
Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
In una città mineraria rapidamente sorta in Alaska dopo la scoperta dell’oro, Sam e i suoi due soci, i fratelli George e Billy Pratt, trovano finalmente un giacimento e si sistemano. George chiede a Sam di accompagnare in città la sua fidanzata da Seattle, ma la donna si è nel frattempo sposata...
Il nuovo film di Alex Garland (Ex Machina, la miniserie Devs) si intitola Men, “uomini”, ma la protagonista è una donna, Harper, interpretata da Jessie Buckley. L’attrice, irlandese, ha frequentato una scuola nella contea di Tipperary gestita dalle orsoline e...
Da anni Jeff Bezos, fondatore e presidente esecutivo di Amazon e quindi, per proprietà transitiva, di Prime Video, sognava di produrre una serie fantasy che per grandezza e ambizione potesse paragonarsi a Il trono di spade della rivale HBO. Quale migliore occasione del capolavoro di J....
Marcella lavora come cameriera all’Excelsior, l’hotel del Lido di Venezia che si “affaccia” sulla Mostra del cinema. Prima dei turni spia le star dalla finestra: il fascismo è al suo apice e lei è appassionata dei “telefoni bianchi”, le commedie sentimentali di regime che narrano di spericolate...
Lutto globale non di circostanza per la scomparsa di Olivia Newton-John l'8 agosto 2022 a 73 anni. Un’artista formidabile, amatissima, legata alla storia del cinema soprattutto per Sandy Olsson, protagonista di Grease (1978), la fanciulla della fiaba pop e rockabilly...
Ho di recente visto Prey, il quinto film della serie Predator, il cacciatore alieno che nel classico fanta-action di John McTiernan del 1987 combatte contro Schwarzenegger. Prey, diretto da Dan Trachtenberg (10 Cloverfield Lane), è ambientato...
Prima di rivedere The Lighthouse per scrivere questo testo ho letto il racconto incompiuto di Edgar Allan Poe, l’ultimo scritto prima di morire, intitolato The Light-House (non è di Poe il titolo, ma di George E. Woodberry che lo pubblicò nel 1909). C’entra poco con la storia...
Al ranger del Texas Jake Cutter sfugge dopo una notte tumultuosa il giovane Paul Regret, reo di avere ucciso in duello il figlio di un giudice in Louisiana. La vera missione di Cutter è un’altra, sotto copertura deve indagare, e possibilmente sgominare, la rete di comancheros, i trafficanti...
Consapevole che a definire la selezione di un festival sono anche i film rifiutati, e non solo quelli scelti, un selezionatore di vecchio corso tempo fa istituì i “Cahiers des refusés”: un quaderno ideale dove accatastare i titoli che non trovano posto nei programmi, magari con tanto di...
Il colonnello Thursday, dopo una lunga e gloriosa campagna in Europa, viene trasferito a Fort Apache. Contro il parere dei suoi ufficiali, che conoscono meglio la mentalità dei pellerossa, il militare provoca il capo della tribù degli Apache, Cochise. Nella battaglia che segue, l’intero...
Alla fine del secolo scorso, in un’industria tessile torinese, un incidente è la scintilla che fa scoppiare le prime proteste operaie contro le inumane condizioni di lavoro. La protesta si trasforma in un durissimo sciopero guidato del professor Sinigaglia, durante il quale un lavoratore muore...
Nell’agosto del 1944 gli abitanti del borgo toscano di San Miniato cercano scampo dai tedeschi, che ritirandosi con il fiato sul collo degli americani compiono rappresaglie tra la popolazione. Gli abitanti rimasti in paese vengono radunati dai nazisti nel duomo, dove avverrà l’inumano eccidio....
Ancora bambini, tre fratelli assistono all’omicidio del padre. Poi, crescendo, prendono strade diverse nonostante il tentativo della madre di tenerli uniti. Chad diventa un fuorilegge, Jeff un agente federale e Brad un ranchero con famiglia apparentemente pacificato. Finché Jeff non scopre tra...
Tra i titoli disponibili su IWONDERFULL La padrina - Parigi ha una nuova regina con Isabelle Huppert, di Jean-Paul Salomé. È una commedia poliziesca e racconta di una interprete (dall’arabo) della polizia giudiziaria, Huppert appunto, la quale scopre che a essere...
Con il termine “blackface” si intende l’attore bianco cammuffato come un nero con l’intento denigratorio di sfruttarne gli stereotipi somatici e caratteriali. Nel teatro americano del XIX secolo si è venuta a creare una vera e propria maschera, quella del coon, il (finto) nero...
Si può dire che a inizio carriera Brad Pitt - classe 1963, originario dell’Oklahoma ma figlio del Missouri, dove è cresciuto - abbia avuto culo. Comincia a far parlare di sé quando seduce Geena Davis in Thelma & Louise, lui giovane cowboy bellissimo e lei donna matura in fuga che...
Nel 1962, Eric e Kent sbarcano al college smaniosi di iscriversi a una confraternita studentesca per poter accrescere la propria considerazione di se stessi all’interno di un gruppo. Respinti dai figli di papà della Omega House, entrano nello sgangheratissimo club Delta, da cui è bandita ogni...
Wyoming, 1890. Sullo sfondo di quella che è passata alla storia come “la guerra della contea di Johnson” allevatori e notabili locali pagano pareggiatori assassini per sopraffare fino alla morte i coloni ungheresi, polacchi, bielorussi e ucraini sempre più numerosi nella regione. Lo sceriffo...
Con Hollywood Party non si sa davvero da che parte cominciare. 99 minuti di perfezione, solo 63 pagine di copione («Il più corto su cui abbia mai lavorato», ebbe a dire Blake Edwards) eppure è un mondo, un immaginario intero costruito e fatto a pezzi come una base di Lego. Una...
In Texas un consorzio di allevatori e agricoltori si vede ricattato dal principale latifondista della regione, Alan Adams, il quale, d’accordo con il sindaco e altri notabili, vorrebbe costringerli a vendere a poco le rispettive proprietà. Lo sceriffo chiama il giovane vice procuratore...
Potete leggere un capitolo di La grande illusione - Storie di uno spettatore di Roy Menarini sul nostro sito, al link https://www.filmtv.it/articoli/317/la-grande-illusione-di...
«Frank is half Frank and half Jimmy», ha scritto Michael Mann su Twitter il 7 luglio 2022, poche ore dopo l’annuncio della scomparsa di James Caan. Significa che il protagonista di Strade violente (Thief), Frank appunto, un po’ appartiene a se stesso, al personaggio,...
Celebriamo dunque i 50 anni dalla pubblicazione di The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars album capolavoro di David Bowie che contiene brani immortali come Starman, Suffragette City, Ziggy Stardust e Rock’n’Roll Suicide, ma...
Wild Bill Hickcok, che vive in incognito perseguitato dai fantasmi del passato e anche da qualcuno in carne e ossa intenzionato a fargli la pelle per i torti dei “good old days”, è ossessionato da un sogno. Un bisonte bianco distruttore gli appare nel sonno, e quando scopre che esiste davvero...
Per i 90 anni della Mostra internazionale d’arte cinematografica si è tenuto a Venezia un convegno che ha messo a confronto storici, critici cinematografici, giornalisti, operatori culturali e attrici. In particolare due interventi hanno segnato una prospettiva...
Un giovane magistrato arriva in un paese della Sicilia intenzionato a combattere contro la mafia. Soltanto un ragazzo di nome Paolino sta dalla sua parte. A causa della diffusa omertà, i risultati delle indagini della procura sono scarsi. Gli uomini del paese sono complici del barone Lo Vasto,...
Nel deserto cinematografico che un poco ci circonda, l’horror rappresenta ormai la sola oasi, l’unico genere i cui film non appartenenti a un franchise industriale ancora funzionano in sala. E con un pubblico mediamente giovane, per lo più. Una vivacità scesa a pioggia anche sui festival che...
Dice che nella tradizione del romanzo occidentale esistono variazioni di due sole storie, l’Iliade e l’Odissea. Don Winslow prende la prima e la riscrive. Anni 80 del secolo scorso, Providence, la città di H.P. Lovecraft capitale del Rhode Island, stato che ha...
«Noi andiamo a giocare contro Zico? Noi? Quelli che hanno pareggiato col Perù?». A distanza di 40 anni ancora qualcuno di quella squadra lì, la Nazionale azzurra dei Mondiali di Spagna del 1982, se lo domanda. Come è stato possibile? La regista Coralla Ciccolini e la produttrice Simona Ercolani...
Un po’ di film di Hayao Miyazaki tornano in sala nonostante siano da qualche tempo disponibili in streaming, segno (positivo) che a definire l’evento sia la proiezione stessa su un grande schermo, loro habitat naturale. Fino al 6 luglio La città incantata e a seguire La principessa...