
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Sono passati dieci anni dall’inizio della messa in onda statunitense di Enlightened, eppure guardatela ora, quando dal 12 maggio 2021 approderà su Sky Atlantic e su Now: non è invecchiata di un giorno. Anzi, per molti versi si è rivelata profetica, per come ha lucidamente descritto e...
Con quasi 600 mila euro di incasso nella prima settimana di programmazione, Nomadland è il trionfatore della riapertura; una cifra ragguardevole tenendo conto dello scarso numero di sale in attività e della capienza ridotta al 50%. Mentre scriviamo ha debuttato in modo...
Si chiamano Hunter, Tech, Wrecker, Crosshair ed Echo e insieme sono la Clone Force 99, ovvero The Bad Batch, la “partita difettosa” di cloni che i fan di Star Wars hanno incontrato in The Clone Wars: ora sono al centro di un nuovo show animato,...
Designato primo ministro della Gran Bretagna nel 1940, Winston Churchill deve prendere difficili decisioni per la nazione mentre imperversa la Seconda guerra mondiale. Quanti attori possono vantare una galleria di vite degli altri ampia ed eterogenea quanto quella di Gary Oldman? L’attore...
«Se la donna vince, è solo e soltanto perché ha già perso» concludeva Giulio Sangiorgio nella recensione di L’apparenza delle cose (vedi n. 18/2021). Su questo paradosso si fonda la drammaturgia di Una donna promettente, Oscar per la migliore sceneggiatura, nelle sale dal 13...
Riaprono le sale e riapre il box office: chiudiamo questo numero dopo i primi tre giorni di ripartenza, con alcuni circuiti ancora chiusi e molti esercenti ancora in attesa di aprire; le cifre nella top ten qui sotto sono, inevitabilmente, non paragonabili a un periodo di normalità. Bastano,...
Phil Lord e Christopher Miller, la pazza coppia che ci ha regalato The LEGO Movie, sono (insieme a Genndy Tartakovsky) le frecce migliori all’arco della discontinua Sony Pictures Animation. Già produttori per l’ottimo Spider-Man: Un nuovo universo, Lord & Miller tornano in...
Premiato con due Oscar, Soul ha conquistato il pubblico anche grazie alla sua co-protagonista riottosa e cinica, l’anima 22 (doppiata da Tina Fey e in italiano da Paola Cortellesi). Bloccata nell’Antemondo perché incapace di trovare la sua “scintilla” per affrontare la...
La “Rossa” imperversa in Sicilia e gli adulti sono ormai tutti morti: il virus è latente nel corpo fino alla pubertà, poi arriva la tosse, di seguito le macchie, e poi si muore. Anna e Astor hanno da tempo imparato a cavarsela da soli, la mamma è uno scheletro agghindato di fiori e bigiotteria...
Alla morte del Papa si riunisce il conclave e, dopo qualche fumata nera, viene eletto a sorpresa il cardinale Melville. Il quale, però, è colto da un attacco di panico non appena si affaccia su piazza San Pietro. È passato un anno dalla morte di Michel Piccoli, e ci pare il vero miracolo di...
Le informazioni che trovate in queste pagine non possono essere esaustive: il numero che avete tra le mani è stato chiuso prima che fossero comunicati i risultati del monitoraggio ISS che hanno deciso i colori delle regioni in atto da lunedì 26 aprile 2021. Da quella data, nelle regioni gialle...
Come i ballerini che sul palco fanno sembrare etereo l’incredibile sforzo che la disciplina richiede ai loro muscoli, anche Cuban Dancer confeziona in un percorso lineare e accattivante l’enorme lavoro che sta dietro le quinte del doc: 250 ore di girato, accumulate dal regista nei...
In quasi quarant’anni di carriera, John Stamos ha cavalcato senza perdere smalto (e alternando l’attività di attore con quella di cantante e batterista per i Beach Boys) l’evoluzione del piccolo schermo, apparendo nei più disparati prodotti seriali: dalla soap (General...
Abbiamo tutti quell’amico/a che organizza vacanze come fossero piani militari e programma il divertimento coatto, instaurando una forma di affettuoso terrorismo: quell’amica è Kathryn, che ha pianificato con piglio dispotico un weekend in campeggio per celebrare i 45 anni del marito Walt. Alla...
Don Vito Corleone, potente capo della mafia italoamericana newyorkese, è costretto a passare il testimone al riluttante figlio Michael. È Walter Murch, geniale montatore e sound designer, a leggere Il Padrino come la storia non solo di Michael Corleone, ma anche di Al Pacino...
Le ammoniti sono fossili di molluschi estinti oltre 50 milioni di anni fa, preziosi per la datazione in paleontologia. Scienza di cui Mary Anning fu (misconosciuta, in vita) pioniera, nella prima metà dell’Ottocento, recuperando sulle coste del Dorset fossili poi esposti nei musei britannici...
Cosa succede al genere crime se all’efferato caso di cronaca di turno si sottrae la morbosità della scena del delitto, il fascino del killer, le illazioni su origini traumatiche o genetiche del Male? The Investigation, miniserie danese scritta, diretta e co-prodotta da Tobias Lindholm...
Per catturare un serial killer, l’FBI cerca l’aiuto dell’ex criminologo, ora detenuto, Hannibal Lecter; l’incarico di consultarlo è affidato alla recluta Clarice Sterling. L’Hannibal Lecter di Anthony Hopkins è costantemente presente nelle classifiche dei migliori personaggi cinematografici...
Maud con Dio parla tutti i giorni, un monologare interiore affidato a colui che, da cattolica di recente conversione, sa per certo essere in suo ascolto. Fa da infermiera privata per Amanda, una malata terminale brillante e atea, che si lascia carezzare dalla promessa di vita eterna offerta...
La classica sitcom: villetta nei sobborghi, i genitori, due figli e un cane, gag post titoli di testa. Solo che sulla villetta c’è una nave spaziale schiantata; non ci sono mamma né papà, ma quattro alieni estranei al concetto di genere sessuale, provenienti dal fu pianeta Shlorp (Korvo &...
Ted Kramer è costretto a rivedere le priorità della sua vita quando la moglie Joanna se ne va di casa, lasciandolo col figlio di sette anni. Dustin Hoffman ha incarnato la modernità sullo schermo con una potenza difficilmente eguagliabile: corpo nervoso e minuto, lineamenti lontani dalla...
In principio era Milton: nel 1991, con un omuncolo stilizzato, incastrato in un ruolo impiegatizio di noia estenuante e ossessionato dalla sua spillatrice da scrivania, nasceva la carriera di una delle più interessanti voci satiriche degli Stati Uniti contemporanei, quella di Mike Judge...
Reynolds Woodcock, stilista di grido, è uno scapolo impenitente finché non incontra Alma, decisa a restare al suo fianco. La concomitanza di talento, intuito e selettività estrema ha fatto sì che Daniel Day-Lewis sia un attore di cui esistono solo prove maiuscole (e in quasi solo film belli...
Mentre una compagnia teatrale mette in scena le gesta di Münchausen, il vero barone irrompe per raccontare la sua versione delle avventure, fra viaggi sulla Luna, mostri marini e assalti dei turchi. Girato in parte a Cinecittà, nello studio adiacente a quello dove Fellini stava realizzando...
«Le lacrime sono roba da femmine» dice sprezzante un bimbo, testimone di violenze insostenibili, nel tentativo di rincuorarsi ribadendo l’appartenenza al sesso forte. Siamo nel 1825, nel pieno della conquista coloniale inglese in Tasmania, una Frontiera oceanica che si edifica intorno a linee...
Flora ha dieci anni e si dichiara cinica: ha imparato il significato della parola quando i suoi genitori si sono separati, e nonostante mantenga una passione per i fumetti supereroici, niente nella vita può più sorprenderla. Eccetto, neanche a dirlo, il fatto che uno scoiattolo incautamente...
Marcello Clerici, arruolato nell’OVRA, si reca a Parigi in viaggio di nozze come copertura per una missione: deve eliminare un suo ex professore, apertamente anti-fascista. Jean-Louis Trintignant ha detto più volte che questa per Bertolucci è stata la sua migliore interpretazione di sempre...