Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 12/2021

Curioso il percorso di Miguel Arteta, regista portoricano autore a inizio carriera di ritratti perturbanti e caustici dei giovani statunitensi, tra ossessione per la fama e invincibile (talvolta pericolosa) sindrome di Peter Pan: Star Maps, Chuck & Buck, The Good Girl...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 12/2021

Quando sua moglie Nicole è morta di cancro, a 36 anni, il reporter Matthew Teague ha scritto un accorato saggio giornalistico per raccontare la sua esperienza, senza scontare sugli aspetti più grotteschi, e mettendo al centro, inaspettatamente, non un membro della famiglia, ma il migliore amico...

Corpo a cuore - FilmTv n° 12/2021

Nel 1939, il giovane sassofonista Charlie Parker arriva a New York per suonare nei club: è la nascita di un artista rivoluzionario, segnato dalla tossicodipendenza e da tragedie personali. Per un film destinato a restare per molti versi unico (nella carriera di Clint Eastwood regista, forse...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 12/2021

Non sarebbe tutto molto più semplice se, anziché struggerci per anni alla ricerca della persona giusta, o al fianco di quella sbagliata, bastasse un campione di DNA per trovare l’anima gemella (meglio: la persona geneticamente strutturata per essere al 100% compatibile)? Lo spunto è il medesimo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 11/2021

24 ore di “via libera”, in cui i genitori non possono, in alcuna circostanza, dire di no ai figli: è l’idea alla base di Yes Day, la commedia per famiglie sbarcata su Netflix il 12 marzo 2021, in cui Édgar Ramírez e Jennifer Garner...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 11/2021

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 11/2021

(Attenzione: spoiler). Sgombriamo subito il campo dall’elemento più appariscente di Your Honor, serie che grida prestige tv da ogni angolo del cast extralusso (dove ci si può permettere di sottoutilizzare la meravigliosa Margo Martindale) e da ogni sfumatura livida di...

Corpo a cuore - FilmTv n° 11/2021

Una troupe cinematografica gira un film su una classe di stranieri a lezione di italiano e sul loro rapporto con il docente. Difficile pensare a un attore più indicato, per muoversi con disinvoltura sul confine sfumato tra fiction e documentario che Gaglianone ha scelto per il suo bel film...

Servizio - FilmTv n° 11/2021

Una sitcom di nome Wanda 

Il Marvel Cinematic Universe è un universo in espansione ed è naturale che, dopo aver assorbito i mezzi e diversificato le declinazioni per piattaforma, aggredisca anche i codici di genere. In più è un multiverso, fondato sull’idea che...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2021

Cosa c’è di meglio di un film con Cate Blanchett? Un film con 12 Cate Blanchett. Nato come videoinstallazione, con una dozzina di schermi che mandavano in...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2021

Il teatro come forma di resistenza e di atto politico: questo è il Belarus Free Theatre, compagnia underground che sfida la dittatura del politico ed ex militare Aljaksandr Lukašenka, a capo della Bielorussia dal 1994. Ensemble illegale, non riconosciuto e non...

Corpo a cuore - FilmTv n° 10/2021

La tredicenne Briony assiste all’amore nascente fra sua sorella maggiore Cecilia e Robbie, ma lo fraintende, con conseguenze irreparabili. C’è un protagonista, nel film, che non ha un credito nei titoli di coda ma ha una pagina di Wikipedia dedicata: il vestito verde di Keira Knightley....

Editoriale - FilmTv n° 10/2021

Il succo di molti commenti, giornalistici o social, all’indomani dei Golden Globe era questo: il politicamente corretto colpisce ancora. Il motivo, le statuette assegnate a Nomadland, diretto dalla cinese Chloé Zhao, e a tre interpreti afroamericani (su sei premi attoriali disponibili...

Servizio - FilmTv n° 10/2021

Palmarès
TUTTI I VINCITORI

★ ORSO D’ORO MIGLIOR FILM Bad Luck Banging or Loony Porn
★ GRAN PREMIO DELLA GIURIA Wheel of Fortune and Fantasy
★ PREMIO DELLA GIURIA Mr Bachmann and His Class
★ MIGLIORE REGIA Dénes Nagy, Natural Light...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 10/2021

L’unico organo preposto esclusivamente al piacere, ancora circondato da confusione e superfluo mistero, dà il titolo a un doc che dal piccolo e cruciale centro del piacere femminile si allarga per raccontare lacune e vizi di forma nell’educazione sessuale rivolta a bambine e adolescenti. Le...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2021

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 09/2021

Il titolo italiano evoca una periferia milanese e l’annessa metropolitana, ma dietro la sigla si cela il numero di lungometraggi firmati da Tarantino all’epoca della realizzazione del doc (prima, dunque, di C’era una volta a... Hollywood). Del trasporto urbano il film ha il movimento...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 09/2021

Bonding, ovvero l’atto di legarsi: da intendersi con accezione emotiva, ma anche come pratica del bondage, una delle dinamiche erotiche contenute nella sigla BDSM, insieme al sadomasochismo e ai rapporti di dominazione & sottomissione. In questo universo si...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2021

Quando il boss Bumpy Johnson esce di galera, nel 1963, trova una Harlem stravolta, nelle mani della mala italiana e piagata dall’eroina; ma se c’è uno che sa farsi valere sulla scena criminale è proprio lui, l’antieroe al centro di Godfather of Harlem, uno dei nuovi...

Corpo a cuore - FilmTv n° 09/2021

Quattro neolaureati di Houston si affacciano alla vita adulta tra difficoltà relazionali e professionali. Winona Ryder è molte cose: la musa di Tim Burton, il motivo per cui Johnny Depp ha ancora un tatuaggio che recita «Wino Forever», la miglior portatrice di pixie cut dai tempi...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 08/2021

Non c’è stata né mai ci sarà un’altra diva come Audrey Hepburn. La sua grazia irripetibile era frutto di una convergenza unica: tra bellezza fuori dai canoni, intuito potente per la moda (che portò alla sinergia con Givenchy), vulnerabilità e una nobiltà d’animo che andava oltre i modi eleganti...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2021

Tratto dall’omonimo romanzo per ragazzi di Kate DiCamillo, Flora & Ulisse è un’avventura con protagonista il meno probabile dei supereroi: uno scoiattolo in grado di volare e... comporre poesie. Abbiamo parlato del film, in streaming su Disney+, con la regista...

Cinerama - FilmTv n° 08/2021

Il sottotitolo è da leggersi con doppio significato: il tempo delle donne è un’epoca ipotetica, che corrisponde speranzosamente (illusoriamente?) al nostro oggi nelle parole di alcuni degli intervistati, ma che pareva spalancarsi già nel 1946, quando la ventiseienne Nilde Iotti fu...

Corpo a cuore - FilmTv n° 08/2021

Frankie, cameriera in una tavola calda, con gli uomini ha chiuso; almeno finché al ristorante non viene assunto, come nuovo cuoco, Johnny. Confessiamo: anche chi scrive ha reso spesso poca giustizia al talento di Michelle Pfeiffer, non sapendo evitare di definirla, quasi ogni volta che ne...

Servizio - FilmTv n° 08/2021

Doppia edizione per la Berlinale n. 71: dal 1° al 5 marzo esclusivamente online (con tutte le sezioni eccetto la retrospettiva, dedicata a Mae West, Rosalind Russell & Carole Lombard), dal 9 al 20 giugno in presenza nelle sale della capitale tedesca. La seconda edizione con Carlo Chatrian (...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 07/2021

Il titolo italiano opta per lo “spoiler” (si fa per dire, trattandosi di un fatto storico più che documentato) ed enfatizza il côté avventuroso dell’impresa: quella che, nel 1939, su iniziativa di una privata cittadina inglese, portò alla luce a Sutton Hoo, nel Suffolk, un sito...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2021

Due ensemble hanno rivoluzionato la sketch comedy nella storia della tv: i Monty Python e i Muppet (che ai “colleghi” britannici hanno dedicato parodie, citazioni e perfino un personaggio: Monty, appunto). Se i primi avevano il Flying Circus, i secondi (creati dal magico Jim...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2021

Prima di portare sullo schermo luci e ombre di personalità come Julian Assange, Lance Armstrong, Steve Jobs e James Brown il regista premio Oscar per Taxi to the Dark Side Alex Gibney si era dedicato a una figura esplosiva (letteralmente, e fino a dopo la morte: le sue...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2021

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 06/2021

Ad accomunare le variopinte fatine sottopeso del Winx Club animato e le nuove fate in carne e ossa della serie originale Netflix è innanzitutto la data di nascita: nel 2004 sono state create le eroine del cartoon di Iginio Straffi destinato a enorme successo internazionale, e nel 2004...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy