Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Servizio - FilmTv n° 53/2024

La library di The Film Club, di cui siamo fieri media partner, è davvero troppo ampia e di qualità per poter pensare a un’unica top ten delle sue proposte. Diciamo che qui ci metto del mio, assecondando la passione per il bis italiano, che deve moltissimo alla produzione Minerva, e...

Locandina - FilmTv n° 53/2024

In un’intervista rilasciata negli anni 70, in pieno fulgore del cosiddetto Nuovo cinema tedesco, Werner Herzog disse che quello degli anni 20 (l’espressionismo) «è l’unico cinema tedesco esistito prima dell’attuale generazione» e che Nosferatu il vampiro di Friedrich Wilhelm Murnau è...

Notte sulla città - FilmTv n° 53/2024

Un anziano ex sicario di Cosa nostra che dopo la galera aveva cercato di stare lontano dai guai, viene ucciso in modo misterioso. Il detective Lou Torrey della omicidi, un tipo di poche parole e dalla mano svelta, intuisce che una nuova guerra di mafia sta cominciando, ma secondo regole nuove....

Cinerama - FilmTv n° 53/2024

Pino Daniele prima e dopo Nero a metà, il suo terzo disco che nel 1980 vende 300 mila copie trasformandolo in una star. Dopo Franco Battiato - La voce del padrone, Nastro d’argento come miglior documentario nel 2022, il regista Marco Spagnoli e il produttore musicale (anche di...

Cineteca - FilmTv n° 52/2024

Adriana, bella ragazza di campagna, parte dalla provincia per cercare il successo nella capitale. Comincia a lavorare come domestica, poi fa la parrucchiera, quindi la maschera in un cinema e la cassiera in un bowling. Ben presto si rende conto che a Roma la vita non è poi così facile come...

Notte sulla città - FilmTv n° 52/2024

Al giovane e atletico agente dell’FBI Johnny Utah viene chiesto di avvicinare un gruppo di surfisti sospettati di essere in verità una banda di rapinatori che colpisce banche con le maschere degli ex presidenti Usa. Tra il capo della gang Bodhi e Johnny nasce però un’amicizia che neppure l’...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 52/2024

Walter Chiari. Nato 100 anni fa, 8 marzo 1924. Pugliese d’origine, veronese di nascita, milanese d’adozione. Una carriera come nessun’altra. Teatro, cinema, televisione. Il suo amore soprattutto per il primo. Il palcoscenico lo respira, col pubblico è tutt’uno. Per anni a registi e produttori...

Il pagellino - FilmTv n° 52/2024

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Mauro Gervasini

[...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 52/2024

Per Natale RaroVideo vi regala Godard, Ferrara, Caligari, Kieslowski e Cassavetes. Alcuni tra i loro film più belli e originali. Cominciamo da Jean-Luc, tocca a uno dei film preferiti di chi scrive, un’opera di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 52/2024

-

Notte sulla città - FilmTv n° 51/2024

Dallas, Texas, novembre 1963: Butch Haynes evade di prigione con un compagno violento che finisce per dover uccidere. Le circostanze lo costringono a prendere come ostaggio il piccolo Phillip. Fra l’uomo e il bambino si instaura un rapporto amichevole; ma il cerchio intorno all’evaso, braccato...

L'inedito - FilmTv n° 51/2024

Il marinaio Edmond Dantès, appena promosso capitano, viene incastrato da chi gli vuole male e fatto passare per una spia di Napoleone. Finisce rinchiuso al Chateau d’If di Marsiglia, creduto morto dall’amata Mércèdes, grazie all’abate Faria evade rocambolescamente, trova un tesoro sull’isola di...

Leggo - FilmTv n° 51/2024

«Gli uomini pesce è un romanzo su un territorio cyborg, il basso ferrarese, esito di immani bonifiche, ingegnerizzato, dipendente da tecnologie che lavorano costantemente per tenerlo emerso». Così Wu Ming 1 descrive il suo romanzo Gli uomini pesce...

Intervista - FilmTv n° 51/2024

Documentando: archivio del documentario italiano è la piattaforma digitale di conservazione e visione dei documentari italiani ideata dall’associazione D.E-R Documentaristi dell’Emilia Romagna in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, liberamente...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 51/2024

La collection di The Film Club intitolata a Vittorio De Sica (a cui dedichiamo il Film Tv n.51/2024) è ricca di titoli storici studiati e acclamati, dei quali anche in queste pagine ci siamo occupati più volte. Per esempio: Il generale Della Rovere...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 51/2024

-

Locandina - FilmTv n° 50/2024

Day of the Fight è il titolo del primo film di Stanley Kubrick, un cortometraggio del 1951 su due pugili, gemelli. La boxe, per il regista del Bronx ventiduenne all’epoca delle riprese, era una passione seconda solo agli scacchi e alla fotografia. Day of the Fight è anche il...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 50/2024

Le comte de Monte-Cristo. Regia di Alexandre Dubois de La Patellière e Matthieu Delaporte, anche sceneggiatori del dittico sui Tre moschettieri diretto da Martin Bourboulon nel 2023. Alexandre è figlio d’arte. Suo padre, Denys...

Notte sulla città - FilmTv n° 50/2024

I coniugi Denis, Olga e Antoine, si trasferiscono dalla Francia metropolitana in Galizia, in una zona rurale, stile “scappo dalla città”. Proprietari di un terreno ampio, si oppongono all’installazione di pale eoliche nella loro proprietà che porterebbero però benefici economici al resto della...

Cinerama - FilmTv n° 50/2024

Agiografia cinematografica di sant’Alfonso Maria de’ Liguori, religioso napoletano nato alla fine del Seicento. Per i profani della materia, come chi scrive, è noto solo per avere scritto e musicato Quanno nascette Ninno e la sua versione in italiano Tu scendi dalle stelle, ma...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 50/2024

Del neo polar francese Jérémie Guez è, insieme a Olivier Norek, il nome di punta oggi. Classe 1988, con il secondo romanzo Balancé dans le corde (“in disequilibrio tra le corde”, il protagonista è un pugile, ma balancer significa anche “tradire, denunciare”) vince nel 2013 il...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 50/2024

Adesso che il Natale è vicinissimo non ci sono più scuse. Potete riempire le ore di attesa con una bella razione di cinema d’azione garantito dalla library di Full Action. Cominciamo con un personaggio che ha fatto la storia del filone, Steven Seagal. Il titolo proposto, ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 50/2024

-

Intervista - FilmTv n° 49/2024

Balduccio Remora (Luigi Lo Cascio), che poi sarebbe il magistrato antimafia caduto in disgrazia e “risorto” a peggior vita Nino Scotellaro, si trova finalmente faccia a faccia con il suo nemico giurato, il boss di Cosa nostra Suro (Antonio Catania). Con lui la figlia del malavitoso Teresa (...

Cinerama - FilmTv n° 49/2024

Paolo Briguglia ex militare che in una imprecisata città del sud fa il netturbino di notte. Sta ripagando al boss del bar Rosario il vecchio debito del padre e subisce il fascino della figlia di un collega americano, con la quale, forse, immaginare una vita diversa. Ma il crimine gli sta alle...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 49/2024

Neo western australiano con tante mucche. Dopo la morte (apparentemente) accidentale del rampollo della dinastia Lawson destinato alla successione, il patriarca Colin, proprietario del «più grande allevamento del mondo» (in effetti in Australia le dimensioni contano), si ritrova con eredi...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 49/2024

RaroVideo, divisione editoriale di Minerva Pictures, è un marchio che i cinefili conoscono molto bene, esistendo da tempo. Appunto: quanto tempo? 25 anni. Meritava di essere festeggiato come si deve soprattutto oggi che è presente in veste digitale con RaroVideo su Prime Video...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 49/2024

-

I cancelli del cielo - FilmTv n° 48/2024

La realtà è quella cosa che, quando smetti di crederci, non svanisce, diceva Philip K. Dick. Qualcuno deve aver pensato che per esorcizzarla fosse meglio concentrarsi su qualcosa di peggio. L’atteggiamento può sembrare quello del tizio che vola giù dal palazzo e a ogni piano...

Cinerama - FilmTv n° 48/2024

Irlanda, contea di Wexford, 1985. Bill Furlong ha cinque figlie bambine e adolescenti e vende carbone. Tra le clienti, una Magdalene Laundry, istituto cattolico dove vengono costrette a risiedere le fallen women, ragazze-madri recluse per volere della famiglia, soprattutto. Bill rivede...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy