Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Servizio - FilmTv n° 23/2017

Dal 18 al 22 maggio 2017 si è svolto nella tradizionale sede del Lingotto il 30° Salone internazionale del libro di Torino. Come noto, un successo. Oltre 165 mila visitatori (paganti). Non era scontato, perché i grossi editori (Mondadori con Rizzoli, Einaudi & Co. e il Gruppo editoriale...

Locandina - FilmTv n° 23/2017

Dopo avere interpretato il suo miglior Bond in Solo per i tuoi occhi (1981), Roger Moore molla il colpo gettando nel panico la MGM e il produttore Albert “Cubby” Broccoli. Anche perché nel frattempo viene annunciato lo 007 apocrifo Mai dire mai con l’interprete originale, Sean...

Cinerama - FilmTv n° 22/2017

Houellebecq scompare. Accadde anche nella realtà, quando per settimane non si seppe più nulla di lui e invece era semplicemente in Spagna senza internet e cellulari. Sulle speculazioni relative all’assenza del più geniale scrittore francese, Guillaume Nicloux realizza per Arte - il canale ...

Locandina - FilmTv n° 22/2017

Arthur Penn considera La caccia la più dolorosa «occasione mancata» della sua carriera. Chi scrive, uno dei suoi migliori film. La verità starà nel mezzo oppure, chissà, negli occhi di chi guarda. Se il punto di vista è il suo, infatti, si tratta di un’opera monca sulla quale ha pesato...

Cineteca - FilmTv n° 22/2017

Frank Morris arriva nel carcere di Alcatraz nel 1960. La prigione di massima sicurezza ha un soprannome, The Rock, la roccia, derivata dalla sua imperforabile composizione. Nessuno è mai riuscito a evadere. Ciò nonostante, Morris ha un pensiero fisso: scappare. E riesce anche a trovare il modo...

Cinerama - FilmTv n° 21/2017

«La Sicilia è tutta una fantastica dimensione e non ci si può star dentro senza fantasia», scrive Leonardo Sciascia. È il punto di partenza di Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, opera seconda dopo il già notevole Salvo. Del quale recupera l’originale (...

Cinerama - FilmTv n° 21/2017

Milano in the Cage è una manifestazione di arti marziali miste milanese (ma itinerante) di una certa importanza internazionale. Intorno all’evento sportivo il regista Fabio Bastianello ha voluto costruire un film a soggetto ispirato alla vita “da strada” del protagonista Alberto Lato,...

Locandina - FilmTv n° 21/2017

Il primo a considerare Un detective di Romolo Guerrieri (riproposto in seconda visione nel 1972 con il titolo del romanzo di Ludovico Dentice dal quale è tratto, Macchie di belletto) un poliziesco «alla Melville» è stato il critico milanese Giovanni Buttafava, recensendolo...

Cineteca - FilmTv n° 21/2017

Julian Kay, di professione gigolò, diventa l’amante di Michelle, moglie del senatore Straton. L’agente per il quale lavora, Leon Jaimes, lo mette in contatto con i Rehiman, una coppia di coniugi perversi. Quando la signora Rehiman viene assassinata, Straton fa ricadere i sospetti su Julian: per...

Cineteca - FilmTv n° 21/2017

Nel corso di una nottata, il taxista losangelino Max si ritrova ostaggio di Vincent, un killer professionista che deve eliminare una serie di persone e lo obbliga ad accompagnarlo in giro per la città. Il rapporto fra i due si fa sempre più conflittuale, con Max alla spasmodica ricerca di un...

Cinerama - FilmTv n° 20/2017

Conor, tredicenne inglese, a scuola è perseguitato dal solito bullo, e a casa va peggio. La mamma è gravemente malata, la nonna è severa e insopportabile, il padre si è rifatto una vita negli Stati Uniti. Ogni notte, sette minuti dopo l’ora delle streghe, qualcosa accade, qualcuno lo chiama. Un...

Editoriale - FilmTv n° 20/2017

Comincia giovedì 18 e finisce lunedì 22 maggio 2017 il Salone internazionale del libro di Torino. Dove Film Tv avrà un suo stand (nel padiglione 2, le informazioni precise sul manifesto pubblicato in terza di copertina). Partecipiamo per due motivi. Il primo è il desiderio di intercettare un...

Intervista - FilmTv n° 20/2017

La periferia romana (nella quale comprendiamo, per comodità più giornalistica che geografica, pure Ostia) è tornata negli ultimi anni “cinegenica”, come dimostrano titoli come Alì ha gli occhi azzurri (Claudio Giovannesi, 2012), Non essere cattivo (Claudio Caligari, 2015),...

Cinerama - FilmTv n° 19/2017

L’incontro - di solito forzato - tra due personaggi opposti per temperamento e/o età che finiscono invece per conoscersi e completarsi reciprocamente è un classico canovaccio della commedia, anche italiana. Persino il fatto che uno dei due abbia una disabilità non appare nuovo (vedi Profumo...

Cinerama - FilmTv n° 18/2017

Non esiste milanese che non conosca il cinema Mexico, la sala dei miracoli dove anche il film più di nicchia può diventare un successo in cartellone per mesi. Il bel documentario di Michele Rho racconta la storia della sala e di Antonio Sancassani, artigiano della qualità che la gestisce da 30...

Intervista - FilmTv n° 18/2017

Eli (Isabella Ragonese) abita a Roma, in periferia, e lavora in centro. Ha quattro figli e un marito disoccupato. Avanti e indietro per sei giorni e mezzo a settimana, è una barista bravissima, apprezzata dai clienti, sembra un bulldozer ma no, non è una macchina. La sua amica Vale (Eva Grieco...

Cineteca - FilmTv n° 18/2017

Il giovane Domenico Cantoni giunge in città per partecipare a un concorso indetto da una grande azienda: ha successo e, insieme a lui, passa anche Antonietta, una ragazza conosciuta agli esami. Domenico dimostra interessamento per la giovane ma deve, prima di tutto, conquistarsi l’ambito “posto...

Cinerama - FilmTv n° 17/2017

Pauline è infermiera in una cittadina del Pas-de-Calais, molto apprezzata da tutti e attratta da un uomo, Stéphane detto Stanko, con un “passato” di estrema destra. Il medico del paese le propone di candidarsi sindaco per il “blocco patriottico” di Agnès Dorgelle, che ha dato una ripulita alla...

Locandina - FilmTv n° 17/2017

«Sin dall’antichità le guerre si sono vinte anche per fame», spiega una voce fuori campo sui titoli di testa. Soldati con la pancia vuota non vanno da nessuna parte. Per questo il protagonista di Alvarez Kelly, allevatore di bestiame di Durango, Messico, ma di padre irlandese, con la...

Straight to Video - FilmTv n° 16/2017

Jean-François Richet, dopo Un momento di follia, una sciocchezzuola in salsa comedy, torna al suo genere d’elezione, il polar, con sguardo internazionale come ai tempi di Assault on Precinct 13, remake del cult di John Carpenter, e del dittico su Jacques Mesrine con Vincent...

Locandina - FilmTv n° 16/2017

L’avventura produttiva di La farfalla sul mirino è tra le più stupefacenti della storia del cinema. Il film nasce per volontà della Nikkatsu, la più antica società di produzione giapponese, fino agli anni 70 specializzata in yakuza e chambara (sulle gesta dei samurai...

Cinerama - FilmTv n° 15/2017

Lei sta per diventare commentatrice in uno show tv di punta. Lui è neurologo e inventore. Lei è prigioniera dell’incomunicabilità. Lui pensa soprattutto alle sue sfide professionali. Lei accetta una sera di sottoporsi a un esperimento. Lui perde il controllo della sua macchina cerebro-infernale...

Locandina - FilmTv n° 15/2017

Al Sudestival, il festival lungo un inverno che si tiene tutti i fine settimana dal 10 gennaio al 13 marzo 2020 a Monopoli (Ba), anche l'omaggio a Dino Risi nell'ambito di un "laboratorio" sulla commedia all'italiana con gli studenti, organizzato in collaborazione con Film...

Cineteca - FilmTv n° 15/2017

Dal giorno dell’attacco alle Torri Gemelle, Osama bin Laden e il suo gruppo di terroristi, probabilmente nascosti tra l’Afghanistan e il Pakistan, diventano il nemico numero uno del governo degli Stati Uniti. Per dieci lunghissimi anni Maya e i colleghi agenti speciali della CIA, con l’aiuto...

Cinerama - FilmTv n° 14/2017

François Cluzet, contabile scrupoloso, sclera di brutto e beve. Comincia a frequentare gli alcolisti anonimi. Sulla sua strada incontra una donna sensibile, Alba Rohrwacher, ma La meccanica delle ombre non è un film sentimentale. Disoccupato da due anni, Cluzet accetta da un uomo d’...

Locandina - FilmTv n° 14/2017

Rob Zombie dichiara di avere avuto l’ispirazione per 31 leggendo un commento a una statistica sulle persone scomparse il cui picco, negli Stati Uniti, si raggiunge proprio a Halloween. Da qui il titolo, 31, sottinteso ottobre. Nel film, a scomparire è una comitiva di ...

Cinerama - FilmTv n° 13/2017

Il 21 marzo 2017, a 66 anni, è morto Martin McGuinness, storico comandante dell’IRA e vice primo ministro dell’Irlanda del nord dopo gli accordi di pace. Di questa pace racconta Il viaggio. Di come due acerrimi nemici, McGuinness (Colm Meaney) e il reverendo unionista Ian Paisley (...

Cinerama - FilmTv n° 13/2017

Davide lascia Dora a Torino con i figli e se ne va a Milano, un po’ in crisi. Scatta la resilienza della donna, quarantenne nei casini fomentata da un’amica su di giri, fidanzata con un bidello-poeta, e da una suocera sprint (ma occhio che dietro l’angolo, anzi, sul pianerottolo, spunta il ...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 13/2017

«Ho cercato di non rifare mai lo stesso film» dice Guido Chiesa, regista che ha sempre seguito percorsi anticonformisti. Infatti, dal documentario 25 aprile: la memoria inquieta (1995) a Lavorare con lentezza (2004), da Io sono con te (2010) su Maria di Nazaret a ...

Cineteca - FilmTv n° 12/2017

Frank Costello, giovane malvivente parigino, uccide su commissione il proprietario di un night club. Caduto in una retata della polizia, riesce a fornire un alibi inoppugnabile, grazie alla connivenza della sua amante. Rimesso in libertà, è costretto a difendersi su due fronti: da una parte la...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy