Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Locandina - FilmTv n° 35/2020

Quando è destino che uomini ignari un giorno si debbano incontrare, tutto può accadere ma prima o poi si riuniranno nel cerchio rosso. Non è il Buddha, ma Jean-Pierre Melville che teorizza prima dei titoli di testa il senso irrevocabile del noir. Gli uomini in questione sono tre, più due. Corey...

La collina degli stivali - FilmTv n° 35/2020

In paese arriva uno straniero senza nome (oppure, un nome qualunque: Joe) svelto con la pistola. Scopre subito di essere in una zona di frontiera dove sono tutti «o molto morti o molto ricchi». Sceglie la seconda opzione. Due famiglie si contendono il traffico di alcol e armi, soprattutto con...

Editoriale - FilmTv n° 35/2020

Uscendo dalla proiezione di Tenet di Christopher Nolan (a proposito, oltre 400 mila euro d’incasso il primo giorno in Italia, con una media di 511 spettatori per sala, il cinema è vivo) sento il commento di uno spettatore adolescente entusiasta: «Speriamo facciano presto il videogioco...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 34/2020

Lino trucca macchine da dio. Una la prepara tipo ariete per una rapina, ma calcola male la spinta e sfonda un intero palazzo, finendo in galera. Uno sbirro arriva e gli propone lo scambio: libertà (condizionata) in cambio della sua arte. Dalla parte dei ...

Locandina - FilmTv n° 34/2020

Maggio 1940. La Wehrmacht vince la battaglia di Sedan, sfonda le resistenze francesi sulla Mosa, costringe in un angolo i militari del Corpo di spedizione britannico (il BEF, British Expeditionary Force). Ai quali non resta che tornare “a casa”. Una sola via è ancora possibile: imbarcarsi dal...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 34/2020

C’è un cantante che non passa mai di moda. Francesco Salvi: proprio lui, non un altro. Ogni sera d’estate, in qualunque baby dance dello Stivale, si sente una sua canzone, e non c’è bambino, da un paio di generazioni in qua, ignaro delle sorti della macchina del capo. Quella...

Intervista - FilmTv n° 34/2020

Giunto alla 68ª edizione, il Trento Film Festival getta il cuore oltre l’ostacolo. Un po’ perché costretto a ripensarsi a causa della pandemia, un po’ per abbracciare ancora più pubblico oltre a quello di appassionati di montagna che hanno consentito la crescita costante degli ultimi dieci anni...

Cineteca - FilmTv n° 34/2020

Due sicari irrompono nell’appartamento di Lebowski scambiandolo per l’omonimo miliardario. Ma Drugo, così lo chiamano gli amici, è solo un tipo eternamente in accappatoio, disoccupato e senza pensieri. Il primo errore che commette è di andare a far visita al ricco omonimo nella speranza di...

Cineteca - FilmTv n° 32/2020

Dopo aver rubato 40.000 dollari al suo capo, sottraendoli dalla cassaforte dell’ufficio, la segretaria Marion fugge al Bates Motel, dove vivono Norman Bates e la sua misteriosa madre. Marion viene accoltellata sotto la doccia. La polizia si mette nel frattempo sulle tracce della fuggitiva, così...

Cinerama - FilmTv n° 31/2020

In una astronave nello spazio vengono rinchiusi 12 tra uomini e donne, apostoli di un esperimento raccapricciante. Sono i condannati per reati feroci che hanno accettato la commutazione della pena di morte. Ora una finta libertà, naufraghi nel cosmo assoggettati a una scienziata che studia la...

Servizio - FilmTv n° 31/2020

Back in Black venne pubblicato il 25 luglio 1980. Il 19 febbraio dello stesso anno il cantante degli AC/DC Bon Scott era morto improvvisamente dopo una colossale sbronza (oggi si dice binge drinking) in un locale di Camden, a Londra, si disse soffocato dal proprio vomito....

I cancelli del cielo - FilmTv n° 31/2020

L’uomo che tenne testa a Bruce Lee e Marlon Brando. Possiamo dire così di John Saxon, nato Carmine Orrico a Brooklyn da genitori italiani nel 1936 e morto lo scorso 25 luglio, a 83 anni, in Tennessee. La nostra lingua la parlava con un po’ di difficoltà ma ci teneva lo stesso (...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 30/2020

Cecchi Gori - Una famiglia italiana, esplicativo fin dal titolo. Parliamo della dinastia di produttori, padre e figlio, che ha realizzato per mezzo secolo buona parte del cinema italiano, vincendo di tutto, Oscar compresi. Il documentario si concentra soprattutto su Vittorio, che a...

La collina degli stivali - FilmTv n° 30/2020

Durante la rivoluzione messicana un avventuriero gringo chiamato Spirito Santo sposa suo malgrado la causa dei ribelli, un po’ perché affascinato da Juana, figlia del presidente regolarmente eletto ma spodestato da un generale butterato, Ubarte, e un po’ perché sulle tracce di una miniera d’oro...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 29/2020

Faceva ben sperare il ritorno di Julien Leclercq (regista) e Sami Bouajila (attore) dopo l’ottimo polar Rapinatori - Braqueurs (2015), dal quale peraltro si sta sviluppando una serie prodotta da Netflix. La terra e il sangue è purtroppo meno riuscito anche se non del tutto...

La collina degli stivali - FilmTv n° 29/2020

Negli ex territori della confederazione la ferrovia compra terreni a 1 dollaro a acro, praticamente un furto, e la madre di Jesse e Frank James si rifiuta di vendere. Uccisa da un agente della compagnia ferroviaria, viene vendicata da Jesse, che con il fratello si dà alla macchia e comincia a...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 29/2020

Vedo Sotto il sole di Riccione (recensione sul Film Tv n. 27/2020, ndr) insieme a una banda di adolescenti poco più piccoli dei protagonisti. Sembrano inorriditi, come del resto fui io alla loro età guardando Sapore di mare. Il film è modesto ma...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 29/2020

Renato Pozzetto è nato su quel ramo del lago Maggiore, a Laveno-Mombello, il 14 luglio 1940, figlio di milanesi sfollati in tempo di guerra. Infanzia trascorsa a Gemonio, dove poi girerà l’episodio Terra del film di Sergio Corbucci Di che segno sei? (1975), e dove da bambino...

Serial Minds - FilmTv n° 28/2020

British invasion anche nel crime. Lasciamo perdere la letteratura (ma il tartan noir ha una sua forza notevole) restiamo alle immagini. Di Gangs of London si leggono paragoni campati per aria con il cinema di Quentin Tarantino; per fortuna anche l’autoctono Guy Ritchie non c’...

Locandina - FilmTv n° 28/2020

Resterà impresso nella memoria il necrologio di se stesso. Inizia così: «Io, Ennio Morricone, sono morto». Dopo c’è una specie di ritmo anche nelle parole, e non sorprende. Il musicista nato a Roma il 10 novembre 1928, già compagno di scuola di Sergio Leone alle elementari, con le parole ha...

La collina degli stivali - FilmTv n° 28/2020

Django, già guardiaspalle del senatore David Berry, candidato governatore, accetta di scortare un carico d’oro a un deposito federale in Georgia. Lo accompagnano sua moglie e una pattuglia armata. Sembra un incarico di routine ma il convoglio viene assalito dalla banda di Lucas, un pistolero in...

Cinerama - FilmTv n° 27/2020

Uscirà a settembre 2020 Mesdames, nuovo album di Grand Corps Malade, al secolo Fabien Marsaud, poeta, musicista e regista in coppia con l’amico Mehdi Idir. Il disco, prodotto durante il confinamento, è stato anticipato dal singolo Mais je t’aime, in cui duetta con la...

Locandina - FilmTv n° 27/2020

Facciamo un po’ d’ordine, per una volta non tanto sul film (per chi scrive magnifico), di cui si è già detto tutto, ma su storia e contesto. Dal romanzo omonimo di Margaret Mitchell, giornalista nata ad Atlanta, in Georgia, nel 1900, figlia di una irlandese-americana che lottò per il diritto di...

La collina degli stivali - FilmTv n° 27/2020

Il capitano Wyatt, vedovo di moglie indiana uccisa da un gruppo di soldati ubriachi, è incaricato di trovare un vecchio fortino spagnolo dove si sono rifugiati bande di seminole agguerriti armati dai contrabbandieri creoli. Con lui un capitano di marina, uno scout e una ventina di uomini...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 27/2020

Intervistiamo Stefano Jacono, amministratore e fondatore di Movies Inspired, distribuzione indipendente con 12 titoli in prima visione nelle sale da qui a settembre, e un pacchetto di restauri a disposizione anche delle arene.

Stefano, qual è la...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 26/2020

Donne soldato, connubio difficilissimo al cinema causa alto rischio stereotipi. Aggirati per esempio da The Fighters - Addestramento di vita di Thomas Cailley (2014), che nonostante l’assurdo titolo italiano (Les combattants quello originale) è uno dei migliori film francesi...

Locandina - FilmTv n° 26/2020

Titolo di lavorazione: Non si sevizia Paperino. Ma Mondadori, all’epoca detentrice dei diritti dei personaggi di Walt Disney, minacciò azioni legali e la società Medusa, alla sua prima produzione, decise di aggiungere l’articolo “un”, furbescamente sfumato nella locandina originale....

La collina degli stivali - FilmTv n° 26/2020

O'Meara, un soldato sudista che non ha accettato la resa del generale Lee, preferisce fuggire verso ovest, in territorio sioux, piuttosto che sottostare alla legge dei nordisti. Dopo essere stato sottoposto alla “corsa della freccia” (vera usanza dei dakota hunkpapa, la tribù di Toro seduto)...

Locandina - FilmTv n° 25/2020

Non era un cinefilo Tommaso Labranca. Però conosceva bene e amava molto la commedia all’italiana. Uno dei suoi libri migliori è Progetto Elvira - Dissezionando Il vedovo, pubblicato dalla casa editrice da lui fondata insieme a Luca Rossi (che ne è ora il responsabile), 20090 (che è il...

La collina degli stivali - FilmTv n° 25/2020

Matt Fletcher, padre statunitense e madre messicana, raggiunge Ojo Prieto, sul confine tra Messico e Usa, dopo la guerra di secessione. Ha un cavallo bellissimo, razza appaloosa, che gli viene però rubato da Chuy Medina, tiranno della zona. Chuy sfida Matt a un singolare duello e lo vince,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy