Giulio Sangiorgio

Giulio Sangiorgio

Dirige Film Tv, co-dirige  I mille occhi di Trieste, programma cinema, festival, rassegne, insegna (alla Iulm), sviluppa (progetti di film di giovani registi, per Milano Film Network), e, soprattutto, sopporta. Sopporta tantissimo.

Editoriale - FilmTv n° 37/2025

In La voce di Hind Rajab (in uscita il 25 settembre) Kaouther Ben Hania fa una scelta radicale: mette al centro del film la vera voce della bimba palestinese del titolo, uccisa il 29 gennaio 2024, a sei anni, dall’esercito israeliano. Una voce registrata durante le reali conversazioni...

Il pagellino - FilmTv n° 37/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Giulio Sangiorgio

...

Servizio - FilmTv n° 37/2025

Abituali polemiche post Palmarès: il Leone d’oro al cinema apparentemente fuori tempo di Jim Jarmusch per Father Mother Sister Brother, preferito all’annunciato e urgente La voce di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania (comunque Gran premio della giuria, eh), lascia nei...

Cinerama - FilmTv n° 37/2025

Da una delle novelle di Se scorre il sangue, il ritorno di Mike Flanagan al cinema (dopo il contratto con Netflix chiuso con La caduta della casa degli Usher) e a Stephen King (dopo Il gioco di Gerald e Doctor Sleep e prima della serie Prime Video tratta da...

Cinerama - FilmTv n° 37/2025

Dopo due autorevoli recensioni positive (di Nazzaro, su Film Tv n. 36/2025, e qui a fianco di Morreale) possiamo dar agio a un parere perplesso, se non proprio contrario. Su un film che si inserisce in un panorama di revisione cinematografica e televisiva della storia del ventennio fascista (...

Servizio - FilmTv n° 36/2025

Torniamo a parlare della 78ª edizione del festival svizzero, manifestazione in grado di fotografare il cinema e le immagini di oggi: facciamo un bilancio sul concorso internazionale e diamo uno sguardo alla sezione cineasti del presente.

Il pagellino - FilmTv n° 36/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Ilaria Feole

...

Servizio - FilmTv n° 36/2025

Questa è la seconda parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato alla Mostra del Cinema di Venezia 2025.

Raccoglie le recensioni dei film visti dai nostri collaboratori fino al 5 settembre 2025

Cinerama - FilmTv n° 36/2025

2020, anno pandemico. Il COVID-19 fa male qui (all’apparato respiratorio) e fa male qui (alla psiche): non uccide solo direttamente, ma anche portando al punto di rottura stati d’ansia e cadute depressive. Così, il suicidio di una donna ricade sul quotidiano di uno studentello di fotografia,...

Cinerama - FilmTv n° 36/2025

Non un film sul nome comune della molecola liposolubile 1,3,7trimetilxantina e sulla sua diffusione nel globo, ma un documentario didattico sul futurismo di stampo televisivo, tanto che - ohibò! - è già stato trasmesso in prima serata su Rai3: il titolo deriva dal sovraeccitato soprannome di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2025

Nella commedia mockumentary Theater Camp (2023), gli organizzatori di uno scalcagnato campo estivo licenziano la maggioranza degli insegnanti per tagliare i costi e cercano una sola figura che possa sostituirli tutti. È qui che entra in scena la multitasking Janet, munita di...

Editoriale - FilmTv n° 35/2025

Appunti dalla Mostra, apparentemente da bastian contrario. La grazia, film d’apertura decisamente amato da Giona A. Nazzaro (che gli dedica un’appassionata recensione a pagina 30), è l’ultimo capitolo dell’indagine di Paolo Sorrentino sul potere: qui il protagonista è Mariano De Santis...

Il pagellino - FilmTv n° 35/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Alice Cucchetti

...

Servizio - FilmTv n° 35/2025

Questa è la prima parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato alla Mostra del Cinema di Venezia 2025.

Raccoglie le recensioni dei film visti dai nostri collaboratori fino al 29 agosto 2025

Cinerama - FilmTv n° 35/2025

Andrés Roca Rey, peruviano, classe 1996, è considerato il miglior torero contemporaneo. Ed è alla sua figura che Albert Serra, uno tra i massimi autori cinematografici di oggi, decide di dedicare un film. Il suo primo (e - dice - ultimo) documentario. Sì, perché, semplicemente, Roca Rey esiste...

Cinerama - FilmTv n° 35/2025

Uscito il primo giorno dell’82ª Mostra di Venezia, come a lanciare un guanto di sfida al programma in cui quest’anno non è incluso, nonostante il legame del regista con il Lido (e di fatto rendendo irreperibile e non recensibile il film alla critica ospitata dal festival), Una scomoda...

Intervista - FilmTv n° 34/2025

Questa è la tua diciassettesima direzione della Mostra. Cosa è cambiato?
Il dato principale è che dopo il COVID-19 la possibilità di conquistare un invito a un festival importante è diventata per tutti, produttori e autori, una priorità assoluta. Essendosi indeboliti gli...

Servizio - FilmTv n° 34/2025

«A differenza della maggior parte dei mezzi di comunicazione cui abbiamo quotidianamente accesso - il cui inconfessato obiettivo sembra essere quello di tranquillizzare e sopire il lettore/spettatore (anche quando sembrano cavalcare le polemiche e alimentare i conflitti) - il cinema non propone...

Il pagellino - FilmTv n° 34/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Mauro Gervasini

...

Locandina - FilmTv n° 33/2025

Prima della sera della prima dello spettacolo off Broadway ispirato a Di cosa parliamo quando parliamo d’amore di Raymond Carver, l’attore da cinecomix Riggan Thomson (ovvero Michael Keaton ovvero Batman), in cerca di attestato di stima culturale dopo il successo nel cinema...

Editoriale - FilmTv n° 33/2025

Sono piuttosto ben visto dalle
pubblicazioni che si interessano
di cinema.
Ciò non ha impedito che questo articolo
venisse rifiutato da chiunque.
Già avevo avuto difficoltà a collocare
le mie rivalutazioni di Powell e Deleuze.
Un tempo, Leenhardt poteva...

Il pagellino - FilmTv n° 33/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Giulia Bona

[...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2025

-

Editoriale - FilmTv n° 32/2025

«Secondo me non siamo diventati ciechi,
secondo me lo siamo, ciechi che,
pur vedendo, non vedono»

 

(da Cecità di José Saramago)

Il lungo addio - FilmTv n° 32/2025

Il 2/8/2025 è prematuramente venuta a mancare Kelley Mack, a soli 33 anni: malata di un tumore al sistema nervoso centrale, era tra le attrici di The Walking Dead e 9-11. L’1/8 se ne è andato, a 77 anni, Jonathan Kaplan, regista e produttore:...

Libri - FilmTv n° 32/2025

In edicola, oggi
Parliamo di edicole. Che chiudono: oggi ce ne sono solo 10 mila, esclusivamente adibite alla rivendita di quotidiani e riviste. In 20 anni han chiuso in 15 mila. In 2.000 comuni non arrivano i giornali. Un articolo di Pier Luca Santoro su...

Il pagellino - FilmTv n° 32/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Marco Grosoli...

Servizio - FilmTv n° 32/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2025

Riassunto delle puntate precedenti: come raccontato nello scorso numero (I cancelli del cielo, Film Tv n. 30/2025), il 17 luglio scorso la CBS ha annunciato la chiusura dello storico Late Show con Stephen Colbert (che dal 2015 sostituisce David Letterman). Poco tempo prima, il comico...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy