Mariuccia Ciotta

Mariuccia Ciotta

Mariuccia Ciotta, giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radio-televisivi, ha scritto saggi e libri su autori e generi. Tra le sue pubblicazioni: Walt Disney – Prima stella a sinistra (Bompiani), Da Hollywood a Cartoonia (manifestolibri), Un marziano in tv (Rai/Eri), Rockpolitik (Bompiani), il Ciotta-Silvestri - Cinema (Einaudi), Il film del secolo (Bompiani). Ha diretto il quotidiano il manifesto.

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 26/2021

Miss Marple sospetta che la morte dell’eccentrico Mr. Enderby non sia stata accidentale e si presenta come domestica nella ricca magione inglese del defunto per indagare sugli infidi eredi. Secondo film della serie interpretata da Margaret Rutherford nei panni di Miss Marple, che prende il...

Il Sassolino - FilmTv n° 26/2021

Lungo la linea che divide il mare ligure da Portorosso, città “invisibile“ dedicata a Calvino, si muove Luca (recensione sul n. 25/2021, ndr), alias Enrico Casarosa, bambino genovese arrivato agli studios di Emeryville con le memorie d’infanzia, già proiettate sulla...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 26/2021

Chi la ricorda corpo lussuoso sdraiato sul fieno, la gonna rovesciata sulle gambe nude, o immersa in provocanti numeri di danza accanto a Marilyn Monroe, iscrive Jane Russell al ruolo di innocua pin-up, mentre era la sua magica distorsione, ironica e irriverente. A 100 anni dalla nascita a...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 25/2021

«Il bagliore delle astronavi che passavano su di loro si fece più intenso mentre tutti i cellulari e i televisori presero vita, ricevendo contemporaneamente la stessa trasmissione». Jim Carrey registra nel suo «romanzo hollywoodiano quasi autobiografico» Ricordi e bugie il desiderio,...

Servizio - FilmTv n° 25/2021

RITRATTI D’AUTORE 

Si va lungo i paesaggi americani, in cammino verso orizzonti sempre più lontani, terre verdi e montagne nevose, fiumi e cieli alti. Il cinema di Kelly Reichardt è nomade. Una passeggiata d’inverno, il sonnolento seguire le tracce di qualche...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 25/2021

Nel Texas, un poliziotto locale e un agente di New York investigano su una serie di delitti, all’ombra dei pozzi petroliferi. L'indagine di Don Ferrarone, detective della Dea, sui misteriosi omicidi di donne nei paludosi Texas Killing Field (titolo originale) è all’origine di questa storia...

Cinerama - FilmTv n° 24/2021

In bianco e nero il presente, 1983, Medellín; colori caldi per il passato, 1971. Titolo originale El olvido que seremos, lo stesso della biografia bestseller di Héctor Abad Faciolince - storia di suo padre Héctor Abad Gomez -, primo verso di una poesia attribuita a Borges, L’oblio...

Cinerama - FilmTv n° 23/2021

Il cane più famoso del cinema torna in Europa, dov’è nato dalla penna di Eric Knight nel 1940. E dallo Yorkshire dello scrittore, morto nella Seconda guerra mondiale con la divisa a stelle e strisce, approda in Germania. Questo remake segue una lunga lista di titoli e serie tv inebriati dal...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 23/2021

Un misterioso straniero difende i cercatori d’oro aggrediti da un potente della zona. Nella luce mobile di una candela, appare il preacher, il cavaliere dell’apocalisse, non più tra i grattacieli di San Francisco, ma nella valle dei cercatori d’oro. Arriva per fermare le...

Libri - FilmTv n° 22/2021

Vincente Minnelli - La materialità del sogno, di Daniela Turco, Fondazione Ente dello spettacolo, pp. 240, € 12,90

Il colore come traccia narrativa, un mondo senza la necessità di linee prospettiche e architettoniche, il “Minnelli red” dipinge lo schermo, il...

Cinerama - FilmTv n° 22/2021

Gli home movie dei titoli di coda riflettono luce autobiografica sulla “maledetta primavera” di una preadolescente, Nina, interpretata dall’esordiente Emma Fasano, figlia di Walter, il grande montatore-regista, e di Fabrizia Sacchi, qui nella parte della mamma adottiva di Sirley (Manon Bresch,...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 22/2021

Pierre Lachenay, celebre direttore di una rivista letteraria, saggista, conferenziere, incontra sull’aereo per Lisbona la bella hostess Nicole, e inizia una relazione con lei. Di caldo Françoise Dorléac non ha niente, ma la “peau douce” del titolo originale sì, e l’intellettuale dell’élite...

Cinerama - FilmTv n° 21/2021

«I cattivi sono più divertenti»... L’assunto, discutibile, si frantuma sul personaggio senza ombra della Baronessa von Hellman (Emma Thompson) disegnato così per sminuire la perfidia di Cruella De Vil (Emma Stone) e mettere in scena un Eva contro Eva alla maniera di Il diavolo veste...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 20/2021

Il 15 gennaio 1922 “Film Daily” recensì la prima a Broadway del kolossal di Erich von Stroheim, Femmine folli, e lo trovò un po’ troppo lungo, 3 ore e 40 minuti con un intervallo di 5, ma niente in confronto delle otto-dieci ore inizialmente previste...

Cinerama - FilmTv n° 19/2021

Hogar, centro per l’accoglienza di ragazze madri a Buenos Aires, luogo che esclude l’esterno giorno. Fuori ci sono i “mostri”, gli uomini. A Corman sarebbe piaciuto. Qualcosa come Sesso in gabbia di Jack Hill. L’atmosfera rarefatta, lo spazio immobile, il tempo sospeso, i corridoi in...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 19/2021

L'agente di polizia Ben Shockley riceve l’incarico di trasferire un testimone dalla prigione di Las Vegas al tribunale di Phoenix per un processo «di poca importanza». A sei anni da Dirty Harry di Don Siegel, Eastwood si dirige nello svelamento dell’ispettore di San Francisco,...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 17/2021

Allucinazioni da età adolescente, droga liquefatta come lacrime nere e cinema horror, alchimia perfetta per l’opera seconda di Andrea De Sica, dopo il premiato I figli della notte (2017). Un (quasi) sosia di Robert Pattinson, Rocco Fasano, svela il gioco di Gianni Romoli, sceneggiatore...

Servizio - FilmTv n° 17/2021

Nomadland. Lo sguardo di inquietante estraneità della regista sinoamericana turba chi vede sfumare i canoni del road movie, quello di Easy Rider e del lone man. Il western non è un paese per vecchie. L’orizzonte taglia lo schermo all’altezza di John Ford, il...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 16/2021

 La riunificazione tra cultura umanistica e scientifica si legge STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics), acronimo leggero come il vapore e intenso al pari della questione posta da Vaccini. Questo miscuglio di sapienze plasma il film di Elisabetta Sgarbi (passato al Torino...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 16/2021

Nie Yinniang, allenata fin da bambina alle arti marziali, deve uccidere i dissidenti del regno e il cugino sempre amato Tian Ji’an per ordine della nonna, crudele maestra. Siamo sul finire della dinastia Tang, intorno al 900, durante un periodo di feroci conflitti imperiali. Hou Hsiaohsien...

Locandina - FilmTv n° 15/2021

Ha posato la sua penna troppo presto Satoshi Kon (1963-2010), artista giapponese, autore di manga e anime, in transito tra sogno e realtà, che poi è la condizione del cinema. E di Paprika - Sognando un sogno, in concorso alla Mostra di Venezia 2006, fatto di cerchi concentrici, ellissi...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 15/2021

La relazione tragica tra José Augusto e Francisca nel Portogallo di metà Ottocento. Ultimo capitolo della tetralogia di Manoel de Oliveira sull’“amore frustrato”. I corpi scavati nel buio come in un dipinto di Velazquez, la luce delle candele che penetra sottile nelle fenditure dei quadri...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 14/2021

Università di Chicago, 1924. Due studenti universitari strangolano senza motivo un quattordicenne occhialuto. Un delitto nato in ambiente omosessuale. Cinque anni dopo, il caso Leopold-Loeb arriva sul palcoscenico, autore l’inglese Patrick Hamilton, e nel 1948 al cinema, primo film a colori...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 14/2021

La bellezza ha ucciso King Kong e non i biplani ronzanti intorno all’Empire State Building, dice mesto il regista Carl Denham nel film di Cooper e Schoedsack. Il mistero del mito sta proprio qui. La Bella e la Bestia. Ma la fiaba si discosta dalla storia del gorilla gigante, lui stesso cinema,...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 13/2021

Alla ricerca del ragazzo che non voleva crescere, Zeitlin si incanta sulla bimba Darling, in continuità con Hushpuppy di Re della terra selvaggia, lungo d’esordio vincitore della Caméra d’or a Cannes 2012. Wendy, però, è bianca e il colore scuro lo eredita Peter, vestito non più di...

Cinerama - FilmTv n° 12/2021

Quando Jerry ballava con Gene Kelly in Due marinai e una ragazza (1945) e nuotava insieme a Tom con Esther Williams in Nebbia sulla Manica (1953), il suo corpicino di cartone era disegnato a mano e il budget del film live action/cartoon lievitava alle stelle, ora il computer...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 11/2021

Lezioni di sopravvivenza a Rosarno, Reggio Calabria. Maestro indiscusso il teenager Pio Amato alle prese con la doppia difficoltà di vivere in un campo rom, assediato da povertà, polizia e ‘ndrangheta. Jonas Carpignano, madre di origine barbadiane e padre italiano, si specchia un po’ nel...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 10/2021

Indietro nel futuro. Quindicenni, e non solo, dilagano nelle piazze di un 8 marzo speciale: 2017, sciopero generale, stop a produzione e riproduzione. Sono le donne di Non una di meno, che la cineasta indipendente Arena (Gesù è morto per i peccati degli altri) segue con curiosità naïf...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 10/2021

Indiana Jones incontra Mulan, Lara Croft e l’imperatrice Furiosa di Mad Max: Fury Road in un flusso metamorfico tra la principessa Disney dei classici e la guerriera ribelle del nuovo corso. Falsopiano per le eroine dell’...

Leggo - FilmTv n° 09/2021

«Ormai indossare la maschera di skinflex per lui era diventata un’abitudine: essa aderiva al teschio perfettamente...». Il Dr. Phillip è un non-morto, anzi è così morto che gli restano soltanto le ossa, eppure sprizza vitalità e intelligenza grazie alla zia Eleanor, scienziata folle ed estrema...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy