
Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
Allora, in ordine alfabetico: Bella di giorno, La dolce vita, 2001: Odissea nello spazio, Quarto potere, Sentieri selvaggi, I sette samurai, Il settimo sigillo... Sono i titoli che rendono il cinema completamente “arte”. Ce ne sono...
Terminata finalmente la Guerra di secessione, l’ex ufficiale sudista Langdon, che non si rassegna alla sconfitta, insieme a un gruppo di soldati con le loro famiglie decide di sconfinare per raggiungere una località del Messico dove prendere contatto con un emissario dei francesi. Il suo...
The Film Club è una piattaforma streaming originale anzi inedita nella sua composizione: è la prima multicanale italiana, nel senso che non propone un’unica offerta (quindi un catalogo) bensì tre. Per adesso, nel senso che l’intenzione è di ampliare maggiormente i canali fin...
MODALITÀ PREMIUM
The Film Club è una piattaforma multicanale. Oltre alla proposta standard con Minerva Classic, Raro Video e Full Action esiste una quarta opzione di abbonamento che raggruppa l’offerta dei tre canali (per un catalogo di 600 titoli circa...
Dietro l’acronimo WICIP (Women Italian Cinema - An Inclusive Project) c’è il primo progetto internazionale di promozione del cinema italiano scritto diretto e prodotto da donne in modalità accessibile. Un programma ambizioso con due parole chiave - “donne” e “accessibilità” -, progettato da...
Secondo uno standard hollywoodiano mai codificato, esiste un punto sullo schermo di massima focalizzazione. Intuibile: al centro ma leggermente spostato sulla sinistra e verso l’alto, diciamo centro tendenza nordovest. Ricordo un professore dell’università che accennava anche a una conferma...
L'ex ufficiale sudista Gary Diamond viene contattato da alcuni militari nordisti, a guerra conclusa, affinché li aiuti a sventare il piano di una banda di ribelli confederati. Gli ex militari vogliono infatti attaccare Fort Yuma e la sua guarnigione, che credono in disarmo, ignari di essere...
Un’ombra sulla verità è quella che allunga un uomo, François Cluzet, lo stesso che nel titolo originale (L’homme de la cave) sta in cantina. Succede questo: in un palazzo della Parigi borghese Jérémie Renier, di origine ebraica a differenza della moglie Bérénice Bejo (non sono...
Proposto in Italia su Netflix, ma uscito regolarmente nelle sale in patria, un raro film di spionaggio spagnolo: Nome in codice: Imperatore. Spiegare il significato del titolo vorrebbe dire rivelare troppo della trama, ci limitiamo al presupposto. Juan lavora per la SIGC, il servizio...
Il regista di Marsiglia - Da qui, si vede il mare, documentario che potete vedere gratis in lingua originale con sottotitoli su Arte, non è uno qualunque nella storia della sua città. Sua d’adozione: Philippe Pujol è infatti nato a Parigi, corso da...
American Gigolo è un film epocale, coglie lo spirito del tempo e ne anticipa i segni: quelli visivi come l’estetica patinata, i vestiti di Giorgio Armani e il look in generale, l’ossessione per il superfluo che diventa ideologia, il culto del corpo, dei corpi... e quelli musicali. ...
In una città mineraria rapidamente sorta in Alaska dopo la scoperta dell’oro, Sam e i suoi due soci, i fratelli George e Billy Pratt, trovano finalmente un giacimento e si sistemano. George chiede a Sam di accompagnare in città la sua fidanzata da Seattle, ma la donna si è nel frattempo sposata...
Il nuovo film di Alex Garland (Ex Machina, la miniserie Devs) si intitola Men, “uomini”, ma la protagonista è una donna, Harper, interpretata da Jessie Buckley. L’attrice, irlandese, ha frequentato una scuola nella contea di Tipperary gestita dalle orsoline e...
Da anni Jeff Bezos, fondatore e presidente esecutivo di Amazon e quindi, per proprietà transitiva, di Prime Video, sognava di produrre una serie fantasy che per grandezza e ambizione potesse paragonarsi a Il trono di spade della rivale HBO. Quale migliore occasione del capolavoro di J....
Marcella lavora come cameriera all’Excelsior, l’hotel del Lido di Venezia che si “affaccia” sulla Mostra del cinema. Prima dei turni spia le star dalla finestra: il fascismo è al suo apice e lei è appassionata dei “telefoni bianchi”, le commedie sentimentali di regime che narrano di spericolate...
Lutto globale non di circostanza per la scomparsa di Olivia Newton-John l'8 agosto 2022 a 73 anni. Un’artista formidabile, amatissima, legata alla storia del cinema soprattutto per Sandy Olsson, protagonista di Grease (1978), la fanciulla della fiaba pop e rockabilly...
Ho di recente visto Prey, il quinto film della serie Predator, il cacciatore alieno che nel classico fanta-action di John McTiernan del 1987 combatte contro Schwarzenegger. Prey, diretto da Dan Trachtenberg (10 Cloverfield Lane), è ambientato...
Prima di rivedere The Lighthouse per scrivere questo testo ho letto il racconto incompiuto di Edgar Allan Poe, l’ultimo scritto prima di morire, intitolato The Light-House (non è di Poe il titolo, ma di George E. Woodberry che lo pubblicò nel 1909). C’entra poco con la storia...
Al ranger del Texas Jake Cutter sfugge dopo una notte tumultuosa il giovane Paul Regret, reo di avere ucciso in duello il figlio di un giudice in Louisiana. La vera missione di Cutter è un’altra, sotto copertura deve indagare, e possibilmente sgominare, la rete di comancheros, i trafficanti...
Consapevole che a definire la selezione di un festival sono anche i film rifiutati, e non solo quelli scelti, un selezionatore di vecchio corso tempo fa istituì i “Cahiers des refusés”: un quaderno ideale dove accatastare i titoli che non trovano posto nei programmi, magari con tanto di...
Il colonnello Thursday, dopo una lunga e gloriosa campagna in Europa, viene trasferito a Fort Apache. Contro il parere dei suoi ufficiali, che conoscono meglio la mentalità dei pellerossa, il militare provoca il capo della tribù degli Apache, Cochise. Nella battaglia che segue, l’intero...
Alla fine del secolo scorso, in un’industria tessile torinese, un incidente è la scintilla che fa scoppiare le prime proteste operaie contro le inumane condizioni di lavoro. La protesta si trasforma in un durissimo sciopero guidato del professor Sinigaglia, durante il quale un lavoratore muore...
Nell’agosto del 1944 gli abitanti del borgo toscano di San Miniato cercano scampo dai tedeschi, che ritirandosi con il fiato sul collo degli americani compiono rappresaglie tra la popolazione. Gli abitanti rimasti in paese vengono radunati dai nazisti nel duomo, dove avverrà l’inumano eccidio....
Ancora bambini, tre fratelli assistono all’omicidio del padre. Poi, crescendo, prendono strade diverse nonostante il tentativo della madre di tenerli uniti. Chad diventa un fuorilegge, Jeff un agente federale e Brad un ranchero con famiglia apparentemente pacificato. Finché Jeff non scopre tra...
Tra i titoli disponibili su IWONDERFULL La padrina - Parigi ha una nuova regina con Isabelle Huppert, di Jean-Paul Salomé. È una commedia poliziesca e racconta di una interprete (dall’arabo) della polizia giudiziaria, Huppert appunto, la quale scopre che a essere...
Con il termine “blackface” si intende l’attore bianco cammuffato come un nero con l’intento denigratorio di sfruttarne gli stereotipi somatici e caratteriali. Nel teatro americano del XIX secolo si è venuta a creare una vera e propria maschera, quella del coon, il (finto) nero...
Si può dire che a inizio carriera Brad Pitt - classe 1963, originario dell’Oklahoma ma figlio del Missouri, dove è cresciuto - abbia avuto culo. Comincia a far parlare di sé quando seduce Geena Davis in Thelma & Louise, lui giovane cowboy bellissimo e lei donna matura in fuga che...
Nel 1962, Eric e Kent sbarcano al college smaniosi di iscriversi a una confraternita studentesca per poter accrescere la propria considerazione di se stessi all’interno di un gruppo. Respinti dai figli di papà della Omega House, entrano nello sgangheratissimo club Delta, da cui è bandita ogni...
Wyoming, 1890. Sullo sfondo di quella che è passata alla storia come “la guerra della contea di Johnson” allevatori e notabili locali pagano pareggiatori assassini per sopraffare fino alla morte i coloni ungheresi, polacchi, bielorussi e ucraini sempre più numerosi nella regione. Lo sceriffo...
Con Hollywood Party non si sa davvero da che parte cominciare. 99 minuti di perfezione, solo 63 pagine di copione («Il più corto su cui abbia mai lavorato», ebbe a dire Blake Edwards) eppure è un mondo, un immaginario intero costruito e fatto a pezzi come una base di Lego. Una...