Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Il lungo addio - FilmTv n° 46/2018

Ci siamo dati per anni appuntamento al McDonald’s di piazza Oberdan a Milano, che era anche “l’ufficio” di Tommaso Labranca, per parlare di cinema, di Film Tv (di cui era avido lettore) e di progetti, miei ma soprattutto suoi. Capirete quanto sia insopportabile l’idea che Max Croci...

Intervista - Articolo per il sito - Solo online

Agen, città della Garonna celebre per le prugne secche (“les prouneaux d’Agen”) sede anche di una fabbrica siderurgica di proprietà tedesca che chiude. All’improvviso, nonostante accordi precisi con gli operai per un rilancio, al quale da due anni collaborano fattivamente non percependo...

Cinerama - FilmTv n° 45/2018

Provincia italiana, due fratelli. Entrambi affetti da una malattia neurocutanea. Orazio tetro macellaio e Gabriele timido impiegato. Tra loro un rapporto complicato. Arriva Arianna, collega di Gabriele, e si incrina prima di tutto l’atmosfera. Tra cinghiali squartati e foreste “percepite” si...

Locandina - FilmTv n° 45/2018

Il film di Mike Leigh, presentato in concorso al Festival di Cannes 2014, dove il protagonista Timothy Spall ha vinto il premio per la migliore interpretazione, rilancia la figura di Joseph Mallord William Turner (1775-1851), pittore britannico di grande rilevanza. Fu un paesaggista, e...

Punti di vista - FilmTv n° 45/2018

Ora: la vertigine è una sensazione soggettiva ma quando Michael Myers esce dalla casa dove ha massacrato la coppia di genitori, e un fluido movimento di macchina va a seguire i bambini che corrono felici, io ho sentito la sua. Un’immedesimazione che la regia già provocava nella poderosa e...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 44/2018

Nel 2018 un film inedito di Orson Welles, come dire un disco mai sentito di Jimi Hendrix o un libro mai pubblicato di Melville (non lo cito a caso, essendo il suo capolavoro Moby Dick legato a doppio filo con il protagonista John Huston e con lo stesso Orson). The Other Side of the...

Cinerama - FilmTv n° 44/2018

Gabriele e Mara. Lui gestisce un negozio di strumenti musicali con un fratello sciroccato, lei è una nota fotoreporter. Si trovano, si perdono, si ritrovano. Il film comincia dieci anni dopo, quando lui è separato con una figlia decenne e lei torna in città. L’alchimia c’è sempre stata, ma la...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 44/2018

Wilson “Kingpin” Fisk per poter salvare/ riabbracciare l’amata Vanessa si mette d’accordo con l’FBI e fa arrestare un boss della mafia albanese. La quale reagisce attaccando il convoglio che dal carcere lo porta altrove. Lo salva un agente dell’FBI destinato a diventare... Bullseye. Prima di...

Locandina - FilmTv n° 44/2018

Il giorno della marmotta (ovvero il titolo originale del film, Groundhog Day) esiste davvero a Punxsutawney in Pennsylvania. Si spera che la marmotta Phil il 2 febbraio di ogni anno si accorga della propria ombra, pena il ritardo della primavera. Un altro modo per festeggiare il giorno della...

Cinerama - FilmTv n° 43/2018

Matteo (Riccardo Scamarcio), imprenditore omosessuale sulla breccia, e Ettore (Valerio Mastandrea), insegnante di provincia, sono due fratelli diversissimi per indole. Quando uno dei due si ammala gravemente anche la vita e il mondo dell’altro devono tararsi secondo nuovi ritmi e necessità. In...

Locandina - FilmTv n° 43/2018

Quando nel 2006 la Dimension Films (ovvero, all’epoca, i fratelli Weinstein + la Disney, sotto copertura per produzioni horror e “rated”) annunciò un’operazione di riavvio della saga di Halloween storsero il naso in molti. Il mito di Michael Myers era stato prosciugato negli anni...

Cineteca - FilmTv n° 43/2018

Guido, regista in crisi esistenziale, teme di aver smarrito l’ispirazione. È combattuto tra il rassicurante affetto per la moglie Luisa, borghese e apprensiva, e la carnalità della procace amante Carla, anche se l’incarnazione della sua donna ideale è Claudia, l’eterea creatura incontrata...

Cinerama - FilmTv n° 42/2018

Bello il titolo italiano, per una volta. Pupazzi senza gloria al posto dell’originale The Happytime Murders, più didascalico. Si fa riferimento a un club privé e molto osé, l’Happytime appunto, riservato ai soli pupazzi. Già, perché nella Los Angeles noir del film vivono...

Servizio - FilmTv n° 42/2018

Dunque “Tex” compie 70 anni. Non il personaggio naturalmente, perché come dice il poeta gli eroi son tutti giovani e belli e lui avrà per sempre quarant’anni e qualcosa. Il compleanno è del fumetto inventato e scritto a lungo da Gianluigi Bonelli, editore e sceneggiatore “audace” che nella...

Lettera da uno sconosciuto - FilmTv n° 42/2018

Caro Aquila della notte, Tex, mi è sempre piaciuto pensare a te prima di tutto come capo bianco dei navajo, ruolo con il senno di poi più impossibile che improbabile, ma che tale non sembrava a me né doveva sembrare al tuo creatore, Gianluigi Bonelli. Sono anzi certo che avrebbe voluto...

Locandina - FilmTv n° 41/2018

Nella filmografia di Martin Scorsese esistono, benché rari, dei “sopravvalutati”, basti pensare che l’unico Oscar l’ha vinto per The Departed - Il bene e il male. Meno scontato pensare che esistano dei “sottovalutati”, eppure è questo il caso. Re per una notte, incastrato tra...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 41/2018

Dunque l’enfant prodige gallese autore di uno degli action migliori del millennio, l’indonesiano The Raid, torna a casa e allettato dalle sirene di Netflix cambia genere. Apostolo, da Gareth Evans scritto, diretto e montato, è un cosiddetto period horror inserito in...

Cinerama - FilmTv n° 41/2018

Quarta versione cinematografica di una storia scritta negli anni 30 da Dorothy Parker, William A. Wellman (anche regista della prima, nel 1937), Robert Carson e Alan Campbell ma, sembra, inventata dal produttore David O. Selznick. Un pezzo di immaginario americano che qui si lega a quello più...

Cineteca - FilmTv n° 41/2018

Yellowieg, ex sergente dell’esercito nordista, scova un ribelle confederato, ma durante una sparatoria uccide accidentalmente un bambino, figlio di Kit, donna considerata “di facili costumi” dalle bigotte della città. Roso dalla colpa, decide di accompagnare Kit, con la bara del figlio, a...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 40/2018

Un film su uno sparring partner è cosa rara, in mezzo a un filone, quello pugilistico, affezionato alle storie di riscatto e abituato ai pugili suonati. Quello interpretato da Mathieu Kassovitz - diversamente giovane, 49 incontri alle spalle di cui appena 13 vinti, e uno ancora per...

Cinerama - FilmTv n° 40/2018

Provvidenza è un paese fantasma (immaginario, pare una “città invisibile”, ma reale, perché esiste davvero in una località del subappennino dauno al confine con l’Irpinia) dell’entroterra pugliese devastato da un terremoto. Solo Elia (Sergio Rubini) si rifiuta di “evacuarlo”, lottando per...

Punti di vista - FilmTv n° 39/2018

La 75ª Mostra del cinema ha evidenziato, ce ne fosse ancora bisogno, il ritardo culturale della critica italiana verso il cinema di genere. Che gli strumenti per affrontarlo fossero inadeguati era già chiaro, e infatti lo scrissi stigmatizzando la superficialità con cui erano...

Servizio - FilmTv n° 39/2018

«Wake up!», svegliatevi. L’urlo del dj che apre Fa’ la cosa giusta è da sempre il grido di battaglia di Spike Lee. Da quello che rimane forse il suo film migliore, uscito tra un coro di polemiche nel 1989, Lee è sempre stato il più stridente dei registi afroamericani...

Cineteca - FilmTv n° 39/2018

Truman ha la netta sensazione che qualcuno lo stia tenendo d’occhio. E ne ha ben donde: infatti, ogni secondo di ogni giorno che passa, Truman è - a sua insaputa - il protagonista della soap opera più lunga e seguita della Tv. Seahaven, la cittadina dove abita, altro non è che un gigantesco...

Cinerama - FilmTv n° 39/2018

Durante un soggiorno in montagna nel Vercors con altri ragazzini, il figlio di una coppia separata scompare. La madre, Mélanie Laurent, avvisa il padre, Guillaume Canet, geologo sempre in giro per il mondo ma con talenti investigativi che fanno venire più di un sospetto (tipo che appartenga ai...

Locandina - FilmTv n° 39/2018

Questa è la mia storia e non ne cambio una virgola è il titolo dell’autobiografia di Spike Lee (scritta con Kaleem Aftab) pubblicata in Italia da Kowalski nel 2006. Uno dei passi più esaltanti riguarda proprio la genesi di La 25ª ora. L’autore del romanzo David Benioff scrisse...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 38/2018

Sembra mio figlio: titolo fortissimo del nuovo film di Costanza Quatriglio, prodotto dalla Ascent Film di Andrea Paris e Matteo Rovere, che per primi hanno usufruito del tax credit maggiorato riservato dalla legge Franceschini ai produttori che si fanno carico della...

Locandina - FilmTv n° 38/2018

Mondo, 2045. In una enorme bidonville in Ohio, Usa, uomini donne e bambini evadono da una vita miserabile gettandosi nella realtà virtuale di un gioco interattivo, OASIS, creato da un guru morto e sostituito da un avatar stile Gandalf che ha disseminato la sua invenzione di citazioni...

Cinerama - FilmTv n° 38/2018

Una coppia borghese incontra un farfugliante uomo più giovane in un supermercato (è sordomuto, si scoprirà). Dopo qualche vicissitudine si installa in casa loro. Perché? Lei comincia a pensare che sia il figlio segreto avuto dal marito con un’amante, tuttavia... Da una commedia teatrale di...

Cinerama - FilmTv n° 38/2018

Bogside è il quartiere repubblicano di Derry, seconda città per abitanti dell’Irlanda del Nord. Si trova sotto le mura storiche, quasi a tenere le distanze dal resto della city, e oggi è tutto uno sventolare di bandiere dell’Eire e della Palestina. Il 30 gennaio 1972 a Bogside i parà...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy