
Giona A. Nazzaro
Direttore artistico del Festival del Film di Locarno. Autore di libri e saggi. Dischi, libri, gatti, i piaceri. Il resto, in divenire.
Enrico Caria ritorna con una sbrindellata pseudo docufiction che ha il bizzarro sapore di uno scalcinato apologo zavattiniano. La premessa fantascientifica del film, prodotto da Renzo Rossellini, è che nell'anno 2020 nel capoluogo campano la camorra è stata sconfitta. Dietro questa impresa...
Il nuovo film di Giuliano Montaldo si presenta come un'opera motivata e robusta nonostante alcune perdonabili debolezze (l'incipit, per esempio, nel quale si delineano sbrigativamente le origini della crisi finanziaria, e un certo passo un po' troppo televisivo). Retto dalla livida fotografia...
«Se Gesù fosse in vita avrebbe anche lui un sito Internet». Lo afferma senza colpo ferire padre Felicidade (Adriano Luz), uno dei protagonisti di Aguasaltaspuntocom. Un villaggio nella Rete, commedia diretta da Luis Galvão Teles. Pedro (João Tempera), ingegnere che vive nel piccolo...
Una seduta spiritica, ecco cos'è J. Edgar, ennesimo capolavoro dell'autunno eastwoodiano. Il grande libro dei morti di Clint s'arricchisce di una pagina fondamentale. Una pagina che affronta di petto il cuore di tenebra che ha dato vita a Dirty Harry. J. Edgar è l'archeologia...