Pier Maria Bocchi
Pier Maria Bocchi guarda cinema da quando aveva 5 anni. E forse anche prima.
Facciamo che fate un test. Pigliate il dvd italiano di Spettri distribuito da Mustang Entertainment, probabilmente uno dei peggiori mai realizzati. Poi pigliate il Blu-ray recentemente distribuito da Vinegar Syndrome con il titolo Specters....
Un film sta facendo parlare. È Late Night with the Devil (2024), diretto dai fratelli australiani Cameron e Colin Cairnes. Anteprima mondiale al SXSW. Già distribuito sia nelle sale australiane, sia in quelle statunitensi. Nella settimana in cui state leggendo il presente...
È uscito per Plaion Pictures un combo UHD + Blu-ray che farà la gioia di tanti, anche degli studiosi del cinema italiano, inteso però non come mercato ma come set, immaginario, orizzonte estetico, mito. In un magnifico restauro 4K targato Paramount, e distribuito negli Stati Uniti nel 2023 in...
Ma esattamente, quand’è stato che abbiamo autorializzato Julien Maury & Alexandre Bustillo? Probabilmente da subito, da Inside À l’intérieur, che allora parve a tutti (specifico: a tutti gli appassionati di horror, o quantomeno alla maggior parte)...
Un'astuta ladra di gioielli e un fotoreporter a caccia di scoop, da Cannes a Parigi: il loro incontro scatena scintille, ma chi la spunterà? Con l’eccezione della parentesi major di Black Dahlia, Femme fatale segna l’inizio del percorso “indie” di Brian De Palma,...
Aggiornamento veloce di numerose release italiane. Molto ghiotte. Per Plaion Pictures sono giunti anche da noi alcuni 4K UHD (in combo con Bluray) già disponibili sul mercato internazionale e perciò attesi. Per il 40° anniversario, in splendida steelbook e finalmente...
Che strano film, Lovely, Dark, and Deep (2023). E che strano titolo, visto che apparentemente non c’entra niente. È stato l’anno scorso al Fantasia di Montréal, ma ha girato pochino. È l’esordio nel lungometraggio di Teresa Sutherland. E, ancora apparentemente,...
Non fatevi ingannare dalla storia. Un’attrice, Elizabeth (Natalie Portman), per prepararsi al meglio al prossimo ruolo trascorre alcuni giorni con il suo personaggio, Gracie (Julianne Moore), che a Savannah, Georgia, sembra adesso vivere una vita serena con il marito half-korean più...
A Luino, negli anni Trenta, un gruppo di perdigiorno trascorre il tempo facendo le ore piccole a carte, in bische clandestine casalinghe e improvvisate, mentre in paese le ronde fasciste fanno il bello e il cattivo tempo, «Uccello eretto, fascista perfetto». Tra i giocatori c’è il Camola, che...
Segnatevi subito in agenda l’acquisto di questi due oggetti. In Germania, con il titolo Der Kater lässt das Mausen nicht, è disponibile un bel mediabook Blu-ray + dvd della versione restaurata in 2K di Il gatto di Luigi Comencini....
Oh, amore mio. I’m so in love with you. So che la realtà non mi appartiene, in questa metropoli che non mi conosce e che non mi ha mai conosciuto. Ho ancora dei conti in sospeso. Li ho con mio padre e con mia madre. Li ho con me stesso. Non ho mai fatto coming out in famiglia. Lo...
Larry Fessenden fonda la Glass Eye Pix nel 1985, a New York. Con la sua casa di produzione indipendente è lui a firmare tra gli anni 90 e i primi Duemila alcuni degli horror low budget fondamentali per la predisposizione di un’architettura estetica...
Ne accennavo la puntata scorsa (vedi Film Tv n. 5/2024). La statunitense Severin è ormai prevalentemente dedicata al recupero del nostro cinema bis. Da qualche tempo le sue release, singole o in box, Blu-ray e UHD, vengono a colmare il vuoto del nostro mercato o a spazzare via...
Plastikman è lo pseudonimo con il quale è noto Richie Hawtin, musicista elettronico e dj anglo-canadese. Saverio Costanzo utilizza un paio di suoi brani dei tardi anni 90 quale colonna sonora delle riprese di Merneith - The Pharaoh Woman, il kolossal in costume che il regista Dutch O’...
Siamo sempre qui. Allo stesso punto. Obbligati a prendere atto (e non coscienza, che quella l’abbiamo già presa da tempo) di una miseria commerciale senza rimedio. Non ce la faremo mai. A schiodarci da uno stallo che è tanto ideologico, quanto...
È morto Norman Jewison, il 20 gennaio 2024. Aveva 97 anni. Con lui finisce definitivamente l’ideologia da white supremacy di Hollywood e dell’Academy, la più ipocrita e la più politicamente corretta. Quella degli Stanley Kramer. Quella detestata dalla cinefilia progressista (...
La collana italiana 4Kult (distribuita da Eagle Pictures) si arricchisce di Delicatessen. La versione è quella recentemente apparsa in sala, restaurata in 4K da L’immagine ritrovata. L’esordio di Jean-Pierre Jeunet, in co-regia con Marc Caro, all’epoca...
Avevamo iniziato a sollevare qualche perplessità a proposito di Shudder mesi e mesi fa, su queste pagine. La piattaforma statunitense dedicata all’horror, tra archivio e original, dopo il breve entusiasmo degli esordi ci era parsa destinata a un crollo...
Plaion Pictures distribuisce sui nostri scaffali due cult movie in versione restaurata 4K, ottemperando all’ormai nota regola dell’eliminazione dei contenuti extra (che nelle rispettive edizioni estere sono comunque miserini). Primo cult movie: Una pallottola spuntata...
Riflessione (si fa per dire) banale e qualunquista, ma davvero talvolta il nome di grido decantato nei credits fa guadagnare al film un circuito che altrimenti mai e poi mai avrebbe. Prendete Divinity (2023)....
Tra i numerosi Sacri Graal dell’home video, i film di James Cameron sono molto agognati da cinefili, appassionati e collezionisti. Un po’ perché, come peraltro altri come lui (pensate a Michael Mann), il regista si è sempre ritagliato un ruolo di “scocciatore” perfezionista...
Sul pianeta Altair IV il comandante Adams e il suo equipaggio, atterrati alla ricerca di spiegazioni per la scomparsa di una spedizione precedente, incontrano gli unici due abitanti, il solitario Morbius e la figlia Altaira: qual è il segreto di tanto isolamento? Classico MGM della...
Presentato in anteprima mondiale al 41° Torino Film Festival nella sezione Crazies, The Sin è il secondo lungo del coreano Han Dong-seok. Stando alle reazioni su Facebook (che, che lo accettiate o no, è un termometro abbastanza affidabile), pare l’...
Due release di CG Entertainment nel suo consueto metodo Start Up Limited Edition. La prima (attesissima e sottoscritta da molti cinefili): Una questione di stile. Si tratta di una big box in cartone rigido con sei Bluray per sei film di Wong...
Chiedetevi cosa significa quel Minus One. Sul web circolano numerose ipotesi, alcune deliranti. La più accreditata: nell’immediato secondo dopoguerra il Giappone (nello specifico Tokyo e il suo quartiere Ginza) è al livello zero per la devastazione con la quale i sopravvissuti sono...
Les Chambres Rouges di Pascal Plante
Ha vinto il Cheval Noir al Fantasia Film Festival di Montréal, Les chambres rouges (2023) del québécois Pascal Plante. In Italia è passato al ToHorror, dove ha vinto il 1° premio e il premio del pubblico. È...
Dall’Italia con abbondanza. Eagle Pictures distribuisce nella sua collana 4Kult (perciò con le consuete slipcover embossed e card da collezione) Per un pugno di dollari, combo UHD (con il solo film) + Blu-ray (film e extra). Su queste pagine abbiamo più volte...
In It Lives Inside (2023) di Bishal Dutta un’adolescente indo-americana della più scontata provincia statunitense scopre a suo vantaggio che il tradizionalismo folkloristico della madre, tutta preghiere e credi, può tornare comodo per sconfiggere i...
Due release italiane targate Plaion Pictures. E sono, per ragioni diverse, fondamentali. Prima release, per la serie Midnight Factory: The Others di Alejandro Amenábar. In occasione del 20° anniversario (anno più, anno meno, non facciamo i capricci),...
Ci tengo a mettere subito in chiaro una cosa. A rischio di sembrare un fondamentalista. Lo slasher è un genere, un sentire, un vedere, profondamente e esclusivamente radicati nell’humus statunitense. È lì che nasce (benché Black Christmas - Un Natale rosso sangue di Bob Clark...