Pier Maria Bocchi
Pier Maria Bocchi guarda cinema da quando aveva 5 anni. E forse anche prima.
Datemi retta. Prestate la massima attenzione al mercato austro-tedesco del Blu-ray: da un po’ di tempo sta dando soddisfazioni impensate, specialmente per gli amanti del cinema bis italiano. Per esempio. La FilmArt ha distribuito di recente La polizia incrimina la legge assolve...
Lo psicologo Carter ha molto credito nei confronti del padre: se il primo è uno psicopatico dalle multiple personalità, è colpa del secondo. Aprì la Mostra di Venezia, e - ricordo bene, c’ero - fu oggetto di un tale tiro al bersaglio che neanche per il peggior trash. Queste alcune perle...
Ce ne sono tanti, con Agatha Christie. La scrittrice inglese è probabilmente la più nota e la più diffusa autrice di...
Occorre prestare attenzione. I quattro film di Wong Kar-wai aggiunti su MUBI, As Tears Go By (1988), Days of Being Wild (1990), Angeli perduti (1995) e Happy Together (1997...
Una sedicente sensitiva imbroglia le signore anziane con l’aiuto del fidanzato tassista; con la complicità della compagna, un gioielliere rapisce alcune note personalità per ottenere in riscatto gemme preziose: le due coppie collideranno, e lo scontro farà scintille. L’ultimo film di Alfred...
Tra le label internazionali che hanno fama di mezze calzette, l’americana One 7 Movies occupa un posto d’onore. Ma. Il suo recupero di questo titolo in Blu-ray, restaurato dal negativo originale, con audio italiano e region free, è qualcosa di abbastanza clamoroso. Perché? Presto detto...
È utile un ripasso. Di Diva (1981) Tullio Kezich scrisse: «Siamo nella cretineria più stratosferica, ma Diva è piaciuto molto in Francia [...]. Ci inchiniamo riluttanti a un giudizio popolare che premia un divertimento del genere più vuoto e ripetitivo». Il critico rincarò la...
Orbene, l’apocalisse ha spettinato la Terra. A dimostrarlo c’è anche la Torre Eiffel, che a inizio film è lì caduta e abbandonata in un deserto di desolazione. Il futuro (molto) prossimo non è dei più promettenti: una grossa luna rossa, fonte della nuova energia Lumina, ha fatto scattare il...
A Parigi, nel 1942, il collezionista d’arte Robert Klein scopre per caso che in città c’è un altro che sembra portare il suo stesso nome e cognome, e che pare essere ebreo: per lui diventerà un’ossessione, e i nazisti lo perseguiteranno. L’ultimo vero capolavoro di Losey, che di capolavori...
Alla domanda della figlia, Emmanuèle (Sophie Marceau), sul perché in passato sia rimasta con il padre malgrado quel che le ha fatto passare, la madre, Claude (Charlotte Rampling), affetta dal Parkinson e da una grave depressione, risponde semplice, chiara, banale: «Ma perché l’amavo....
Mentre dà la caccia a Blofeld, il capo della Spectre rintanato sulle montagne svizzere, James Bond si innamora di Tracy, la figlia del ricco industriale Draco. Sesto capitolo della saga. L’australiano Lazenby, definito da qualcuno «un tipo scattante come l’Abbazia di Westminster», sostituì...
Sul nostro mercato home video Trauma di Dario Argento si è affacciato negli anni attraverso innumerevoli edizioni dvd da edicola e l’ormai preistorico e fuori catalogo dvd targato Cecchi Gori (in formato anamorfico ma a singolo strato e con un’unica...
Per un guasto all’auto, Carly, il fratello Nick, il fidanzato di lei Wade e alcuni loro amici finiscono nella cittadina di Ambrose: sembra disabitata, e una ragione c’è, ed è una ragione mostruosa. Producono la tutt’altro che pregiata Dark Castle e Robert Zemeckis, in epoca di “...
Questo non è un film sull'Arte. Non è un film sulla verità della finzione, e neppure sulla finzione della verità. Questo non è un film sul cinema. È invece una vertiginosa messa in abisso della superficie e insieme della profondità delle cose, svolta in gag di comicità immobile e in...
La stirpe di un impero del macello del maiale si sfascia perché uno dei suoi, Tim Roth, decide di rinunciare a tutto in favore delle spiagge e delle bellezze di Acapulco. Perché? Qual è la ragione? Da chi fugge? Chi vuole ingannare, la famiglia o se stesso? La risposta giunge in fondo, ed è la...
Dopo avere trascorso più di due lustri in un istituto psichiatrico, una giovane coreana dai poteri ipnotici fugge e mette sotto scacco la polizia di New Orleans e una stripper volgarotta con figlio undicenne. Chi ai tempi di A Girl Walks Home Alone at Night sperò in una nuova voce...
Il body horror ai tempi dei millennial. Con relativa – e benvenuta – sostanza gender fluid. Julia Ducournau sembra voler porre rimedio alle tossicità più comuni, quelle virili e quelle familiari: tornare alla macchina è una soluzione paradossale eppure eccitante. Ma quando teorizza,...
A Parigi Michael ritrova casualmente Marie, con cui molti anni prima ebbe una veloce storia: riscocca la passione, ma la donna è una psicopatica che vuole vendicarsi per essere stata piantata, e lo lega al letto. Ah i cari vecchi turgidoni erotici degli anni Ottanta, più o meno autoriali,...
Sonny Crockett e Ricardo Tubbs, del Miami-Dade County Police Department, danno la caccia in incognito allo spacciatore Arcángel de Jesús Montoya. Mann fa a modo suo il sunto (non un remake, non un reboot) della serie televisiva cult degli anni 80 da lui prodotta e supervisionata....
UNA GIORNATA SPESA BENE (1973) DI JEAN-LOUIS TRINTIGNANT KINO, BLU-RAY, € 28
In Italia lo si è sempre visto e avuto con il solo doppiaggio italiano. I dialoghi sono ridottissimi, ma il Blu-ray dell’americana Kino (Regione A) offre finalmente la traccia originale francese...
Potrei sbagliarmi, ma credo che sulle pagine di Film Tv non si sia mai parlato di Agustí(n) Villaronga. Probabilmente perché, a oggi, il solo film distribuito in Italia - passò in tv - è Aro Tolbukhin - Nella mente di un assassino (2002, peraltro una co-regia a sei...
Nelle acque in prossimità di Amity, dove risiede una pacifica comunità che campa sul turismo dei bagnanti, giunge un enorme squalo bianco: il mare e la spiaggia si colorano di sangue. Con Lo squalo nasce il blockbuster moderno, come lo conosciamo oggi. Due anni prima di Guerre...
Anni 30. In fuga, il ladruncolo di strada Johnny Hooker trova nell’abilissimo baro Henry Gondorff un sodale: insieme tessono una memorabile truffa ai danni dell’arrogante gangster Doyle Lonnegan. Provate a ripassarlo ancora una volta, La stangata: non importa quanto lo sappiate a...
Reenactment e doc, droni (troppi) e interventi di esperti (filmati e ascoltati alla Errol Morris), la “conduzione” di Isabella Rossellini, presenza in loco un po’ maliziosa, un po’ stupefatta. Corsicato celebra Pompei e le sue leggende, lusingando la committenza (tra cui il...
Proviamo a fare un po’ di ordine nelle nuove uscite targate Eagle Pictures. Il 4K ultra HD di Il dottor Stranamore (1964) di Stanley Kubrick (in combo con Blu-ray, € 24,90) è un deciso passo avanti su tutte le versioni precedenti, Criterion compresa....
Al capezzale del padre, Louise reincontra la madre Virginia e il fratello Michael: ma nella fattoria isolata regnano oscure presenze. Tra i registi contemporanei di horror, Bertino è uno dei migliori. Un autore, perché sceneggia e produce i propri film ma anche quelli di altri, ed è in...
La storia è questa. Tra i celebrati Colors - Colori di guerra e The Hot Spot - Il posto caldo, Dennis Hopper gira e interpreta per la Vestron un neo-noir su una giovane artista concettuale di Los Angeles che assiste a un doppio omicidio mafioso e che, in fuga...
L'ex sceriffo Clayton ha a cuore le sorti del giovane fuggiasco Philip Vermeer, condannato alla forca per omicidio ma con ogni probabilità innocente, e inseguito da molti cacciatori di taglie. Ma chi è il vero colpevole, dunque? Tardo western all’italiana diretto dall’aiuto regista di...
Ohibò, un horror di due ore e 17 minuti. Ma quando mai?! Eppure è già successo, cari affezionati, anche di recente (i “lunghissimi” Doctor Sleep e Midsommar - Il villaggio dei dannati). E non si tratta manco di un comune cinecomix, benché alla base ci sia il graphic novel di...
Il problema della “lingua originale” di Il vizietto - una co-produzione Francia/Italia - è sempre stato molto dibattuto. In sintesi: c’è chi preferisce la pista francese, dove Michel Serrault e la maggior parte del cast parlano con le loro voci (in buona parte in presa...