Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Cinerama - FilmTv n° 36/2016

Dove “Io” sta per Aitor Merino, attore basco piuttosto popolare in Spagna, autore insieme alla sorella Amaia, pure lei cineasta, di questo documentario sui generis. A questo punto, allora, chi è Asier? Un amico di Aitor, ex compagno di scuola a Pamplona, già obiettore di coscienza...

Intervista - FilmTv n° 36/2016

Tommaso. Alias Kim Rossi Stuart. Regista, sceneggiatore e interprete del film omonimo, presentato Fuori concorso alla Mostra di Venezia e in sala dall’8 settembre. Tommaso è un attore tormentato, incapace di relazioni mature con le donne, dalle quali è però spasmodicamente attratto. Erotomane...

Cinerama - FilmTv n° 35/2016

Donna in carriera vive da sola con il figlio ventenne Lolo (anzi: Lolò), viziatello e belloccio, tutto preso dal suo ruolo di principino di casa. Solo che mammà conosce in vacanza a Biarritz un tizio, apparentemente modesto informatico forse pure noioso ma con doti nascoste, e se lo porta a...

Intervista - FilmTv n° 35/2016

In Concorso a Venezia, Spira mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (sarà nelle sale dal 22 settembre 2016 distribuito da I Wonder Pictures) è uno dei film più attesi, anche per la sua tipologia. Un documentario di ricerca: non quindi solo “cinema del reale” ma simbologia,...

Editoriale - FilmTv n° 34/2016

Strana estate questa, di guerre, lutti e frivolezze. Non so se la nostalgia degli anni 80 rientri in quest’ultima voce, oppure sia la semplice conseguenza di un desiderio di leggerezza al quale si associa quel decennio, edonista per definizione. Nulla di nuovo sotto il sole. Quelli della mia...

Servizio - FilmTv n° 34/2016

Lo dice già sui titoli di testa: «Ricordo. Ricordo tutto». Ricollegandosi di fatto a sviluppo ed epilogo di The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (2007), dopo il quale c’è stato un episodio semi-apocrifo, The Bourne Legacy (2012), senza il protagonista Jason Bourne...

Cineteca - FilmTv n° 34/2016

Accolti e rifocillati da un certo Blind Dick, i cowboy Wes, Vern e Otis ignorano che il loro ospite fa parte di una banda di assassini. Vengono perciò scambiati per complici e attaccati da una posse di vigilantes: Otis ci lascia le penne, mentre gli altri riescono a fuggire. A causa degli...

Cinerama - FilmTv n° 34/2016

Il titolo un po’ inganna, perché il film di Andrea Di Stefano, in origine intitolato Escobar: Paradise Lost (“paradiso perduto”), non è un biopic sul famigerato narcotrafficante colombiano. Racconta invece di un ragazzo canadese (Josh Hutcherson), che arriva in Colombia, si innamora...

Servizio - FilmTv n° 33/2016

Coincidenze. Nel 1895 in Francia nasce il cinematografo, a Dublino Bram Stoker fantastica su una creatura che poi, due anni dopo, tutti conosceranno con il nome di Dracula e in Inghilterra viene pubblicato La macchina del tempo di H.G. Wells. Si racconta di uno scienziato che inventa...

Scanners - FilmTv n° 33/2016

Messico. Non lontano dal confine con gli Stati Uniti. Heli ha 17 anni, ma è già un adulto. Una moglie, un figlio di pochi mesi, un lavoro in una vicina fabbrica. Si cerca di avere una vita normale, addetti del comune fanno un censimento, in azienda si comincia la giornata con la ginnastica di...

Cineteca - FilmTv n° 32/2016

Chance e Vukovich sono agenti federali sulle tracce di un falsario di nome Eric Masters. Chance, che tra l’altro vuole vendicare un collega ucciso proprio da Masters, non esita a uscire dai binari della legalità pur di incastrarlo. Masters però si dimostra furbo e tenace, sempre un passo avanti...

Editoriale - FilmTv n° 32/2016

Il “Sole 24 Ore” ha pubblicato un articolo il 27 luglio 2016 nel quale si svela il vero motivo per il quale l’AIE (Associazione italiana editori) ha deciso di investire in un nuovo salone (o fiera, o mercato, o boh) del libro a Milano e non più a Torino, dove è stato per 29 anni. Tre padiglioni...

A casa / CineDVD - FilmTv n° 32/2016

Fuocoammare di Gianfranco Rosi, Orso d’oro alla Berlinale 2016, è stato visto in sala da meno di 100 mila spettatori, per un incasso di 690 mila euro. Non male per un documentario ma certamente poco per lo specifico valore cinematografico e civile dell’opera. Al precedente film di Rosi...

Editoriale - FilmTv n° 31/2016

E James Woods? Che fine ha fatto il grande interprete di Videodrome, C’era una volta in America, Salvador, Vampires e Due vite in gioco (mio cult personale)? Perse le tracce su grande e piccolo schermo, ma su Twitter è presenza assidua, denigratore...

Speciale - FilmTv n° 31/2016

«E quanti ne ho mangiati di domani e di destini, e poi gli spazi aperti le donne solidali, erbe dopo i pasti l’orgasmo a tutti i costi». Così Giorgio Gaber in Anni affollati, la sua canzone del 1981 che fa i conti (senza chiuderli) con il decennio precedente. In pieno riflusso la Cina...

Cineteca - FilmTv n° 31/2016

Adele, fasonista (i sarti delle piccole imprese tessili) come da generazioni il resto della sua famiglia, è travolta dalla bancarotta della sua azienda. Il fratello decide di emigrare, ormai sconfitto. Lei invece, insieme alla sorella che sogna di tornare a fare l’attrice, e alla figlia, decide...

Editoriale - FilmTv n° 30/2016

Goodnight Mommy è un thriller austriaco con venature horror realizzato da Veronika Franz e Severin Fiala, rispettivamente moglie e nipote di Ulrich Seidl, qui produttore. Racconta di due ragazzini gemelli in vacanza nella loro bella casa di campagna insieme alla mamma, quest’ultima con...

Cineteca - FilmTv n° 30/2016

Macao. François Costello, ex sicario della malavita parigina, è deciso a vendicare lo sterminio della famiglia della figlia, unica sopravvissuta a un agguato di misteriosi killer. Costello ha un proiettile nella testa che gli sta progressivamente cancellando la memoria, ha quindi poco tempo per...

Cinerama - FilmTv n° 30/2016

La notte del giudizio: Election Year: terzo capitolo della saga distopica The Purge realizzata da James DeMonaco nella magica bottega della Blumhouse Productions. I precedenti episodi, La notte del giudizio (2013) e Anarchia - La notte del giudizio (2014),...

Scanners - FilmTv n° 29/2016

Love. Presentato al Festival di Cannes nel 2015, a mezzanotte. Poi uscito in Francia con infinito strascico di polemiche e un ricorso al Consiglio di stato contro una sentenza che ne imponeva il divieto ai minori. La critica blasonata si spacca in due come ai bei tempi: per i “Cahiers...

Editoriale - FilmTv n° 28/2016

Michael Cimino è scomparso a Los Angeles il 2 luglio 2016, a 77 anni (gli dedichiamo la locandina del Film Tv 28/2016). Secondo il direttore della Mostra del cinema di Venezia Alberto Barbera, che gli era amico e che per primo, con il direttore di Cannes Thierry Frémaux, ha avuto la notizia dai...

Cineteca - FilmTv n° 27/2016

L’imprenditore Christian Bauman, dopo aver seguito una ragazza misteriosa poi trovata svenuta sulla spiaggia, viene assalito da un sicario ma riesce a ucciderlo. Però il cadavere scompare misteriosamente dopo pochissimo tempo. Quindi Bauman si reca in una villa dove riesce a scampare a una...

Cinerama - FilmTv n° 27/2016

La legge iraniana prevede il divorzio ma in caso di affidamento dei minori ad avere la precedenza è il padre. Sta alla madre dimostrare la sua eventuale inaffidabilità. L’ex marito di Nahid gioca, si droga e ha una vita dissoluta, ma le consente di tenere il bambino in cambio della promessa di...

Cineteca - FilmTv n° 27/2016

Ultimo giorno di libertà per Montgomery Brogan: è in procinto di finire dietro le sbarre, dove deve scontare una pena di sette anni per spaccio, a causa di una soffiata che lo ha incastrato proprio quando aveva deciso di ritirarsi dal narcotraffico. Monty ha perciò soltanto 24 ore per...

Editoriale - FilmTv n° 27/2016

Il successo della seconda stagione di Gomorra - La serie è eccezionale e non si misura solo in termini di audience (1.316.435 spettatori unici la media delle ultime due puntate in onda il 14 giugno su Sky Atlantic/+1 HD, Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand). Social network e download...

Locandina - FilmTv n° 27/2016

In occasione della scomparsa di Bud Spencer, rivedo - dopo, boh, trent’anni? - Piedone lo sbirro di Steno, da un soggetto di Nicola Badalucco, già allievo di Guido Aristarco (!), e del grande Luciano Vincenzoni. Si inventarono un poliziotto tagliato su misura per la mole possente di...

Cinerama - FilmTv n° 25/2016

La gloriosa epopea del porno italiano, anzi del porno punto, se è vero, come dice in un passaggio Lasse Braun, che l’hardcore cinematografico, ben prima di Gola profonda, l’ha inventato lui, quindi noi. Per la cronaca, Braun all’anagrafe fa Alberto Ferro. Il documentario di Carmine...

Cineteca - FilmTv n° 25/2016

Goldfinger è un misterioso uomo d’affari sospettato di essere a capo di un’organizzazione che contrabbanda oro. James Bond viene incaricato del caso e riesce ad arrivare così vicino al quartiere generale di Goldfinger da cadere nelle sue mani. Questi ha un piano per attaccare Fort Knox,...

Editoriale - FilmTv n° 25/2016

Nel 1984 un individuo entrò in un McDonald’s di San Ysidro, California, e senza motivo alcuno uccise 21 persone ferendone gravemente altre 19. Dopo l’orrenda strage di Orlando del 12 giugno 2016 ho ricordato quell’atroce fatto di cronaca perché tragedie simili, purtroppo frequenti negli Stati...

Cinerama - FilmTv n° 24/2016

Una giornalista intraprendente scova uno scrittore un tempo celeberrimo nel suo buen retiro a Stromboli. Lei è una freelance e lo deve intervistare per “El País” e il “Corriere della Sera”, ma il servizio interessa anche a “Libération” e addirittura al “New York Times”. Lo scrittore...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy