Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Cinerama - FilmTv n° 15/2015

Liberazione, 70 anni fa. Il regista Samuele Rossi intervista alcuni partigiani (tra i quali la nipote di Matteotti, nome di battaglia Laura, compagna di Sergio Kasman, mitico "comandante Marco") nati tra il 1920 e il 1927, quindi tutti giovanissimi quando vi fu la chiamata alle armi dopo l'8...

Cinerama - FilmTv n° 15/2015

Parigi, X distretto. Non è l'inizio di una avventura poliziesca di Nestor Burma, ma il luogo dove si svolge SQuola di Babele, documentario "narrativo" di Julie Bertuccelli, autrice di Da quando Otar è partito, premiato nel 2003 alla Semaine de la critique di Cannes. In una scuola cosiddetta "d'...

Cineteca - FilmTv n° 15/2015

Il nobile e prepotente Ryker vuole impadronirsi dell’intera vallata e del controllo del bestiame e, per raggiungere il suo obiettivo, non si fa scrupoli a usare la violenza e il ricatto nei confronti dei coloni che gli si oppongono. Un giorno uno di loro, Johnny Starrett, e la sua famiglia - la...

Editoriale - FilmTv n° 15/2015

Ici et ailleurs, “qui e altrove”, è il titolo di un film di Godard del 1976. Parla di campi profughi palestinesi, di un film fallito e di un altro da fare, di immagini girate anni prima, nel 1970, e mai utilizzate, della distanza fra il “qui” della Francia di allora e l’“altrove” della...

Cinerama - FilmTv n° 14/2015

Bari, oggi. Adriana, infermiera di origine francese che sta per compiere sessant'anni, lavora in ospedale dove incontra Mohamed, tunisino di trent'anni più giovane. Travolti da insana (per gli altri) passione, sono costretti a sfidare convenzioni sociali, occhiatacce, giudizi tranchant. Per...

Cinerama - FilmTv n° 14/2015

Arnaud ha rilevato con il fratello maggiore (interpretato dallo stesso regista, Thomas Cailley) l'attività di falegname del padre appena scomparso. Poi conosce Madeleine, una tosta che sogna di arruolarsi nell'esercito, nuota con zavorre capaci di demolire un cavallo e beve frullati di sardine...

Editoriale - FilmTv n° 14/2015

Cinque indizi fanno una prova. Una certa tendenza del cinema francese decentra, sbilancia, fugge, viene mossa nelle foto (segnaletiche). Cinque film diversamente belli, ma allo stesso modo importanti, raccontano di persone che scappano, vivono lontano dai centri urbani, nomadi dentro e fuori....

VOD - FilmTv n° 14/2015

Dice: gli eterni e imperscrutabili conflitti nel mondo arabo sono lontani dalla comprensione degli occidentali, così portati a semplificare, spingendosi, al massimo, al manicheismo sciiti-sunniti e facendo di ogni “califfato” un’espressione dell’ISIS. Ma storia e realtà sono un po’ più...

Cinerama - FilmTv n° 13/2015

Nessuna solitudine ma molta rabbia per il poliziotto della brigata criminale di Copenaghen Nikolaj Coster-Waldau. Si accanisce contro un brutale tossico che fa vivere la compagna e il bebè in un appartamento-inferno. Lui è papà da poco, c'è da capirlo, ma quando il figlioletto muore per (...

Editoriale - FilmTv n° 13/2015

Può sembrare azzardato un accostamento tra Christopher Nolan e Gian Vittorio Baldi, scomparso ottantaquattrenne il 23 marzo 2015 a Faenza. Ma in fondo sono entrambi illusionisti, come tutti gli uomini di cinema. Il primo, così legato a un’idea di post modernità, rielabora in campo industriale (...

Cineteca - FilmTv n° 13/2015

Willy si dimette dall’incarico di sceriffo il giorno delle nozze con Amy, ragazza quacchera della quale è innamorato. Quando viene a sapere che con il treno di mezzogiorno sta per tornare in città un fuorilegge, si sente in dovere di riprendere la stella. Ma i cittadini che cerca di proteggere...

Cineteca - FilmTv n° 13/2015

Francesca è una cameriera e non una ladra: tuttavia, su istigazione del fidanzato Walter, ruba una collana e scappa il più lontano possibile. Sul treno si mescola alle mondine e quella stessa sera proprio una di queste, Silvana, gliela sottrae. A quel punto arriva Walter, che capisce subito...

Editoriale - FilmTv n° 12/2015

Per il secondo anno consecutivo siamo media partner dell’Irish Film Festa di Roma (26-29 marzo 2015). Tutte le collaborazioni tra Film Tv e le manifestazioni cinematografiche sono meditate e hanno, secondo noi, un valore culturale, non commerciale, rilevante. A questa teniamo in modo...

Cineteca - FilmTv n° 12/2015

I l giorno delle nozze della figlia Connie, don Vito Corleone riceve in udienza tutti coloro che hanno lamentele o richieste da fare: richieste che il padrino è abituato a soddisfare con l’intimidazione e la violenza. Ma il vero problema per don Vito è il dissidio con la famiglia Tartaglia su...

Cineteca - FilmTv n° 12/2015

Totò e Peppino vengono a sapere che il nipote Gianni, anziché studiare all’università come dovrebbe, si è unito a una compagnia di teatro per seguire la bella Marisa, della quale si è innamorato perdutamente. I due zii tentano di tutto per allontanare il nipote da quella che credono sia una...

Cinerama - FilmTv n° 11/2015

Pare un po' goffo Tom Hardy dietro al bancone del pub che gestisce insieme al cugino Gandolfini. Clientela abituale, qualche scommessa e un business (letteralmente) sottobanco, dato che nel locale si "lavano" i soldi sporchi di un clan di mafiosi ceceni. Hardy trova un cagnolino e chiede a...

Cinerama - FilmTv n° 11/2015

Anaïs Demoustier, mogliettina devota e un po' dimessa di Raphaël Personnaz, scopre che Romain Duris, il marito della migliore amica morta all'improvviso, vive la propria (etero)sessualità en travesti. Si traveste molto elegantemente da donna come Ed Wood; la consorte sapeva ma ha...

Editoriale - FilmTv n° 11/2015

Rivedo al Bergamo Film Meeting dopo anni Legittima difesa (Quai des Orfèvres), girato nel 1947 da Henri-Georges Clouzot. Doveva essere un noir classico con al centro un sordido delitto e invece il regista, anche sceneggiatore con Jean Ferry, lo trasforma in una commedia nera...

Ex Libris - FilmTv n° 11/2015

Dedicata a Gigi Bernardi, mitico scrittore-editor bolognese scomparso da qualche anno, esce per edizioni e/o Jean-Claude Izzo - Storia di un marsigliese (pp. 144, € 15), biografia di Izzo firmata da Stefania Nardini. Un must per chiunque ami lo scrittore di marsiglia, morto...

Cineteca - FilmTv n° 11/2015

Rinchiuso in manicomio dopo un’acuta crisi di panico, un uomo racconta al medico di essere John Trent, investigatore dell’assicurazione incaricato di ritrovare Sutter Cane, autore di bestseller horror scomparso. Trent lo ha cercato a Hobb’s End, un paese non segnato sulle carte in cui Cane ha...

Cinerama - FilmTv n° 10/2015

Cercando di replicare l'inatteso successo in sala di Celebration Day con i Led Zeppelin, ecco in versione restaurata uno dei più leggendari live dei Queen, quello al Forum di Montréal il 24 novembre 1981. Non propriamente un fan della band di Freddie Mercury, anche se riconosco la...

Cineteca - FilmTv n° 10/2015

Edmond Vidal detto Momon è un gitano che fin da giovanissimo entra ed esce continuamente di galera. Insieme all'amico fraterno Serge mette insieme il cosiddetto “clan dei lionesi” e si dedica con successo alle rapine e ai regolamenti di conti, secondo il codice d'onore della sua gente. Nel 1977...

Editoriale - FilmTv n° 10/2015

Partiamo dal principio. Due anni fa inaugurammo una nuova rubrica, Scanners, che doveva contenere recensioni di film inediti in Italia, e invece rintracciabili (legalmente) altrove. Ne abbiamo scovati, visti e amati moltissimi. Poi abbiamo deciso di tentare una strada più ambiziosa. Oltre a...

VOD - FilmTv n° 10/2015

Policeman di Nadav Lapid è il primo film proposto dal canale di video on demand di Film Tv, e ha come protagonista l’attore più celebre d’Israele (insieme a Moshe Ivgy, del quale magari parleremo in un’altra occasione): Yiftach Klein. Classe 1972, originario di Tel Aviv, sposato con...

Cineteca - FilmTv n° 10/2015

Due ragazzi assaltano una gioielleria, ma il proprietario li mette in fuga: uno dei rapinatori reagisce però uccidendo sia il proprietario del negozio che un operaio che cercava di fermarli. Le indagini vengono assegnate al commissario Bertone: questi si muove subito tra mille difficoltà (è...

Cinerama - FilmTv n° 10/2015

 Blackhat, in gergo "hacker cattivo". Quelli capaci di insinuarsi nei sistemi operativi per manomettere, fare danni, spiare, rubare... Per cose così Nick Hathaway (Chris Hemsworth) è in galera. Ma a Hong Kong qualcuno di veramente bravo produce un virus informatico che danneggia il...

Cinerama - FilmTv n° 09/2015

Era atteso al varco Mark Binder, autore dell'acclamato Reign Over Me con Adam Sandler, anche sceneggiatore e produttore (insieme al protagonista Kevin Costner) di questo Black or White. Dramma con buoni sentimenti ambientato nella Los Angeles degli screzi (se non proprio...

Locandina - FilmTv n° 09/2015

Nel 1960 Claude Sautet è conosciuto soprattutto come aiuto regista di Georges Franju (Occhi senza volto, 1960) e sceneggiatore. Ha già diretto nel 1955 un lungometraggio, Bonjour sourire!, interpretato da Louis de Funès, facendosi conoscere quale affidabile professionista. Per...

Cinerama - FilmTv n° 09/2015

Mario Sesti non è solo apprezzato critico cinematografico noto anche ai lettori di Film Tv, o animatore di festival, ma documentarista sui generis. Nel senso che parte da un progetto, può essere uno studio su Gadda o su Berlinguer, e poi cerca di svilupparlo nel modo meno prevedibile...

Doc

Cineteca - FilmTv n° 09/2015

Dopo la Guerra civile, “Doc” Hollyday lascia la Georgia per tornare in Virginia, dove vorrebbe finalmente esercitare la professione medica (è dentista). Si ritrova invece a Tombstone, in Arizona, insieme a Kate Elder, per aiutare l’amico marshall Wyatt Earp che vorrebbe diventare sceriffo della...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy