n° 31/2025

Jeff Jefferies è un fotoreporter di successo che un incidente costringe a una convalescenza domestica con gamba bloccata. Lo aiutano la fidanzata Lisa e l’infermiera Stella, ma lui, per spezzare la noia, comincia a spiare con il teleobiettivo i vicini di casa della palazzina antistante, oltre...

Servizio - FilmTv n° 31/2025

L'occhio del ciclone - In the Electric Mist di Bertrand Tavernier (2009), tratto dal romanzo di James Lee Burke L’occhio del ciclone (Mondadori 1993, Fanucci 2009), è un film incomprensibile se non si ha una minima conoscenza del luogo dove è ambientato. La parrocchia (civile...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2025

A Jackie Chan il Locarno Film Festival riconosce il 2025 il Pardo d’oro alla carriera. Un premio fantastico per un artista unico nella storia del cinema e in quella della arti marziali. La library di The Film Club contiene parecchi film del Nostro, di alcuni...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2025

-

I cancelli del cielo - FilmTv n° 30/2025

I fatti. La CBS, network Usa di proprietà Paramount, annuncia la cancellazione del Late Show With Stephen Colbert a partire dalla fine della prossima stagione (maggio 2026). Ufficialmente per motivi economici, ma il fatto che Colbert non venga...

Servizio - FilmTv n° 30/2025

«In questa città abitano 8 milioni di persone... ogni giorno s’inventano 8 milioni di modi per sopravvivere... ma ci sono anche 8 milioni di modi per morire». La città alla quale si riferisce la voce fuori campo di Jeff Bridges è quella degli angeli, Los Angeles, dove lui lavora(va) come agente...

Servizio - FilmTv n° 30/2025

Il 4 giugno 2025 è scomparso a 88 anni Philippe Labro. Nessuno, in Italia, ha ripreso la notizia, eppure parliamo di un personaggio eccezionale, uno di quelli da epica d’altri tempi che ha attraversato il Novecento con il fiuto del grande reporter. Questo, soprattutto, è stato Labro: spirito...

Cinerama - FilmTv n° 30/2025

Mady, studente di giorno e fabbro di notte, viene contattato da Claire, rimasta chiusa fuori da una casa che non è la sua, bensì di uno spacciatore fiammingo al quale la ragazza ruba i soldi nascosti in un sacco da boxe. Lei scappa, lui resta lì a subire le drammatiche conseguenze di un furto...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 30/2025

-

Locandina - FilmTv n° 29/2025

Si può dire che il giovane Steven Spielberg - 28 anni all’epoca delle riprese - avesse già perfettamente imparato la lezione di John Ford. Lo squalo (Jaws) si apre su un doppio orizzonte, quello notturno della ragazza che va a farsi il bagno e viene divorata, in una scena...

Notte sulla città - FilmTv n° 29/2025

Un gruppo d’intervento speciale della CIA reduce da una missione contro alcune spie russe, guidato da una regia tattica in remoto deve condurre un informatore indonesiano della polizia locale, che dice di poter rivelare gli estremi di un imminente attacco terroristico, da un punto A a un punto...

Intervista - FilmTv n° 29/2025

Poniamo che un lettore o una lettrice cinefili giovani non sappiano chi sia Enzo G. Castellari, non conoscano il suo cinema. In breve: romano, figlio di Marino Girolami (Castellari è il cognome materno), nipote di Romolo Guerrieri, scenografo laureato in architettura, una carriera giovanile nel...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2025

Il Temptation Channel del pacchetto The Film Club esiste solo da pochi mesi ma sta già registrando un importante successo con tre titoli che sono balzati in cima al record di visioni: il classico Emmanuelle (1974) di Just Jaeckin che, dopo il Marienbad sul n. 28/2025,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2025

-

Notte sulla città - FilmTv n° 28/2025

Mr. Lee, artista marziale del Shàolín-sì, viene ingaggiato dall’MI6 britannico per indagare sulle attività illecite di Mister Han, un miliardario cinese di Hong Kong che organizza ogni tre anni un torneo di arti marziali sulla sua isola. Lee ha a anche un motivo personale per partecipare alla...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 28/2025

Oklahoma. Nella geografia della storia del cinema era lo stato preso di mira dal sergente Louis Gossett Jr. davanti alle reclute da lì giunte in Ufficiale e gentiluomo: «Oklahoma? Due sole cose arrivano dall’Oklahoma, tori e checche («steers and queers»), e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 28/2025

Una chicca sul canale Django Western di The Film Club. È Texas Addio (1966) di Ferdinando Baldi prodotto da Manolo Bolognini con fotografia di E.B. Clucher (montaggio di Sergio Montanari, costumi di Carlo Simi: produzione di fascia A insomma). Lo sceriffo Burt Sullivan...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 28/2025

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy