Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Locandina - FilmTv n° 16/2020

Come sempre per i film storicizzati, arduo trovare qualcosa che non sia mai stato scritto. Figuriamoci per L’Atalante di Jean Vigo, uno dei migliori della storia del cinema, osannato, amato, in Italia parcellizzato nella sua sequenza più celebre per il ...

La collina degli stivali - FilmTv n° 16/2020

Il mite professor Fletcher, in Texas dal New England per curarsi dalla tisi, viene rapito dalla banda di Beauregard Bennett, un fuorilegge ricercato lungo tutto il confine. I due diventano amici finché Fletcher non comincia a teorizzare propositi di violenza politica che affascinano la banda,...

Il lungo addio - FilmTv n° 16/2020

Luis Sepúlveda, 70 anni, morto per COVID-19 lo scorso 16 aprile. È stato uno degli scrittori sudamericani più famosi del mondo. Ispirò il film d’animazione italiano di maggior successo, La gabbianella e il gatto di Enzo D’Alò (1998), dal suo libro ...

Locandina - FilmTv n° 15/2020

Cosa resterà degli anni 90? La domanda comincia a non essere più tanto originale ma con la cultura pop di quel decennio così compresso tra gli ingombranti 80 e il nuovo millennio è giusto fare i conti. Achtung Baby e Quentin Tarantino, il Martin Scorsese di Quei bravi ragazzi...

La collina degli stivali - FilmTv n° 15/2020

Steve Judd, un maturo ex sceriffo federale, deve scortare un carico d'oro da una città mineraria in montagna alla banca, aiutato dal suo vice di un tempo, Gil Westrum, e dal suo giovane compare, Heck. In verità Gil e Heck vorrebbero convincere Judd a tenersi l'oro e a fuggire, ma l'ex sceriffo...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 15/2020

La miniserie Netflix intitolata Unorthodox, disponibile sulla piattaforma, è stata creata da Anna Winger (americana d’origine ma tedesca d’adozione, già...

La collina degli stivali - FilmTv n° 14/2020

Un uomo bianco conosciuto come Comanche Todd perché cresciuto con un gruppo di indiani comanche, viene catturato dallo sceriffo Harper che lo accusa di avergli ucciso i tre fratelli. I due viaggiano con una carovana, Todd riesce a fare i conti con il proprio aguzzino ma il convoglio è attaccato...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 14/2020

Vecchia conoscenza Leigh Whannell, che ha creato con James Wan, entrambi australiani e compagni di scuola, le saghe di Saw e Insidious. Ma fondamentale è stato il lavoro con il produttore Jason Blum per il fanta-action Upgrade, ottimo B movie con il coltello tra i...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 14/2020

Da un fumetto omonimo della Valiant Comics in Italia edito da Star Comics, una trasposizione interessante e problematica insieme. Un marine, Ray Garrison, viene assassinato con la moglie Gina e resuscitato bionico attraverso innesti nanotecnologici che lo rendono invulnerabile, potentissimo e...

Serial Minds - FilmTv n° 14/2020

Con due anni di ritardo arriva finalmente anche in Italia la serie western di Taylor Sheridan (creatore con John Linson ma regista e sceneggiatore di tutti gli episodi). Si intitola Yellowstone come il più celebre parco nazionale americano, che infatti lambisce il ranch del Montana di...

Locandina - FilmTv n° 14/2020

Frase di lancio dell’edizione italiana: «Ecatombe nel film La città verrà distrutta all’alba». Di quella americana: «Perché le brave persone stanno morendo?». The Crazies (“i folli”) è il titolo originale ma, attenzione, solo della prima distribuzione perché il produttore e...

La collina degli stivali - FilmTv n° 13/2020

Il giovane tenente Tom Cantrell deve difendere il sergente Braxton Rutledge del nono reggimento di cavalleria (quello dei Buffalo Soldiers) accusato di stupro e omicidio. Attraverso alcuni flashback si scopre che il militare, temendo il linciaggio, era fuggito durante un attacco in territorio...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 13/2020

Stuart Gordon era un uomo massiccio e gioviale, aveva 72 anni e ci ha lasciato il 24 marzo 2020. Da tempo aveva abbandonato il grande schermo per tornare al primo amore, il palcoscenico, non senza creare contaminazioni. Con l’attore-feticcio Jeffrey Combs aveva infatti realizzato una acclamata...

Servizio - FilmTv n° 12/2020

In queste settimane senza cinema, ci interroghiamo su come sarà il cinema di domani. E proviamo a stilare un elenco, in ordine alfabetico, dei registi che quel cinema - noi ci scommettiamo - lo faranno. 50 fra autori e autrici, provenienti da tutto il mondo, nati dal 1980 in poi, che hanno già...

Locandina - FilmTv n° 12/2020

Uno dei maggiori successi del cinema statunitense degli anni 70 compie 50 anni. Love Story (disponibile su Netflix) ha fatto piangere due generazioni, ha segnato per Hollywood l’inizio di nuove pratiche di marketing, ha rinnovato quello che una volta, come genere, veniva indicato sui...

La collina degli stivali - FilmTv n° 12/2020

Herod, pistolero tiranno di una città che si chiama Redemption, organizza una gara a eliminazione per gente svelta di Colt. Partecipano in quindici, non tutti volontariamente. Lui è il sedicesimo, sicuro di vincere. A essere eliminati si finisce orizzontali nelle mani del becchino Woody Strode...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 12/2020

Spenser. Ex pugile, poliziotto integerrimo, incastrato da un superiore corrotto e sbattuto in galera per cinque anni. Scontati i quali torna nel suo quartiere di Boston (che poi è il solito sobborgo irlandese dei romanzi di Dennis Lehane), in teoria solo di passaggio prima di andare a fare il...

Servizio - FilmTv n° 11/2020

AUSTIN, TEXAS
Il festival South by Southwest (SXSW) è il principale appuntamento musicale e cinematografico della primavera negli Stati Uniti. Si tiene nella sede storica di Austin, in Texas, la città che contende da sempre a Nashville il titolo di capitale del country....

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 11/2020

Ragnarok significa in norreno “fine del mondo”. O resa dei conti, quella mitologica tra gli dei del Valhalla (Odino & Co.) e i giganti. È anche il titolo della serie ideata dallo scrittore danese Adam Price e ambientata nell’immaginaria cittadina di Edda, nel nord della Norvegia,...

Locandina - FilmTv n° 11/2020

Recuperare un film amato dopo un quarto di secolo è come vederlo per la prima volta. Rimanevano la sensazione del bello, qualche battuta (il personaggio di Allen è l’eroe definitivo di ogni ipocondriaco), un’idea precisa della trama ma non i dettagli, le sfumature dei personaggi, gli scorci di...

La collina degli stivali - FilmTv n° 11/2020

John, figlio di genitori ignoti, da qui la nomea di “bastardo”, scopre che il padre biologico è don Diego Tenorio, un possidente messicano senza scrupoli del quale si vuole vendicare. Si ritrova però coinvolto, con il servitore Morenillo, nella “guerra mormone” scatenata dal presidente Buchanan...

Cinerama - FilmTv n° 10/2020

Joséphine et Tomasz, prima notte di nozze, corrono in un lungo pianosequenza erotico e dal respiro nouvelle vague verso la stanza del Negresco di Nizza che li aspetta. Ma prima che le scintille si trasformino in rogo lui si adombra per una sciocchezza, e lei si inquieta. Un anno dopo Joséphine...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 10/2020

Ray Donovan, settima stagione. Dopo la decisione del network produttore Showtime di chiuderla qui, con ancora conti in sospeso e personaggi in bilico, sorprendendo anche lo...

Locandina - FilmTv n° 10/2020

Straordinario, Joker. Proprio in senso letterale. Fuori dal comune, marginale rispetto alla tendenza dominante di Hollywood (in questo caso più che mai sinonimo di industria del cinema) artisticamente al ribasso, esteticamente populista. Abbiamo già analizzato il sistema di...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 10/2020

In Italia uscirà il 19 marzo 2020 (se tutto va bene) L’anno che verrà, titolo italiano di La vie scolaire di Grand Corps Malade e Mehdi Idir (vedi Film Tv n. 5/2020). Ne parleremo a tempo debito, intanto ci si stupisce per l’assenza della protagonista Zita Hanrot dalle...

La collina degli stivali - FilmTv n° 10/2020

Nel Messico della rivoluzione un minatore, Paco, viene salvato da un gruppo di insorti con i quali libera poi una donna prigioniera, Columba, anche lei rivoluzionaria. I proprietari della miniera dove lavorava avevano assoldato Kowalski, un mercenario polacco (chiamato appunto “il Polacco”)...

Cinerama - FilmTv n° 09/2020

Più di 600 filmati realizzati durante la Grande guerra e archiviati dall’Imperial War Museum di Londra e dalla BBC. Peter Jackson li ha passati al setaccio insieme al montatore Jabez Olssen, quindi montati fino a raggiungere la durata di 99 minuti. Il risultato è They Shall Not Grow Old -...

Locandina - FilmTv n° 09/2020

Come sostiene Orson Welles, ogni grande regista ha almeno un western in filmografia (nel suo caso da attore: Tepepa). Stanley Kubrick scrisse la sceneggiatura di un film sui Mosby’s Ranger, incursori dell’esercito confederato che durante la guerra civile americana fecero un sacco di...

La collina degli stivali - FilmTv n° 09/2020

Dopo la guerra civile un gruppo di fuorilegge guidati da un ex ufficiale nordista, il sergente Dawson detto Stretch, rapina una banca e finisce braccato dai soldati, che ne ammazzano uno. I sei superstiti si nascondono in un villaggio minerario in teoria abbandonato, Yellow Sky (Cielo giallo),...

Editoriale - FilmTv n° 09/2020

L’ufficio stampa Paramount che si occupa della promozione del settimo episodio (cinematografico) di Mission: Impossible si affida a un freddo comunicato. A causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione in Italia del coronavirus, Tom Cruise non sarà a Roma da metà marzo per le...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy