Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
Inserito nella prestigiosa collana BUR di Rizzoli, La piccola cineteca degli orrori (pp. 271, € 24,50) segna il definitivo sdoganamento del cinema delle pratiche basse. Curato da Manlio Gomarasca e Davide Pulici, il libro, corredato da eccellenti materiali iconografici, alcuni molto...
I libri di cinema andrebbero scritti così. Vale a dire non parlando di solo cinema. A Riccardo F. Esposito la cosa non viene difficile perché Il buio oltre la siepe (Le Mani, pp. 95, € 10), come si evince dal titolo, è una monografia dedicata al celeberrimo film diretto da Robert...
Chissà, se la riforma sanitaria di Obama fosse passata prima magari non piangeremmo la scomparsa di Vic Chesnutt, raffinato cantautore americano che si è tolto la vita il giorno di Natale, a soli 45 anni. Paraplegico in seguito a un incidente, aveva scoperto che la sua assicurazione non gli...