Emanuela Martini

Emanuela Martini

Capelli rossi, lettrice forte, brutto carattere (dicono). La prima volta mi hanno portata al cinema che avevo tre anni. Ci stavo dalle 2 alle 8, orario continuato. Praticamente, non ne sono più uscita: adesso ci sto anche dalle 8 alle 20, e a volte pesa. Ma la passione resta e non mi annoio (quasi mai). Onnivora: mi piace tutto (quando mi piace). Autori di culto: Michael Powell e Robert Altman. Serie: Twin Peaks e I Soprano forever. Rimpiango il cinema americano anni ’70 e il metabolismo dei trent’anni. Vivo in un disordine "escheriano", tra libri, oggetti, dvd, foto, abiti e scarpe, con Lucrezia, gatta petulante di 19 anni. Credo allo Stregatto (quello di Alice): qui in giro aleggia il sorriso di Blimp, Sibella e Oreste.

Cinerama - FilmTv n° 07/2006

La Cina, nei momenti delle sue svolte drammatiche (dalla rivolta dei Boxer al ritorno di Hong Kong alla madrepatria), è stata quasi sempre una trappola per i registi occidentali che vi si sono avventurati: sempre sul filo del rasoio dell'eleganza figurativa fine a se stessa, del folklore...

Cinerama - FilmTv n° 06/2006

Orgoglio e pregiudizio (versione Jane Austen, 1813) è un romanzo, spesso tagliente e acido, sulle classi, sulla loro insormontabilità e sull'intelligenza femminile e il conformismo maschile. Orgoglio e pregiudizio (versione Leonard, 1940) è un film sul masochismo femminile (...

Cinerama - FilmTv n° 05/2006

Cinque uomini ordinari intorno a una tavola imbandita: l'israeliano Avner, il sudafricano Steve, l'inglese Carl, il belga Robert, il tedesco Hans. Uno fabbrica giocattoli, un altro vende mobili antichi, uno indossa i colli a punta e i giubbini stretti degli anni '70, un altro la "divisa"...

Cinerama - FilmTv n° 05/2006

Nel 1977, Fun with Dick and Jane (in italiano, Non rubare... se non è strettamente necessario) di Ted Kotcheff raccontava le disavventure di un ingegnere spaziale licenziato che, per mantenere il proprio tenore di vita, insieme alla moglie si dedicava alla rapina. In piena...

Cinerama - FilmTv n° 03/2006

È possibile che in parte sia colpa del doppiaggio, che certamente non rende in pieno l'umorismo verbale di Steve Carrell, astro nascente della commedia televisiva (The Daily Show, The Office) e cinematografica made in Usa. Ma di sicuro 40 anni vergine ha anche difetti "...

Cinerama - FilmTv n° 03/2006

Quello che nella Sottile linea rossa era successione armoniosa di ellissi, annullamento dell'io soggettivo in funzione di un'umanità corale che si interroga sulla vita e sulla morte, poesia in forma di cinema, in The New World è diventato purtroppo maniera. Era il 1998 e il...

Cinerama - FilmTv n° 02/2006

Film intinto nel bianco della neve e della purezza e, soprattutto, nel rosso fiammeggiante del sangue e della vendetta, ieratico e passionale nello stesso tempo, astratto come un teorema e orribilmente concreto: Lady Vendetta non ci risparmia nulla, dei rituali della santità e della...

Cinerama - FilmTv n° 02/2006

Ventotto anni fa, Alvy Singer e Annie Hall si incontravano a New York durante una partita a tennis; imbarazzati, si piacevano, si corteggiavano e, finché durava, si mettevano insieme. Nella loro "partita", nessuno vinceva e nessuno perdeva, perché non era giocata sulla prevaricazione ma sull'...

Cinerama - FilmTv n° 52/2005

Lo Spell Contest è una competizione che, pare, fa impazzire l'America: i bambini si sfidano (su base cittadina, poi regionale, infine nazionale) nella corretta sillabazione (anzi nello "spelling", lettera per lettera) di parole proposte dai giudici. Chi le azzecca tutte, passa al torneo...

Cinerama - FilmTv n° 52/2005

Nell'antefatto di Vizi di famiglia («basato su un vero pettegolezzo»), si racconta di una signora di Pasadena che sedusse un giovanotto che poi s'innamorò di sua figlia e cercò di rubarla al fidanzato, e di Charles Webb, amico del ragazzo, che scrisse un romanzo di successo e del film...

Cinerama - FilmTv n° 51/2005

Ci sono molti cuori in King Kong. E un unico ingegno. C'è il cuore ammaccato di Ann Darrow, attrice del music hall in disgrazia da Depressione («La ragazza più triste cui si possa pensare», la definisce Carl Denham), che va incontro al proprio destino dopo una minuscola esitazione, poi...

Cinerama - FilmTv n° 50/2005

Tutta la vita insieme in un pugno di isolati: Christine e Richard si sono appena conosciuti, lei ha comprato da lui un paio di scarpe rosa che non metterà mai, sono entrati in contatto, e lei è tornata al grande magazzino. Adesso camminano ma, all'incrocio con Tyrone Street, le loro strade si...

Cinerama - FilmTv n° 50/2005

In originale s'intitola Cry Wolf, e "gridare al lupo" è proprio quello che fanno otto studenti del Westlake College, vicino a Richmond, quando una ragazza viene trovata assassinata vicino al campus. Allenati da un giochetto di simulazione e menzogna che praticano di notte nella...

Cinerama - FilmTv n° 49/2005

Tutto comincia con una lettera: una lettera rosa scritta con inchiostro rosso che una mano sconosciuta infila in una buchetta e che poi viaggia, su furgone, su nastro trasportatore, in aereo, fino alla postina che la getta davanti a una bella casa suburbana. All'interno, un uomo in tuta sta...

Cinerama - FilmTv n° 49/2005

Kiss Kiss... Bang Bang è il titolo di un bizzarro film di spionaggio diretto nel '66 da Duccio Tessari dove Giuliano Gemma fa un agente del servizio segreto inglese. Citty Citty, Bang Bang, invece, era un film stile Disney del '68 di Ken Hughes su un'automobile volante contesa...

Cinerama - FilmTv n° 48/2005

«Come si fa a sentire la mancanza di una persona che si è tenuta a distanza proprio per non sentirne la mancanza?», si chiede più o meno Ray Porter, uno dei protagonisti di Shopgirl, quando, alla fine del film, incontra in una galleria di Westwood Mirabelle, la ragazza che mesi prima...

Cinerama - FilmTv n° 48/2005

I ragazzini di Hogwarts crescono, entrano nell'adolescenza e arrossiscono, guardano, si nascondono, fuggono quando incontrano le ragazze. «Perché si muovono tutte in branco?», si chiedono Harry e Ron davanti alle loro compagne di college, tutte risolini e occhiatine. E Ron a Harry, dell'...

Cinerama - FilmTv n° 47/2005

Tre storie, tre ossessioni intrecciate, tre persone che non riescono a ritrovare se stesse. Mary di Abel Ferrara racconta la storia di Marie, un'attrice che resta ingabbiata nella parte di Maria Maddalena che ha appena finito di interpretare e decide di fuggire a Gerusalemme; di Tony,...

Cinerama - FilmTv n° 47/2005

Wolf Creek è il parco nazionale sepolto nel cuore del deserto australiano: panorami che si snodano a perdita d'occhio, luci e cieli che tolgono il respiro, silenzi. C'è qualcosa nel paesaggio australiano, nei suoi chilometri di deserto, nei suoi spazi, che attiva il mistero: da The Shout (L...

Cinerama - FilmTv n° 46/2005

Giordano di mestiere fa lo "sminatore", cioè quello che disinnesca le mine inesplose rinvenute nei campi e nelle strade nel dopoguerra. È un po' svanito, perciò viene considerato il più "sacrificabile"; e poi smina come un gioco e come per gioco tiene lontani i ragazzini che potrebbero farsi...

Cinerama - FilmTv n° 43/2005

Dopo i primi dieci minuti, non appena la protagonista, Lisa, arriva al check in del volo notturno per Miami, in esasperante ritardo, Red Eye, il nuovo film di Wes Craven, assume un'inquietante configurazione narrativa, confermata dallo sviluppo successivo, in volo. Ma è non quella che...

Cinerama - FilmTv n° 41/2005

Che fine hanno fatto i cattivi? I Billy Wilder, i Neil Simon, i Farrelly, persino i più quieti Michael Gordon e Gene Saks degli anni '60? Mentre il tasso di acidità e zolfo resta spudoratamente alto nelle serie televisive americane, da Sex and the City a Desperate Housewives,...

Cinerama - FilmTv n° 40/2005

«Perché far passare tanto tempo?», chiede una ragazza bionda ed esile a un uomo maturo, dal volto segnato. «Perché non sapevo che stava passando», risponde lui, seduto su un divano in mezzo a una strada, circondato dai detriti degli oggetti, i mobili, gli strumenti che suo figlio ha buttato...

Cinerama - FilmTv n° 39/2005

Su tutto, naturalmente, c'È Dickens, il grigiore, la miseria e le suggestioni del vittorianesimo, la povertà e la dignità di Davide Copperfield, la marsina e il cappello a tuba di Willy Wonka-Johnny Depp uguali a quelli del giovane dandy Alec Guinness in Grandi speranze di David Lean,...

Cinerama - FilmTv n° 39/2005

Viva Zapatero! di Sabina Guzzanti, che sta raccogliendo un inaspettato successo di pubblico (infatti la compagnia di distribuzione Lucky Red ha deciso di aumentare il numero delle copie in circolazione) è un'inchiesta sulla libertà di satira e d'informazione nel nostro paese, girata...

Cinerama - FilmTv n° 38/2005

È la sera del 25 ottobre 1958, una cena celebra l'attività di Edward R. Murrow, anchorman e giornalista della Cbs, conduttore del talk show Person to Person e del notiziario See It Now: foto di gruppo, brusio di voci, il blues nell'aria. In controluce, delineato dal fumo della...

Cinerama - FilmTv n° 38/2005

Avrebbe potuto essere un film d'amore e di follia, un mélo e soprattutto una discesa in un stato di allucinazione e successiva risalita. Invece, I giorni dell'abbandono, dal romanzo di Elena Ferrante, diretto e scritto (con molti co-sceneggiatori) da Roberto Faenza, è un'occasione...

Cinerama - FilmTv n° 37/2005

Tema difficile, svolgimento scolastico con alti e bassi: La bestia nel cuore racconta un incrocio di vite apparentemente serene anche se non del tutto appagate, sulle quali però pesa un incubo rimosso. Una doppiatrice, il suo compagno attore, un trauma infantile che la memoria ha...

Cinerama - FilmTv n° 37/2005

Diviso abbastanza nettamente in due parti, La passione di Giosuè l'ebreo di Pasquale Scimeca racconta in chiave antica una storia di intolleranza contemporanea: la riaffermazione di valori religiosi "unici", il rifiuto del confronto e della convivenza con l'altro. Nel 1492 la regina...

Cinerama - FilmTv n° 34/2005

Il regista Stephen Hopkins ha raccontato di aver impostato questo film, con gli sceneggiatori, «come se fosse un film di Peter Sellers su Peter Sellers». Infatti, Tu chiamami Peter (titolo italiano demente - perché privarsi dell'unico elemento di richiamo, l'identificazione di un attore caro al...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy