Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Editoriale - FilmTv n° 12/2017

Filmtv.press, filmtv.press, filmtv.press... Lo ripetiamo da qualche giorno come un mantra, anche per convincerci di avercela fatta. Il nuovo sito di Film Tv rivista è finalmente online. Visitatelo, leggetelo, salvatelo tra i preferiti, utilizzatelo come (ricchissimo, lasciatecelo dire) database...

Cinerama - FilmTv n° 12/2017

Caso cinematografico o esperimento sociologico? Il dubbio viene, guardando Non è un paese per giovani, perché il regista-sceneggiatore Giovanni Veronesi, già conduttore del programma radiofonico omonimo, dichiara di essersi ispirato anche ai “casi” affrontati in trasmissione. Che sono...

Cinerama - FilmTv n° 11/2017

Radin! Ovvero “tirchio”. Capita spesso ai comici conterranei di Arpagone di interpretare lo spilorcio, maschera che evidentemente non passa mai di moda (Louis de Funès in Mania di grandezza, peraltro ispirato a un racconto di Victor Hugo). Adesso tocca a Dany Boon, la cui...

Locandina - FilmTv n° 11/2017

Che Raoul Walsh (1887 - 1980) fosse un grande regista lo sanno anche i sassi, per lo meno i sassi cinefili. Come però altri colleghi della sua generazione (Henry Hathaway impiegato della 20th Century Fox, Phil Karlson tuttofare alla Monogram Pictures...) il picco della carriera e della...

Cinerama - FilmTv n° 10/2017

2029, Logan sotto mentite spoglie fa l’autista d’alto bordo sul confine con il Messico. Un tizio con la mano di ferro, addestramento militare, al soldo di una multinazionale di farmaci pediatrici (occupazione presunta) gli chiede poco gentilmente di aiutarlo a trovare “qualcosa” che ha perso....

Locandina - FilmTv n° 10/2017

Bel tipo Taylor Sheridan, già attore, noto soprattutto per la serie Sons of Anarchy dove interpreta il vice capo della polizia di Charming, David Hale, detto Capitan America. Classe 1970, a 40 anni decide di scrivere una sceneggiatura, la sua prima in assoluto. È quella di Sicario...

Cinerama - FilmTv n° 09/2017

Ascesa di Joe Coughlin, fuorilegge irlandese di Boston figlio del capitano di polizia, prima mattatore della rapina a mano armata per amore della donna del gangster Albert White, poi al soldo della famiglia del rivale Maso Pescatore, che lo manda a governare la piazza di Tampa. Sono gli anni...

Locandina - FilmTv n° 09/2017

I guerrieri della palude silenziosa è il quinto film di Walter Hill dietro la macchina da presa. Il titolo italiano sfrutta l’assonanza con il cult movie del regista, I guerrieri della notte (1979), d’ora in poi però ci riferiamo solo al titolo originale Southern Comfort...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 08/2017

Disponibili su Netflix due diverse serie e un documentario dedicati a Pablo Escobar, incontrastato leader del narcotraffico per tutti gli anni 80 del secolo scorso. Se ci aggiungete The Infiltrator, film che racconta la storia vera di Robert Mazur, agente speciale della polizia...

Locandina - FilmTv n° 08/2017

Imputato alzatevi! (1939) è uno dei migliori film comici italiani, perfetta cerniera (insieme a I pompieri di Viggiù, sempre diretto da Mario Mattoli ma dieci anni dopo) tra avanspettacolo e cinematografo. Erminio Macario di grande schermo non voleva (più) saperne dopo l’...

Cineteca - FilmTv n° 07/2017

Il 30 gennaio 1972, in un cinema di Londonderry c’era doppio programma: I magnifici sette e Domenica, maledetta domenica. E fu davvero maledetta la domenica dei 10 mila irlandesi che scesero in piazza per i diritti civili: la manifestazione, vietata dalle autorità inglesi,...

Locandina - FilmTv n° 07/2017

Sugata Sanshiro (1943) è il primo film diretto da Akira Kurosawa, nonostante avesse già girato due anni prima diverse sequenze di Il cavallo di Kajirô Yamamoto, pur risultando solo assistente alla regia. Ambientato nel 1882, l’esordio racconta l’apprendistato di un artista...

Cineteca - FilmTv n° 07/2017

Antoine Doinel è un adolescente solo e incompreso dai genitori, che manifesta la propria ribellione marinando la scuola e rubacchiando dove gli capita. Quando con l’amico René sottrae una macchina da scrivere per pagarsi una breve gita di divertimento al mare, le autorità lo beccano e lo...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 06/2017

Per riscattare il ranch ipotecato, un tizio rapina banche con il fratello fuorilegge, in West Texas. Due ranger li braccano. Finale in veranda. Non è un dettaglio. In Hell or High Water (“dalla padella alla brace”) cose importanti sono dette in veranda, come nelle canzoni del texano...

Locandina - FilmTv n° 06/2017

In principio come sempre Antoine Doinel, che all’inizio del precedente film di François Truffaut, Baci rubati (1968), legge proprio il romanzo La sirène du Mississipi (con una “p”: è il nome di una nave) di William Irish, che con il nome di battesimo Cornell Woolrich aveva già...

Cinerama - FilmTv n° 05/2017

Come chi ha visto il primo Smetto quando voglio sa, la banda dei soliti ignoti, già ricercatori universitari in disgrazia o accademici falliti, è finita nei guai. Il loro “capo” Edoardo Leo addirittura in gabbia, alle prese con problemi familiari fuori e mire rapaci dei compagni di...

Cinerama - FilmTv n° 05/2017

«L’arte marziale è una manifestazione d’armonia», scrive a un allievo il maestro di budo Morihei Ueshiba. Il paradosso è tutto nell’aggettivo “marziale”, e nell’idea che il conflitto generi armonia. Mel Gibson, con La battaglia di Hacksaw Ridge, procede da un’antinomia simile: come...

Cineteca - FilmTv n° 05/2017

In una foresta dell’America Centrale, un commando di militari statunitensi guidati da un agente della CIA e da Alan “Dutch” Schaefer, ufficiale dei corpi speciali, attacca un gruppo di guerriglieri ma scopre ben presto di essere pedinato da un nemico assai più letale. Un alieno dalle...

Cinerama - FilmTv n° 04/2017

Certo, c’è - tipo universo Marvel - il minuto in più sui titoli di coda, trait d’union con un altro film di M. Night Shyamalan (per chi scrive, il migliore) che lascia positivamente senza fiato. Più che uno spoiler il nostro è un invito a non abbandonare la sala prematuramente....

Cinerama - FilmTv n° 04/2017

Durante l’occupazione tedesca, una specie di casa-famiglia che ospita bambini ebrei per salvarli dalla deportazione viene denunciata, gli ospiti costretti alla fuga sulle Alpi, verso la Svizzera. Si guarda con rispetto a questa vicenda ispirata al libro autobiografico (e omonimo) di Fanny...

Locandina - FilmTv n° 04/2017

Benché circondato dalla più assoluta segretezza, è lecito sospettare che Suspiria di Luca Guadagnino, in lavorazione, sarà molto diverso dall’originale di Dario Argento, tanto da rendere improprio il termine “remake”. Di sicuro però condivide la folgorazione artistica per lo stile...

Intervista - FilmTv n° 04/2017

Cognome e nome: Coletti Paola. Squadra antidroga. Sua l’intuizione che in Smetto quando voglio: Masterclass di Sydney Sibilia (anche sceneggiatore con Luigi Di Capua e Francesca Manieri) mette vorticosamente in moto gli eventi. Perché non ricomporre la banda di bizzarri personaggi -...

Scanners - FilmTv n° 03/2017

Parigi, 1919. Comincia la Conferenza di pace che porterà al Trattato di Versailles, quindi alla conclusione ufficiale della Prima guerra mondiale. A gestire la difficile trattativa tra le potenze europee, il presidente americano Woodrow Wilson manda un abile diplomatico (Liam Cunningham), che...

Locandina - FilmTv n° 03/2017

Il buio si avvicina (azzeccato per una volta il titolo italiano), datato 1987, è il primo film di una trilogia scritta a quattro mani da Kathryn Bigelow e Eric Red. Seguono Blue Steel - Bersaglio mortale (1990) e Preso in trappola (1996), quest’ultimo diretto da Red....

Cineteca - FilmTv n° 02/2017

Thomas Jerome Newton ha sembianze umane, ma in realtà è un extraterrestre giunto sulla Terra in cerca di acqua, elemento che può salvare il suo pianeta d’origine. Subisce, invece, la seduzione del potere: diventa ricchissimo, si abbandona al consumo di alcol fino a essere tradito da un...

Locandina - FilmTv n° 02/2017

La vita di Adele ha vinto nel 2013 la Palma d’oro al Festival di Cannes, con duplice strascico di polemiche. Da una parte maestranze e sindacati inferociti con il regista Abdellatif Kechiche che avrebbe sfruttato i lavoratori sul set, non rispettando orari e impegni. Dall’altro lo...

Cineteca - FilmTv n° 01/2017

All’indomani dell’approvazione della legge Merlin e della conseguente chiusura delle “case chiuse”, Adua, Milly, Lolita e Marilina decidono di aprire una trattoria nella periferia di Roma con l’aiuto del dottor Ercoli, un affarista senza scrupoli. Egli è intenzionato a far sì che il locale...

Editoriale - FilmTv n° 01/2017

Care lettrici, cari lettori, questo è l’ultimo numero di Film Tv che firmo come direttore responsabile. Non me ne vado però, vi spiego cosa accade qui a bottega. Da tempo il giornale è al centro di un sistema editoriale sempre più differenziato. Ai film in streaming si sono affiancate una...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

[Settimana della critica]

Intorno al banco dei pegni di Torino, varia umanità. Non solo diversamente disperata. Seguendo tre personaggi (due “venditori” e un giovane impiegato) Irene Dionisio, già apprezzata documentarista, costruisce una mappa di relazioni umane complesse, dove alle...

Editoriale - FilmTv n° 52/2016

Cercando uno sguardo il più possibile analitico sui cinepanettoni 2016 chiedo ad Alberto Pezzotta di scrivere l’articolo che potete leggere a pagina 7 del Film Tv 52/2016. Nel frattempo vedo Un Natale al sud con Massimo Boldi e Fuga da Reuma Park con Aldo, Giovanni e Giacomo....

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy