![](https://filmtv.press/sites/default/files/ilaria.jpg)
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Italobrasiliano nato e cresciuto a New York, Antonio Campos è un millennial che sulle storture dello sguardo della sua generazione si interroga fin dagli esordi. Il filmato di due ragazzine che muoiono di overdose (Afterschool) cosa dice di chi l’ha girato? E di chi lo guarda? Il...
Delle origini di Woody, il cowboy di pezza protagonista di Toy Story, abbiamo scoperto tutto già nel capitolo 2 dell’amata saga Pixar: il pupazzo nasceva da una vecchia serie tv, Woody e gli amici del West. Ma da dove arriva Buzz Lightyear, la tronfia, irresistibile action...
Ottobre 1988. Dopo essere scampato a un terrificante e assurdo incidente, l’adolescente Donnie Darko scopre la capacità di alterare il tempo e il destino con l’aiuto di Frank, un coniglio gigante e mostruoso che gli preannuncia la fine del mondo. Talento discontinuo e mai confermato dal...
Il serioso musicologo Howard Bannister, arrivato a San Francisco con la fidanzata Eunice, si imbatte nella travolgente Judy, una ragazza svitata che lo segue ovunque cacciandolo in un mare di guai. «C’era una volta una valigia di plaid»: perfino il MacGuffin scelto da Peter Bogdanovich per...
Un incidente lascia Sam Bloom, madre di tre figli e appassionata sportiva, paralizzata dalla vita in giù. L’adozione di una gazza come animale domestico cambia la sua vita. Nel corso dell'ultimo decennio la stella di Naomi Watts, a inizio millennio diva di serie A, si è appannata scivolando...
Per gli abitanti timorati di Dio del villaggio di Aldwinter, nell’Essex vittoriano, il “serpente” è un mostro marino mandato a purgare i peccati, perfino quelli di un’adolescente ritrovata morta negli acquitrini circostanti. Per Cora Seaborne, colta ed emancipata vedova londinese col pallino...
Questa è la terza e ultima parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato al Festival di Cannes 2022.
Raccoglie la seconda parte delle recensioni dei film (in sezioni diverse dal Concorso) visti dai nostri collaboratori nell'arco dell'intera manifestazione.
Nell’elegante e tesa sequenza iniziale, una donna entra in una boutique di lusso e ha un malore nel camerino di prova; ma non si tratta della nostra protagonista, ed è solo il primo dei tanti depistaggi di un film che gioca spudoratamente con il tema del doppio, del camuffamento, della vita “in...
Ruby e Billy non sono più una coppia dai tempi del college, non sono in contatto da anni, ciascuno si è costruito una vita diversa, ma hanno conservato un patto: in qualsiasi momento, se uno dei due scrive all’altro un SMS con la parola «RUN», sapranno cosa fare. Ovvero piantare in...
«Che io mi ricordi, ho sempre voluto fare il gangster». Con questa frase, nell’incipit di Quei bravi ragazzi, la voce di Ray Liotta entrava nella storia del cinema per restarvi, e l’aspirante boss Henry Hill rimane, ora che l’attore si è spento prematuramente, a 67 anni, il 26 maggio...
La incontriamo a Cannes, dove è membro della giuria presieduta da Vincent Lindon - «un’esperienza entusiasmante, che richiede di essere fatta con lucidità, ma che mi permette di essere circondata da grandi cineasti, poterli ascoltare è una fortuna rara» -, ma Jasmine Trinca in Croisette ha...
Questa è la seconda parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato al Festival di Cannes 2022.
Raccoglie una prima parte delle recensioni dei film visti dai nostri collaboratori fino al 27 maggio 2022.
Questa è la prima parte del nostro Speciale Cinerama tutto dedicato al Festival di Cannes 2022.
Raccoglie le recensioni dei film visti dai nostri collaboratori fino al 20 maggio 2022.
Cresciuti nell’orfanotrofio di Sant’Elena del santo sudario, i fratelli Blues sono afflitti nello scoprire che l’istituto rischia la chiusura perché in arretrato con le tasse: decidono di riunire la loro band per ottenere i soldi con cui salvarlo. Due dei tre suoi ruoli più celebri, anime...
Si intitola Life & Beth, ma potrebbe intitolarsi anche Io, me & Beth, la nuova serie creata, interpretata e co-diretta dalla comedian Amy Schumer, interamente disponibile su Disney+. Perché è con se stessa che Beth, quasi quarantenne dalla vita...
Quando uno come Tom Cruise è chiamato a raccontarsi sul palco di una sala da 1.000 posti nel più importante festival di cinema al mondo, non ci si può aspettare altro che una grande performance. E questo è stata, la sua masterclass a Cannes, evento introduttivo alla Palma d’onore a sorpresa che...
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, Hayden Christensen è stato scelto per interpretare il più celebre villain della storia del cinema: Anakin Skywalker, alias Darth Vader. 17 anni dopo La vendetta dei Sith, l’attore torna a vestire il casco per la miniserie Obi-Wan...
L'agente dell’FBI Melvin Purvis ha l'incarico di catturare il “nemico pubblico numero 1”, il rapinatore John Dillinger. Quando nel futuro si studierà l’evoluzione del divismo nel XXI secolo, nessuno sarà più emblematico di Johnny Depp, di cui Michael Mann in questo film ha immortalato - in...
Grande fermento sul fronte delle produzioni originali Netflix italiane: all’inaugurazione della nuova sede romana sono stati annunciati numerosi progetti che vedranno la luce nei prossimi anni, tra cui: un Gattopardo a puntate, la nuova serie di Zerocalcare, una...
Cenerentola è un maschio, è afroamericano, sogna di diventare stilista di scarpe da ginnastica e di conquistare la giovane erede di un impero delle calzature, mentre scansa i fratellastri cattivi e canta a tempo di rap insieme al suo “fatino padrino”: Sneakerentola, il...
In Nostalgia, tratto dal romanzo postumo di Ermanno Rea, in Concorso a Cannes 75 e dal 25 maggio 2022 nelle sale, Felice Lasco/Pierfrancesco Favino fa ritorno al suo rione Sanità, e ci tornano - a tre anni da Il sindaco del rione Sanità - anche Mario Martone e Ippolita di Majo...
Un uomo eccentrico, professore in pensione, divorziato, con le sue numerose nevrosi, compulsioni, scampato a un tentativo di suicidio e già piuttosto in avanti con gli anni intreccia una serie di storie d’amore, tra cui quella con un’affascinante donna del Sud degli Stati Uniti di quattro...
La giovane Marnie, bugiarda e ladra professionista, passa da un’identità all'altra facendosi assumere come segretaria in uffici da cui poi sottrae abilmente il denaro dalla cassaforte. Che Hitchcock volesse Tippi Hedren tutta per sé non è un mistero, al punto che dopo la loro lite sul set...