Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 26/2021

Sono passati 20 anni dall’uscita di Monsters & Co., uno dei più amati film Pixar; ora, dal 7 luglio 2021 su Disney+, si torna a Mostropoli con Sulley e Mike Wazowski (ma senza la piccola Boo: niente umani, stavolta) in Monsters & Co. - La serie:...

Corpo a cuore - FilmTv n° 26/2021

Rick Blaine, espatriato americano, gestisce un bar nella Casablanca del 1941. Un divo è fatto di carne e leggenda in parti uguali, e nessuno ha incarnato la leggenda meglio di Bogey. Il suo Rick è uno dei personaggi più citati e imitati nella storia della cultura pop, nume tutelare di tutti...

Cinerama Intro - FilmTv n° 25/2021

In modo piuttosto appropriato per un film postapocalittico, A Quiet Place II non è stato presentato alla stampa a causa dei continui blackout che hanno colpito Milano nei primi giorni di afa e condizionatori accesi: la recensione sarà sul prossimo numero. Vittima dell’...

Cinerama - FilmTv n° 25/2021

Si comincia con un colloquio, una regista testa il suo protagonista: «Ti lasceresti penetrare da me con uno strap on?». Lui, Mikael Persbrandt (interprete di In un mondo migliore e Sex Education), accetta di buon grado; in un’altra stanza, i produttori osservano...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 25/2021

È il 1856 e per sei giorni a settimana gli abitanti della contea di Schoharie, a nord di New York, si spezzano la schiena lavorando la terra; la domenica, invece, si radunano in chiesa. Tutti tranne Abigail che, da quando la difterite ha ucciso la sua bambina, non trova pace «nella nozione di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 25/2021

Giugno è il mese dell’orgoglio LGBT e Disney+ lo celebra con l’uscita, il 25 giugno 2021, della miniserie documentaria Pride, targata Hulu/FX: sei episodi, ciascuno dedicato a un decennio (dagli anni 50 agli zero) di storia delle lotte e della cultura...

Corpo a cuore - FilmTv n° 25/2021

Gli orfani Peter e Judy trovano in soffitta un vecchio gioco in scatola e cominciano una partita, ma scoprono presto che Jumanji ha poteri incontrollabili. Nel 2021 Robin Williams avrebbe compiuto 70 anni, e sarebbe stato bello conoscere la sua versione attempata, forse ancor più...

Cinerama Intro - FilmTv n° 24/2021

Mentre Crudelia miete successi ed è attualmente il terzo film più visto di questa stagione (dietro a Tenet e After 2), horror e thriller si confermano sovrani del box office, con i buoni risultati di The Conjuring, Il sacro male e...

Cinerama - FilmTv n° 24/2021

«Se è una femmina si chiamerà Futura» cantava Lucio Dalla; Louis e Vale invece l’hanno chiamata Anita, quella bimba nata da un amore così forte da non aver bisogno di parole, perché Louis l’italiano non lo masticava quasi, quando è arrivato dalla Francia a Milano per cercare il fantasma...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 24/2021

Il tempismo di Bo Burnham: Inside è perfetto, perché arriva su Netflix proprio mentre gran parte del mondo sta riaprendosi alla socialità e alla vita fuori casa. E Inside, che all’interno di una casa è stato interamente realizzato, della vita in ...

Corpo a cuore - FilmTv n° 24/2021

Il milionario Edward e il meccanico Carter, malati terminali, si ritrovano a condividere una stanza d’ospedale e decidono di impiegare al meglio il tempo rimasto. Rispetto agli attori che si sono guadagnati un posto nell’immaginario con urla, pianti, prove mimetiche e camaleontiche, Morgan...

Cinerama Intro - FilmTv n° 23/2021

Come prevedibile, Crudelia si è accomodata in testa alla classifica, forte anche della ripartenza “completa” dei multisala: dal 1° giugno 2021 infatti, sollevate le restrizioni sul consumo di cibo e bevande solo all’aperto, anche nei cinema si è tornati a poter...

Run

Cinerama - FilmTv n° 23/2021

Non mettiamo l’avviso di spoiler, perché il “segreto” di Run non è più un segreto già dopo il trailer o dopo i primi cinque minuti di film: la cara vecchia sindrome di Münchhausen per procura, classico di tanti thriller basati sull’accudimento letale, ha molto a che vedere con il...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 23/2021

Ned Kelly: fuorilegge del XIX secolo, icona australiana, ossessione del cinema, dove è stato protagonista decine di volte, anche coi volti di Mick Jagger e Heath Ledger. La sua breve e furente vita è stata romanzata da Peter Carey in La ballata di Ned Kelly, da cui è tratta la versione...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 23/2021

A Kate Winslet bisognerebbe erigere un monumento, se solo non stesse già provvedendo lei, scolpendoselo ruolo dopo ruolo. E quello di Mare Sheehan, umbratile e impulsiva detective di Easttown, Pennsylvania, con cui l’attrice inglese torna protagonista di una serie HBO a dieci anni da ...

Corpo a cuore - FilmTv n° 23/2021

Forrest Gump, ragazzo dell’Alabama con un lieve ritardo cognitivo, incrocia pagine cruciali della Storia americana. Per dare un’idea di quanto Tom Hanks sia la quintessenza dell'attore a stelle e strisce, nel sequel letterario di Forrest Gump (Gump & Co., che nel 2001...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 22/2021

-

Piattaforma: Intervista - FilmTv n° 22/2021

Launchpad significa “rampa di lancio”, ed è questo il suo intento: fare da trampolino per giovani autori, scelti tramite un bando per la realizzazione di cortometraggi dedicati a categorie sottorappresentate. I primi sei corti, disponibili su Disney+, raccontano di...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 22/2021

Per Maïwenn il cinema è, sempre, un fatto personale: autobiografia, autoanalisi, autoassoluzione. Qui eleva a potenza la sua urgenza di autofiction (a quattro mani con Mathieu Demy, un altro che di genitori cinematograficamente ingombranti ne sa qualcosa) costruendo, intorno all’alter ego...

Corpo a cuore - FilmTv n° 22/2021

Jamal, ragazzo del Bronx, fatica a integrarsi nella scuola d’élite in cui ha ottenuto una borsa di studio; lo aiuta l’amicizia con il burbero William Forrester. Dopo ci sarebbe stato ancora il non memorabile La leggenda degli uomini straordinari, è vero; ma, a conti fatti, questo è...

Cinerama Intro - FilmTv n° 22/2021

È D’Annunzio a condurre il botteghino, con il buon risultato di Il cattivo poeta nella settimana in cui hanno riaperto i battenti anche molti multisala; ma a superarlo, mentre scriviamo, è già arrivata Crudelia, forte del suo essere uno dei...

Cinerama - FilmTv n° 22/2021

«Credi che inventiamo noi le persone che amiamo?» chiede il sedicenne Alex dopo la cruenta interruzione di sei settimane d’idillio col suo primo amore, David. Un’epifania che è speranza e insieme la più totale delle disillusioni; il momento in cui si capisce che innamorarsi significa,...

Cinerama Intro - FilmTv n° 21/2021

Il box office vede una situazione pressoché invariata (Nomadland in testa è il primo film della riapertura a superare il milione di euro di incasso) e in lieve flessione (dell’andamento delle sale parliamo sul Film Tv n° 21/2021), con Il cattivo poeta a...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 21/2021

Michelle Pfeiffer ha dichiarato che il set di Fuga a Parigi è stata una delle cinque esperienze più divertenti della sua carriera, e noi le crediamo. Frances Price, newyorkese vedova allegra ma non troppo incapace di immaginarsi una vita senza opulenza, è un ruolo perfetto per...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 21/2021

Il più grande pregio di Bill Hader è di avere ottimi gusti. Per quasi un decennio colonna del Saturday Night Live, il comico dalla vena dark è un grande fan dei Monty Python e di Mel Brooks, influenze evidenti nello stralunato tessuto farsesco di questa serie di cui è co-creatore,...

Corpo a cuore - FilmTv n° 21/2021

La squadra dei Chiefs è piazzata malissimo in classifica e, per di più, ha anche grossi problemi economici. L’allenatore, Reggie Dunlop,tenta in ogni modo di evitare il tracollo e ricorre a tre fratelli per impostare un gioco violento. Paul Newman l’ha ribadito fino alla fine: questo era il...

Cinerama Intro - FilmTv n° 20/2021

Mentre Nomadland resta trionfatore del rinato box office, i dati confermano la buona tenuta dell’effetto nostalgia; dopo In the Mood for Love (che dal 20/52021 sarà seguito da Hong Kong Express, nell’ambito della rassegna di restauri di Wong Kar-wai...

Cinerama - FilmTv n° 20/2021

Anthony ricorda perfettamente la sua data di nascita, 31 dicembre 1937 (la stessa del suo interprete Hopkins, la cui presenza era per il regista vincolante: senza di lui, niente film), ma altre zone della sua memoria lo tradiscono: chi è lo sconosciuto che si piazza nel suo salotto come fosse a...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 20/2021

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 20/2021

New York, 1968. Noodles torna in città dopo aver ricevuto una lettera che lo costringe a ricordare il suo passato di gangster. Quando Leone arrivò, dopo anni di gestazione, al primo ciak del suo film testamento, di possibili Noodles ce n’erano stati tanti, ma il film non sarebbe il...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy