Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
In galera chissà perché, interrogato chissà per cosa, il giovane Nicolas sfida lo spettatore a scoprire il suo segreto e a seguire la sua storia. Assunto dal miliardario Delamont come assaggiatore, il ragazzo scopre di essere destinato a una fine ben diversa, plagiato dal "tutore" fino ad...
In una cittadina del Connecticut cinque concorrenti vengono estratti a (mala)sorte: sfideranno la campionessa Dawn, incinta e micidiale, nella settima serie di "Contenders", gioco televisivo senza scampo. L'eliminazione dei rivali è fisica: nessun sondaggio telefonico con i telespettatori. Il...
Alcuni studenti australiani decidono di portare a termine un film dell'orrore su cui pesa una maledizione. La regista venne infatti massacrata durante le riprese, e da allora ad ogni proiezione qualcuno ci lascia la pelle. Non contenti, i giovani cinefili richiamano sul set l'antica...
Gary Winston (Tim Robbins), boss dell'informatica, finisce nei guai come il collega Bill Gates: il suo impero sta diventando un monopolio. Nonostante i processi, però, il nostro uomo continua a lavorare a Synapse, un nuovo sistema di comunicazione globale, aiutato da giovani geni del computer....
Piccole storie nella Grande Mela. Bella fa la cameriera, supera in scioltezza la soglia dei trentacinque anni ma dice di sentirsene cento. La sua vita sentimentale è un disastro, le sue nevrosi sono olimpiche come quelle del Woody Allen d'annata. Sulla sua strada un inglese, Bruno, che fa il...
Le "Storie" del titolo sono quelle raccontate attraverso una serie di quadri, quasi tutti piani sequenza. E sono le vicende drammatiche di vari personaggi, collegate seguendo quella "cronologia del caso" tanto cara al (grande) regista austriaco, ancora misconosciuto in Italia nonostante titoli...
Giappone 1865, verso la fine dell'era Edo. Nel paese sull'orlo della guerra civile i samurai fedeli agli Shogunati (e quindi alla conservazione) si costituiscono in scuole dove addestrano i guerrieri a contrastare i rivoluzionari e a mantenere l'ordine sociale. In una di queste, la Shinsen-gumi...
Esce in Italia con tre anni di ritardo questo "The Faculty", adrenalinico horror diretto da Robert Rodriguez ("Dal tramonto all'alba") e scritto da Kevin Williamson ("Scream"). A dimostrazione che il genere e i B-movie, da noi, riscuotono un'attenzione sempre minore. Peccato, perché...
Uomini e donne, istruzioni per l'uso. Nel caso di "Born Romantic", commedia dello scozzese David Kane, l'incomunicabilità sentimentale si supera ballando la salsa in un locale off London. Frankie, Eddie e Fergus non si conoscono e vivono la sfiga di quest'epoca confusa in solitaria: il primo...
aCronaca delle riprese di "Nosferatu - Eine Symphonie des Grauens" diretto da Friedrich Wilhelm Murnau nel 1922. Un capolavoro dell'espressionismo non solo cinematografico. La montagna ha partorito un topolino, questo film dell'artista newyorkese E. Elias Merhige. Progetto intrigante, tutto...
«I giorni sono come le donne: più diventano preziosi, più ti lasciano in fretta». Lo diceva il prigioniero Napoleone Wilson in "Distretto 13" di Carpenter. Adesso c'è in giro un nuovo carcerato, Riddick, che quando parla lascia il segno. L'astronave che lo trasporta cade su un pianeta...
Il buon Rudy esce di prigione e incontra Ashley, sua corrispondente epistolare. I due si amano ma il fratello di lei, Gabriel, trama nell'ombra. Crede che Rudy conosca bene i segreti di un casinò e cerca di sfruttarlo per il colpo della vita. In questo triplo-quadruplo gioco non si fatica a...
Anche in Italia, dunque, il film che ha scandalizzato la Francia, sbarcando nell'austero scenario dell'Assemblea Nazionale come elemento di discussione (censura sì? censura no?). Diretto dalla scrittrice Virginie Despentes, che dell'omonimo libro vendette 140.000 copie, e dalla regista hard-...
Lily Bart, nella New York di inizio secolo, è contesa da qualche facoltoso pretendente ma non accetta compromessi, non si "vende" e non si abbassa agli intrighi delle amiche. Resta sola, povera, e reietta. L'inglese Terence Davies si ispira al romanzo di Edith Wharton "The House of Mirth" per...
Anche il tempo è relativo. Scomodiamo Einstein per introdurre un tema caro alla fantascienza contemporanea: quello dell'"altroquando", ovvero della pluralità di dimensioni temporali. Che ci siano diverse forme di vita nello spazio è assai dubbio, e se fosse, perché non trovarne pure in un altro...
Gli irregolari del Missouri, un pezzo di storia americana. Combattevano per il Sud contro gli yankee, alcuni erano solo ragazzini gettati in mezzo alla più sanguinosa guerra dell'epoca moderna. I libri di testo la raccontano troppo spesso attraverso le galanterie di Grant o Lee, ma in realtà la...
Gli irregolari del Missouri, un pezzo di storia americana. Combattevano per il Sud contro gli yankee, alcuni erano solo ragazzini gettati in mezzo alla più sanguinosa guerra dell'epoca moderna. I libri di testo la raccontano troppo spesso attraverso le galanterie di Grant o Lee, ma in realtà la...
Terra devastata dal tornado ("Twister"); Terra minacciata da asteroide ("Armageddon"). L'estate prossima sarà il turno della montagna e delle valanghe ("Vertical Limit" di Martin Campbell, in preparazione). Quest'anno invece è toccato al mare in tempesta. Spazi, temi, suggestioni del neo-...
Aspirante scrittore di 25 anni, in realtà disoccupato, trova nuova fonte di ispirazione pedinando le persone e cercando di entrare nelle loro vite. Sceglie il soggetto sbagliato, un ladro, che lo incastra e lo trasforma in rapinatore e assassino. Fondamentale l'azione di disturbo di una dark...
Qualcuno spia il professor Bauer mentre entra in un casino. Poi lo stesso docente si ritrova la squillo come allieva. Nel frattempo la moglie di un suo vicino confessa all'analista di essere una avvelenatrice (falsa o presunta...?). La conduttrice di un talk show vive un dramma personale ma...
Hollywood, L.A. Dopo il primo omicidio rituale, tanto per non perdere il vizio, Wes Craven ci introduce sul set del film nel film "Stab 3", che dovrebbe raccontare gli eventi realmente (?) accaduti nel primo "Scream". Solo che il solito pazzo assassino, seguendo i suggerimenti della...
Si dirà: è ovvio che da un film che si intitola "Il patriota", diretto dal regista tedesco di "Independence Day", ci si debba aspettare un tasso retorico oltre il livello di sopportazione. Lo sapevamo, eravamo preparati, volevamo restare "neutri" di fronte allo svolazzo delle bandiere. Invece è...
Perseverare è diabolico, dice un vecchio adagio. Tuttavia hanno voluto a tutti i costi dare un seguito a "2013 - La fortezza" di Stuart Gordon, che almeno è un regista simpatico e visionario. Questo modestissimo sequel parte dagli stessi presupposti del primo (Christopher Lambert imprigionato...
Cronaca di un insuccesso annunciato, lo sappiamo tutti. Quando un film come "Supernova" va lentamente alla deriva nella sua fase produttiva, alla fine è difficile riuscire ad "abbordarlo". Così finisce nelle sale cittadine a ferragosto, mentre sono tutti al mare. Peccato, perché quest'opera...
Giocatore londinese offresi per truffe & affini. Si chiama Leo, ha una moglie letale e affascinante (Famke Janssen), un boss che lo vuole fregare, uno strozzino che lo vuole ammazzare, un killer americano sulle sue tracce, un nero di due quintali che sogna per lui torture di tipo medievale...
Gli abitanti di un paesino di montagna un brutto giorno scompaiono tutti, risucchiati da una demoniaca entità conosciuta come "l'antico nemico", il Caos. Lo sceriffo Ben Affleck e il giornalista Peter O'Toole (ex professore di Oxford considerato un po' eretico dall'ambiente accademico) cercano...
Bastano due famiglie in guerra e una certa complicità dei rispettivi rampolli per far pensare a "Romeo e Giulietta" di Shakespeare? Evidentemente sì, anche se in questo caso il bardo inglese è poco "in love" e molto "in war". Capita infatti che il Romeo della situazione sia un cinesino alto un...
Bo Dieti, quello vero, è proprio un poliziotto speciale. Risolse qualche anno fa uno dei casi più macabri della Grande Mela: suora seviziata e uccisa da coppia di balordi, tutti i particolari in cronaca e nella filmografia di Abel Ferrara alla voce "Il cattivo tenente". Bo Dieti, quello finto,...
Ci sono dei film che han-
no impresso il loro codice genetico fin dai titoli di testa. Prendete questo "Mansfield Park", scritto e diretto da Patricia Rozema e tratto dall'omonimo racconto di Jane Austen. Inizia con una serie di traslucide dissolvenze incrociate di arabeschi, corsivi in...
Chi si rivede, Philip Marlowe. Il detective nato dalla penna di Raymond Chandler è un po' invecchiato, ha addirittura una moglie e sembra quasi preferire ai delitti i casi semplici, quelli dei mariti adulteri e delle donnine tutto pepe da spiare. Ma l'istinto della strada è rimasto intatto,...