
Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
Imperversa nelle sale di giugno Jacques Tati. Anche solo scriverlo mette i brividi. Per una volta di gioia: vedere o rivedere i capolavori del comico francese su grande schermo è privilegio raro. Grazie quindi all’iniziativa di Ripley’s Film e Viggo, che hanno già riproposto Mon oncle...
Russell Baze, operaio in una fonderia, guidando ubriaco provoca la morte di due persone. Sconta un paio d’anni di reclusione ma il vero carcere lo aspetta quando esce. La compagna si è messa con lo sceriffo, il fratello minore Rodney, reduce di guerra, si è dato alle lotte clandestine, sulle...
James Bond è a Istanbul per sottrarre ai russi il Lector, un decifratore universale ambìto anche dall’organizzazione criminale Spectre. Questa gli mette alle costole Tatiana Romanova, bionda segretaria mozzafiato dell’ambasciata russa, ma la ragazza si innamora di lui. Di qui in poi, avventure...
Il bandito Salvatore Giuliano, nell’immediato secondo dopoguerra, sfida l’ordine costituito cercando di fare della Sicilia “cosa sua”. Novello Robin Hood, pensa in grande, sposa la causa separatista ma cade nel tranello della mafia e partecipa con i suoi uomini al massacro di Portella della...
Multiprogrammazione, questa sconosciuta. In Italia non è mai partita a livello nazionale neppure quella sperimentale, limitata nel tempo, giusto per vedere l’effetto che fa. Si tratterebbe di pianificare con gli esercenti la proposta di più di un titolo a settimana, in orari diversificati. Come...
Lo strano caso (editoriale) di Antonio Zamberletti. Ex poliziotto, si fa conoscere qualche anno fa con tre romanzi: I morti non pagano, I duri non piangono e Silenziosi nella notte. Ottimi thriller d’azione con al centro un detective ex militare, Vincenzo Torres,...
Alice e Mattia si conoscono fin da adolescenti. Sono simili, a volte tentano anche di essere complici, ma soprattutto lui ha da un certo punto in poi una respingente incostanza. Per entrambi, sempre da giovanissimi, due eventi traumatici legati alla sfera familiare. Mattia ha una madre...
Un giorno, in treno, la timida e ricca Lina incontra John Aysgart, dongiovanni e giocatore d’azzardo incallito. Nonostante venga a sapere di questi dettagli sulla sua condotta, Lina si innamora e lo sposa, rompendo con la famiglia che si dimostra contraria alle nozze. John non cambia nemmeno...
Spagna, 1870. Per volere dei militari, mancando un erede certo della dinastia dei Borbone, il trono viene offerto al figlio di Vittorio Emanuele II, Amedeo di Savoia, giovane progressista che non disdegna una via più costituzionale alla monarchia. Interrogandosi sulla natura divina del suo...
Appassionata. Abbiamo intitolato così la storia del cinema italiano curata dalla redazione di Film Tv (con l’aggiunta di qualche guest star) di cui avete potuto ammirare il manifesto promozionale in seconda di copertina nelle ultime settimane. La stessa immagine, su Facebook, ha raggiunto in...
11 settembre 1973. Colpo di stato in Cile. Il fotografo attivista tedesco Daniel viene sequestrato dai militari e portato a forza allo stadio di Santiago con la sua fidanzata Lena, hostess della Lufthansa. Lei è rilasciata, lui invece torturato e consegnato a un misterioso “ospite”, anch’egli...
In un luogo di montagna senza tempo apparente e incerto nello spazio, Regina, chiamata da tutti Fräulein (“signorina” in tedesco), epiteto che ne definisce il carattere da zitella un po’ acida, vive in un albergo chiuso da anni. Ascolta cassette di meditazione, gioca a carte con le sue due sole...
La rivista americana “Hollywood Reporter” ha coinvolto alcuni dei principali critici cinematografici del mondo chiedendo loro di votare la “palma delle palme” pescata tra i film che hanno vinto a Cannes in questi 69 anni di storia. Se avete riconosciuto lo scatto qui sopra avete indovinato il...
Come la canzone, certo. Come le parole che poteva immaginare di dire Mark McPherson, il poliziotto di Vertigine (Laura in originale) interpretato da Dana Andrews, in punto di morte o nell’oblio del sogno: «Dite a Laura che l’amo». E pensare che fino a un certo punto (forse,...
“La prossima volta mirerò al cuore”, recita il titolo in francese. Lo dice Franck, giovane gendarme del dipartimento dell’Oise, a una delle sue vittime. Ragazze braccate in motorino o raccolte per strada mentre fanno l’autostop. Chi non si fiderebbe di un così bel giovane, disponibile, che lo...
Venezia, 1866: la nobildonna Livia Serpieri si innamora del tenente austriaco Franz Mahler e ne diventa l’amante. Il cugino di Livia, un patriota, consegna alla donna i fondi necessari all’insurrezione, ma lei li dà a Franz per corrompere un medico. Quando però raggiunge l’ufficiale a Verona,...
Pericle colpisce duro in nome di don Luigi. Ha un suo metodo. La camorra regola i propri affari nella comunità italiana di Liegi. Pericle combina un guaio e finisce braccato dalla stessa gente che ha frequentato fino a ieri. Scappa in Francia. Conosce una donna. Pericle il Nero è un...
Beatrice Morandini Valdirana: marito ricco, amante truce, madre aristocratica e decaduta. Donatella Morelli: figlio dato in adozione, amante bastardo, padre assente, madre infingarda. Cos’hanno in comune? Niente. O tutto. Entrambe in cura in una comunità che si occupa di persone con disagio...
Filmstudio 90 è uno storico cineclub di Varese. Ventitrè anni di attività. Dopo Natale la polizia municipale l’ha messo sotto sequestro. Si tratta di un circolo ARCI, ingresso riservato ai soci. Modalità seguita con rigore e infatti non contestata da nessuno. Il nocciolo del contendere è che il...
Algeria, 1957. Celebre in Europa, lo scrittore pied noir (i francesi nati in Algeria) Jean Cormery torna nel paese natale, già devastato dalla guerra di liberazione ma ancora lontano dall’indipendenza (concessa da De Gaulle nel 1962). Per Parigi l’Algeria è una provincia francese, non...
Unico film italiano in selezione ufficiale a Cannes 2016, Pericle il Nero di Stefano Mordini, con Riccardo Scamarcio nella duplice veste di protagonista e coproduttore, è ispirato all’omonimo romanzo di Giuseppe Ferrandino pubblicato da Adelphi (prima edizione per Granata Press nel...
Prosegue, evidentemente con successo, la circolazione di eventi musicali live nelle sale cinematografiche. Dopo Queen Rock Montreal, tocca di nuovo ai Queen, questa volta con uno storico concerto (o almeno una buona parte di esso), quello all’Hammersmith Odeon di Londra del 24 dicembre...
GianMarco Tognazzi, imprenditore in forte difficoltà, sa che il futuro dell’azienda dipende da un appalto la cui assegnazione “il ministro” potrebbe agevolare... Così la pensa grossa: complici il socio e, un po’ più suo malgrado, la moglie, organizza una cena per l’onorevole, con una escort e...
Mentre sta partecipando a una battuta di caccia in una palude, Claude viene ucciso da un colpo di fucile. La polizia sospetta di Julien, proprietario di una agenzia immobiliare, presente al momento dell’assassinio. Dopo qualche giorno anche la moglie di Claude viene trovata morta, e ancora una...
Il detective privato Moseby, ex giocatore professionista di football, è sicuro di sé ma intanto la moglie lo tradisce con un altro. A spezzare la routine l’incarico di una vecchia attrice, che gli chiede di ritrovare sua figlia, viziata ereditiera scomparsa nel nulla. Moseby comincia a indagare...
A breve, molti articoli di giornale cominceranno con la frase «Spazio, ultima frontiera». Noi resistiamo alla citazione facile, ma non alla tentazione di ricordare Star Trek, la serie originale, il cui primo episodio fu programmato proprio cinquant’anni fa, nel 1966. Al contrario di quanto si...
Jason Bourne è in Russia, in fuga dalle autorità. Lasciata Mosca, l’agente scopre che un programma analogo a quello dove venne addestrato è stato attivato negli Stati Uniti e sarà finalmente l’occasione per affrontare il proprio passato. Il tragito è come al solito molto contorto e lo porta a...
«Faccio commedie, non sono abituato a vincere premi». Così il regista Paolo Genovese, sorpreso (un po’ come tutti) per il David di Donatello a Perfetti sconosciuti. Che vince come miglior film battendo quattro titoli di peso (Fuocoammare, Non essere cattivo, Youth...
Aokigahara. Anche chiamata Jukai (樹海), che in giapponese significa “mare di alberi”. Titolo originale del nuovo film di Gus Van Sant, La foresta dei sogni (The Sea of Trees). L’Aokigahara è una distesa di 35 chilometri quadrati, sotto il monte Fuji, di sole piante e caverne...
Clamoroso decreto legge del governo francese. Si chiama “grand partage” e obbliga i cittadini a condividere la propria abitazione con senzatetto e sans papier, in proporzione ai metri quadri di proprietà. Una coppia di borghesi di destra, lei sessualmente repressa lui che chiama «Bubùbubela» l’...