Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Locandina - FilmTv n° 03/2019

Nel 2006 Sylvester Stallone realizza Rocky Balboa con la ferma intenzione di chiudere così, in bellezza, la saga dedicata al pugile italoamericano di Philadelphia, a trent’anni dall’esordio (il primo Rocky è del 1976). Dopo la buona accoglienza anche critica del sesto capitolo...

La collina degli stivali - FilmTv n° 03/2019

In una fattoria al confine con il Messico vive la famiglia di origine scozzese dei MacGregor (padre, madre e sette figli). Un giorno il ranch viene assalito da una banda di razziatori. A una fiera di cavalli i MacGregor incontrano i Santillana e i loro uomini, autori dell’assalto, ma lo...

Cinerama - FilmTv n° 03/2019

Giugno 1944, Parigi. Lo scrittore Robert Antelme viene arrestato e deportato. La moglie Marguerite (Mélanie Thierry), come lui coinvolta nella Resistenza, accetta un’ambigua relazione con un rinnegato francese al soldo della Gestapo, Rabier (Benoît Magimel), nella speranza che la possa aiutare...

Cinerama - FilmTv n° 03/2019

Paraguay, fine Settecento. Il funzionario della corona spagnola don Diego de Zama aspetta il suo trasferimento a Buenos Aires ma è come Godot: non arriva mai. Decide così di partire per una spedizione in una zona selvaggia, abitata da indios bellicosi, a caccia di un bandito. La trama, in sé,...

Speciale - FilmTv n° 02/2019

Guardare Prima della rivoluzione nel 2019 amplifica, arricchisce e relativizza la doppia lettura del film, estetica e ideologica. La prima, con il superamento dello sguardo pasoliniano del precedente La commare secca (1962) per accogliere, invece, la modernità anti romanzesca...

Locandina - FilmTv n° 02/2019

Nel 2012 il British Film Institute, in collaborazione con la rivista “Sight & Sound”, ha chiamato a raccolta oltre 800 critici e addetti ai lavori di tutto il mondo per stilare la classifica «definitiva» dei migliori film della storia del cinema. A sorpresa, il da sempre favorito Quarto...

La collina degli stivali - FilmTv n° 02/2019

Il bandito più famoso del West sudista, Jesse James, ha sulla testa una taglia esorbitante. Il giovane Robert Ford viene ammesso nella banda insieme al fratello, ma l’ammirazione per Jesse si trasforma presto in invidia e desiderio di rivalsa, tanto che finisce per sparargli a tradimento....

Cineteca - FilmTv n° 01/2019

Il 22 agosto 1972, tre balordi assaltano una banca di Brooklyn. Uno dei tre si tira subito indietro e scappa; Sal e Sonny restano intrappolati nei locali della banca dopo l’intervento fortuito della polizia. Ha inizio un allucinante e per certi aspetti grottesco braccio di ferro tra i due...

Locandina - FilmTv n° 01/2019

È stata consuetudine di Film Tv regalare con il primo numero dell’anno la locandina di un film di Quentin Tarantino. Ora che abbiamo esaurito le cartucce, in attesa di nuovo materiale (l’uscita americana di Once Upon a Time in Hollywood è prevista per il 26 luglio, facile pensare che...

Cinerama - FilmTv n° 52/2018

Anna d’Asburgo (Buy) teme per la sorte del figlio Luigi XIV, ancora giovincello, specie perché il cardinale Mazzarino (Haber) trama nell’ombra, mentre ferve la guerra di religione contro gli Ugonotti. Richiama al dovere i moschettieri cominciando dal cadetto D’Artagnan (Favino), che poi...

Locandina - FilmTv n° 52/2018

Chiamami col tuo nome è il capitolo conclusivo della “Trilogia del desiderio” di Luca Guadagnino, cominciata con Io sono l’amore (2009) e proseguita con A Bigger Splash (2015). È anche quello di maggior successo, premiato con l’Oscar alla migliore sceneggiatura...

Servizio - FilmTv n° 52/2018

Ora, sì, qui si maneggia materia incandescente. Divorzio all’italiana è stato per un po’ il film italiano più famoso al mondo, dopo La dolce vita. Entrambi i titoli sono non a caso diventati “un modo di dire” connotante la nostra identità, magari più per come ci vedono da...

Locandina - FilmTv n° 51/2018

Alexandre Dumas (padre): una vita per il cinema. Dumas è il cognome acquisito dal papà, Thomas Alexandre Davy de la Pailleterie, militare rivoluzionario che si faceva chiamare generale Dumas (il cognome materno), poi a fianco di Napoleone conosciuto come il “diavolo nero”. Nero proprio perché...

Cinerama - FilmTv n° 50/2018

«Un teatro dell’assurdo hitchcockiano» scrivevamo recensendo il thriller spagnolo Contrattempo (vedi Film Tv n. 16/2018) di cui questo Il testimone invisibile è un rifacimento. Migliore, va detto, specie per la capacità di Stefano Mordini come regista (firma anche la...

Locandina - FilmTv n° 50/2018

Non vedevo La setta di Michele Soavi dalla sua uscita nelle sale, 27 anni fa. A quei tempi l’horror era ancora il mio genere preferito ma nei confronti delle produzioni anni 80 e 90 di Dario Argento & co. ero poco indulgente, del resto anche il mio entusiasmo per lui regista era...

Cineteca - FilmTv n° 50/2018

Abbandonata la scuola da giovanissimo, Cassius Marcellus Clay assaggia la durezza della vita di strada; sarà il caso a fargli scoprire di avere un talento naturale per la boxe. Arriva il 1964: da campione olimpico, Cassius affronta e batte Sonny Liston; nel frattempo in America scoppiano le...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 49/2018

Scritto da Enrico Vanzina ispirandosi alla pièce britannica Out of Order di Ray Cooney (messa in scena anche a Parigi con Christian Clavier e Gérard Lartigau nei ruoli che qui sono di Massimo Ghini e Ricky Memphis), dedicato alla memoria del fratello Carlo e diretto da un altro figlio...

Cinerama - FilmTv n° 49/2018

Beth e Vera sono sorelle adolescenti diversissime: la prima scrive racconti horror ispirandosi a H.P. Lovecraft, la seconda è totalmente in sintonia con la sua età. Con mamma Pauline raggiungono una dimora di famiglia (ovviamente gotica) in Illinois (nella realtà Manitoba, Canada) dove vengono...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 49/2018

Doveva essere, come tipologia di show, una specie di eccezione nella proposta vorticosa dei tour di Bruce, da concludersi nel giro di un mese e mezzo nell’autunno del 2017. Invece Springsteen on Broadway ha avuto circa 240 repliche in quel del Walter...

Cinerama - FilmTv n° 48/2018

Carolina, giovane vedova di un giovane operaio morto sul lavoro, gestisce come può il lutto delle prime ore, in attesa del funerale. Ha un bambino di dieci anni, un suocero che lavorava nella stessa fabbrica del figlio, i compagni e un cognato ripiombato lì da una sorta di buco nero familiare....

Locandina - FilmTv n° 48/2018

Che bello l’esergo del film, che non ricordavo: «Although what you are about to see is a work of fiction, it should nevertheless be played at maximum volume»: anche se è tutto finto, guardatelo con il volume al massimo. Rockumentary a parte, i film memorabili dedicati al rock’n’roll e...

Cineteca - FilmTv n° 48/2018

Nel territorio del Nordovest, i pellerossa decidono di muovere guerra alle guarnigioni dei bianchi. Le truppe del Settimo Cavalleggeri, di stanza in un fortino di confine, sono all’erta. Le comanda l’anziano capitano Brittles, che tenta fino all’ultimo di evitare spargimenti di sangue: quando...

Cinerama - FilmTv n° 47/2018

Una comunità sulle rive del Volturno, sbandati, prostitute nigeriane gestite da una maman nera che a sua volta deve rispondere a una zia bianca, zia Marì (Marina Confalone). Al suo servizio altre ragazze che raddrizzano torti, come Maria (Pina Turco). Resta incinta, la fanciulla, anche...

Cinerama - FilmTv n° 47/2018

Sfinito dopo il telefilm di Canal + Soldat blanc, sulla guerra francese d’Indocina, tutto girato in Cambogia (è inedito in Italia ma pare sia molto bello e nel 2015 ha vinto l’International Emmy Award), Érick Zonca, regista del non dimenticato La vita sognata degli angeli, si...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 47/2018

La storia di Robert “the Bruce”, massiccio condottiero scozzese che nel XIV secolo prese il posto di William “Braveheart” Wallace (del quale non aveva condiviso la strategia) nella lotta contro gli inglesi di Edoardo I, che non lo riconoscevano come re. Una vita complicata la sua, ma un’impresa...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 47/2018

Il bodyguard del titolo è David Budd, un sergente della polizia metropolitana di Londra che si occupa di scorte. Deve proteggere l’home secretary (nel Regno Unito equivale al nostro ministro degli interni) Julia Montague da varie minacce, interne ed esterne. Lui è aitante,...

Servizio - FilmTv n° 47/2018

Primi due episodi presentati in anteprima, fuori concorso, alla 75a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel settembre scorso, poi distribuiti al cinema per tre giorni a inizio ottobre con un’altissima media sala; un’imminente uscita nei cinema britannici e nordamericani;...

Cinerama - FilmTv n° 46/2018

Un gruppo d’intervento speciale della CIA guidato da Mark Wahlberg, con John Malkovich che in remoto fa la regia tattica, deve condurre Iko Uwais, informatore della polizia locale con un segreto da rivelare, da un punto A a un punto B. 35 chilometri in totale, 22 miglia. A un film d’azione non...

Cinerama - FilmTv n° 46/2018

Il rapinatore Liam Neeson resta ucciso con altri tre complici dopo un colpo. La vedova Viola Davis contatta le altre mogli, Elizabeth Debicki e Michelle Rodriguez, per portarne a termine un altro lasciato in “eredità” dal marito. Hanno motivazioni diverse ma il medesimo impellente bisogno di...

Locandina - FilmTv n° 46/2018

Non è un mistero che Mario Monicelli considerasse I compagni il suo miglior film, un po’ come Dino Risi con Il giovedì. Titoli sfortunati in filmografie generalmente trionfali. I compagni uscì nel 1963 e nonostante la buona accoglienza in Francia e negli Stati Uniti,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy