Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
Solaris viene realizzato da Andrej Tarkovskij nel 1972, oltre un lustro dopo Andrej Rublëv. Anni durante i quali il regista si sposa con Larisa Pavlovna Egorkina, ha un figlio, Andrej A. Tarkovskij, e comincia a scrivere un diario, che sarà pubblicato integralmente solo nel...
Clint Eastwood - Fedele a me stesso Interviste 1971-2011, a cura di Robert E. Kapsis e Kathie Coblentz, è una raccolta di conversazioni che Clint Eastwood ha avuto con diversi giornalisti statunitensi e francesi a partire dall’anno del suo esordio dietro la macchina da presa, con ...
La verità sta spesso negli occhi di guarda, soprattutto al cinema, bisogna però saperla cogliere. C’era una volta a... Hollywood, nono e penultimo film di Quentin Tarantino, ha suscitato un dibattito critico fuorviante. I pregiudizi sul regista e sul suo immaginario, invece di...
Jim, un giovane testimone di Geova, è in carcere accusato di diserzione per non aver voluto uccidere i nemici. La guerra di secessione finisce, lui viene graziato, torna a casa e trova i genitori uccisi. Il pacifismo diventa fardello scomodo, meglio la pistola per fare giustizia. Individuati...
Si è chiuso un anno positivo per il cinema in Italia. Gli ultimi dati Audimovie riportati da “Prima comunicazione” danno da gennaio a ottobre 2019 un +13,5% di presenze rispetto ai corrispettivi 10 mesi del 2018 (ribadiamo una volta di più che gli andamenti calcolati sugli incassi sono...