Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Cinerama - FilmTv n° 21/2010

Da 10 a 0, i capitoli sono scanditi da un conto alla rovescia, la stessa tecnica usata per ipnotizzare la protagonista; ma i numeri decrescenti sembrano indicare il livello di coinvolgimento dello spettatore. Livello 10: Ana (l'esordiente Manuela Vellés, occhi e corpo da ricordare), candida...

Cinerama - FilmTv n° 18/2010

Nicholas Sparks fa male al cinema. Non ci interessa in questa sede il suo valore di romanziere; ma in quanto soggettista e sceneggiatore dei film tratti dai suoi bestseller, è deleterio. E recidivo. Il suo concetto di melenso raggiunge un livello che renderebbe cinica perfino Pollyanna. Nei...

Cinerama - FilmTv n° 17/2010

Ludovico da piccolo aveva le bici più belle ma non l'affetto del papi, dunque ora è un giovane viziato e irresponsabile, interessato solo agli aperitivi in Piazzale Arnaldo e alle serate in disco. Vincenzo è povero, è siciliano e da piccolo ha subito molestie sessuali, perciò adesso è un...

Cinerama - FilmTv n° 16/2010

Guardando Scontro tra Titani si ha la sensazione di assistere a una di quelle recite scolastiche in cui i bimbi si impegnano con serietà eccessiva perfino per mettere in scena Peter Pan: l'enfasi concentrata e irrigidita di chi calca il palcoscenico è direttamente...

Servizio - FilmTv n° 15/2010

Guardatelo negli occhi, Malamadre. È il detenuto più temuto e crudele del carcere e vi fa paura. Vi terrorizza, perché ha gli occhi ardenti come tizzoni ma la freddezza di uno stratega, e chi lo guarda se la fa addosso. Guardatelo negli occhi, e sappiate che nei prossimi 110 minuti vi converrà...

Cinerama - FilmTv n° 14/2010

Si muovono eleganti e precise le dita di Daigo sui corpi inerti che prepara per l'aldilà; dita esperte e attente, passate senza preavviso dagli spartiti alle dipartite. Neoimpiegato presso l'agenzia funebre NK, il violoncellista rimasto senza orchestra trova una platea più...

Cinerama - FilmTv n° 13/2010

L'illuminazione di Nicolas è di quelle che segnano una vita: dopo essersi lanciato in imprese più grandi di lui, monellerie (non del tutto) involontarie e tentativi di scappare di casa, finalmente sa cosa vuole fare da grande. Vuole far ridere la gente. Il regista Tirard sembra attribuire a...

Cinerama - FilmTv n° 10/2010

Quando Ashton Kutcher si precipita all'aeroporto di Los Angeles dove si è appena imbarcata Jennifer Garner, l'addetto al check in lo secca con un «non dirmelo, voglio indovinare: c'è una ragazza che sta per salire sull'aereo e se non la fermi, lei non saprà mai cosa provi». Perfino i personaggi...

Cinerama - FilmTv n° 09/2010

«E Londra bruciò con incredibile frastuono e furia», è scritto sul monumento al Grande Incendio del 1666. Brucia ancora, Londra, nell'attentato terroristico che dilania uno stadio e uccide 1.003 persone. A tifare per l'Arsenal sugli spalti ci sono un papà e un bimbo di 4 anni; la mamma è a casa...

Cineteca - FilmTv n° 08/2010

Il romanticismo non è una scienza esatta. Anthony Minghella l’aveva nel sangue e l’ha travasato in ogni suo film, ma un miracolo così non gli è più riuscito (basti vedere l’inerte Cold Mountain). Il paziente inglese, nonostante l’allure cartolinesca del deserto e della Toscana...

Cinerama - FilmTv n° 07/2010

La morte in diretta, per la Generazione YouTube, è solo una clip da rimontare e mettere in upload sul computer. Robert, alienato dalla vita sociale del liceo, si diletta con la telecamera per arricchire il curriculum. Quando nella sua inquadratura entrano le due sorelle più popolari della...

Servizio - FilmTv n° 02/2010

I titoli della filmografia di Brittany Murphy parlano da soli: raccontano di una carriera spezzata prima di decollare, cristallizzata in ritratti di eterna ragazza a Beverly Hills; viziata, svampita, adolescente anche a trent’anni nei dilemmi superficiali e nelle smorfie leziose. Non...

Cinerama - FilmTv n° 01/2010

L'eleganza è sparita dal titolo ma non dalla sostanza, in questa aggraziata trasposizione del bestseller di Muriel Barbery. Il riccio, animale riservato che occulta con gli aculei una bellezza insospettabile, è metafora delle esistenze parallele di Paloma e Renée; l'una nasconde ai...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy