
Emanuela Martini
Capelli rossi, lettrice forte, brutto carattere (dicono). La prima volta mi hanno portata al cinema che avevo tre anni. Ci stavo dalle 2 alle 8, orario continuato. Praticamente, non ne sono più uscita: adesso ci sto anche dalle 8 alle 20, e a volte pesa. Ma la passione resta e non mi annoio (quasi mai). Onnivora: mi piace tutto (quando mi piace). Autori di culto: Michael Powell e Robert Altman. Serie: Twin Peaks e I Soprano forever. Rimpiango il cinema americano anni ’70 e il metabolismo dei trent’anni. Vivo in un disordine "escheriano", tra libri, oggetti, dvd, foto, abiti e scarpe, con Lucrezia, gatta petulante di 19 anni. Credo allo Stregatto (quello di Alice): qui in giro aleggia il sorriso di Blimp, Sibella e Oreste.
Come Shakespeare, anche Mozart scriveva per il pubblico, meglio se popolare. È stato questo il motivo per cui i finanziatori si sono rivolti a Kenneth Branagh, contemporaneo divulgatore cinematografico del Bardo, per trasformare Il flauto magico in un film. Fondamentale, è ovvio, la...
I cancelli di un austero, oscuro edificio vittoriano si chiudono dietro un'automobile in arrivo. A bordo, uno psichiatra affermato che sta prendendo servizio nel manicomio, sua moglie e suo figlio. In silenzio, la donna osserva il panorama e la casa che li ospiteranno, un silenzio perplesso per...
Comincia, classicamente, con una rapina interrotta sul più bello, il terzo episodio delle avventure di Danny Ocean e la sua banda: Rusty Ryan (Brad Pitt) sta "lavorando" quando riceve una telefonata di Danny (George Clooney), che sta raccogliendo gli uomini per dare una mano al suo "maestro"...
23 sono le lettere dell'alfabeto latino, le pugnalate che uccisero Giulio Cesare, i cromosomi con cui ogni genitore contribuisce al Dna del suo bambino, i Gran Maestri dei Templari. E i Maya erano convinti che la fine del mondo sarebbe arrivata il 23 dicembre del 2012 (20+1+2=23). Sono solo...
Il ragazzo si chiama Patrick "Kitten" Braden, gli piace vestirsi con gli abiti della madre adottiva, poi con golfini troppo attillati ed eccentrici, poi con un cappottino in finto rettile e collo di pelliccia, poi (dopo aver attraversato la fase thatcheriana e conservatrice del tailleur) con...
La storia di Zodiac, il serial killer che terrorizzò l'area di San Francisco tra la fine degli anni 60 e i primi anni 70, pareva fatta apposta per le corde di David Fincher, al meglio con le atmosfere cupe e ostili, con le fisionomie ambigue, con gli agguati silenziosi e gli assalti che restano...
Comincia con un omicidio: un uomo trovato morto nel letto di una donna; stava per stuprarla, pare, e lei si è difesa. La donna, bellissima, è l'assistente del procuratore distrettuale e aspirante sindaco, uno che si propone di ripulire la città. La città è Montreal, dal vecchio cuore urbano...
«Non credo che l'essere infelici sia un prerequisito per essere grandi artisti, o anche solo artisti. Al contrario, si deve far di tutto per non essere infelici», ha detto Olivier Dahan a proposito della protagonista del suo film, La vie en rose. Protagonista imponente, anche se...
C?è un uomo nero nella vita di Peter Parker (il giovane studente fotografo che, in caso di necessità, si muta velocemente in Spider-Man, fiammeggiante protettore dei cittadini di New York): alto come lui, con una corporatura simile alla sua e una "uniforme" che richiama la tela del ragno ma è...
Cosa succede quando quattro amici che hanno superato i cinquanta e che sono, per motivi diversi, in evidente crisi di mezza età, decidono di inforcare ancora una volta "la" moto (cioè la Harley Davidson) e di riprendere la strada alla ventura? Negli anni 70 sarebbe nata un'amarissima...
Le stelle non vivono in eterno. Il Sole (che ci fa vivere) brucia 600 milioni di tonnellate di idrogeno al secondo. Tra cinque miliardi di anni si spegnerà. Partiti da questa premessa scientifica, il regista Danny Boyle, il produttore Andrew Macdonald e lo sceneggiatore Alex Garland, con l'...
L'uomo è discreto, non appariscente, quasi invisibile in mezzo ad altri uomini come lui, cappello a tesa stretta, impermeabile beige, occhialini tondi, giacca e cravatta. Un "uomo in grigio" come tanti, all'apparenza un prototipo dell'americano medio degli anni 50 e 60. Ma Edward Wilson è un...
Sono passati dieci anni da quando il dispettoso, stolido, mugugnante Mr. Bean passò trionfalmente dai laconici siparietti televisivi all'avventura losangelina su grande schermo. In California, questo prototipo della middle class impiegatizia inglese produceva danni paradossali e irreparabili,...
A pochi mesi dalle sfide tra i due maghi vittoriani di The Prestige, ecco il conflitto di caratteri tra Eisenheim, famoso illusionista viennese, e il principe ereditario Leopold, in The Illusionist, il film che Neil Burger (al secondo lungometraggio) ha tratto dal racconto...
Una donna normale, solo un po? triste e un po? sciatta, circondata da monitor che le rimandano di volta in volta lo squallore, la vitalità, la violenza dell?esterno. Jackie è addetta alla sorveglianza con telecamere a circuito chiuso su una zona di Glasgow. Fa il suo dovere. La vita le passa...
La storia delle centinaia di ragazze violentate, seviziate e assassinate dalla metà degli anni '90 a oggi a Juárez, città di confine tra il Messico e gli Stati Uniti, è ancora avvolta nel mistero, nonostante il massiccio movimento di protesta innescato dalle dimostrazioni delle madri delle...
Nel 1959, George Reeves, il protagonista della fortunatissima serie televisiva Le avventure di Superman, morì nella sua casa di Hollywood per una ferita di arma da fuoco. Con lui c'erano la fidanzata e due amici; il caso è entrato negli annali della "Hollywood Babilonia". Noir tinto...
Chris Noonan aveva dimostrato con Babe un bel talento per le zone oscure che intorbidano la tradizione favolistica anglosassone. Poteva essere il regista ideale per questo Miss Potter, biografia di una della famosa narratrica e illustratrice per l?infanzia, appunto Beatrix Potter, che creò ai...
Un conquistador spagnolo (con un forte feeling per la sua regina, Isabella) va in terra Maya alla ricerca dell'Albero della Vita. Contemporaneamente, uno scienziato dei nostri giorni ricerca spasmodicamente una cura per la moglie molto amata, ammalata di cancro. E contemporaneamente, un saggio...
Una madre divorziata e i suoi figli gemelli, due ragazzi ventenni, vivono, ridono, si coccolano, litigano e, spesso, soffocano in una bella, grande casa della campagna belga. La casa è la protagonista e un elemento fondamentale del loro rapporto, l'ultima cosa che è rimasta ai ragazzi di un'...
Ci sono nove amici, le cui vite si sono intrecciate in momenti diversi, prima il nucleo storico, poi i nuovi arrivati, entrati piano piano a far parte del gruppo. I nove amici sono borghesi, più che benestanti, tutto sommato appagati dal loro lavoro (uno scrittore, una psicologa, un funzionario...
Un'alchimia giusta: l'umorismo un po' distaccato e strapazzato di Hugh Grant e la femminilità maldestra di Drew Barrymore. Lui è Alex Fletcher, idolo musicale degli anni '80 che, da quando la sua band, i PoP, si è sciolta, vivacchia esibendosi in serate retro e nei parchi di divertimento. La...
La storia del rock sta tutta in un plettro per chitarra: il Plettro del Destino che, sulle copertine di "Rolling Stone", appare in mano a Pete Townsend, Eric Clapton, Eddie Van Halen, Randy Rhodes. Il Plettro ha un?origine diabolica, passa di mano in mano fin dal Medioevo e, a chi lo possiede,...
Scritto nel 1925 da W. Somerset Maugham, Il velo dipinto è un classico della narrativa melodrammatica: amore non corrisposto, matrimonio per convenienza, passione adulterina, vendetta coniugale, esotismo, epidemia di colera, redenzione. La storia di Maugham, senza arrivare alla...
C'è una donna in pericolo. C'è un mistero. C'è un film nel film. Questi gli scarni elementi che David Lynch lascia trapelare nelle sinossi che hanno accompagnato la presentazione del suo film a Venezia. Insieme alla nota di produzione, che sottolinea che nemmeno lui conosceva in anticipo e nei...
Un loser, per propensione, idealismo e sogni a occhi aperti, per non perdere la stima di suo figlio, accetta un lavoro di guardiano notturno al Museo di Storia Naturale di New York. Un terzetto di guardiani pensionati gaudenti e truffaldini gli consegna le chiavi e un fascicolo di istruzioni....
Lui viene dai bassifondi ed eccelle nell?hip hop. Un ragazzo di strada. Lei è la prima ballerina della Maryland School of Arts di Baltimora, classico-moderna. Una signorina perbene, che vuole diventare ballerina professionista; ma il suo partner per l?importantissimo saggio della scuola (a cui...
C'è un ragazzo messicano, Stéphane, che fa il disegnatore e ha appena creato un calendario con le illustrazioni degli eventi più traumatici di ogni mese rimasti impressi nella memoria collettiva. I disegni sono fantasiosi e drammatici ma il calendario, è ovvio, non trova editori disposti a...