
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Se c’è una persona a cui affideremmo volentieri la nostra vita in un eventuale conflitto mondiale o durante un attacco navale, quella è certamente Tom Hanks. Che, dopo aver fatto lo sbarco in Normandia con Salvate il soldato Ryan, torna a vestire i panni di un...
Proviamo a fare il punto: il 15 giugno 2020 le sale italiane sono state autorizzate a riaprire, secondo le norme previste dal decreto per l’emergenza sanitaria. Concretamente, hanno riaperto i battenti 342 cinema (non tutti quanti subito, ma nel corso della...
Il più grande pregio di Papà, primo lungo della figlia d’arte Bryce Dallas Howard (e quinto film originale AppleTv+ ad approdare su una piattaforma il cui catalogo si espande col contagocce), è forse quello di confermarci la sensazione provata dopo la visione di ogni film di Ron Howard...
Il camionista Bill, detto "il Bandito", accetta una sfida: consegnare un carico di birra percorrendo 2.000 miglia in 28 ore. Tra gli estimatori di questo film, il maggiore successo di Burt Reynolds, c’era un insospettabile Alfred Hitchcock; forse perché, in fondo, l’assurda e spericolata...
MadrePadreFiglio. Come una cosa sola, ma i Finch non lo sono affatto: Padre (Richard Gere, così fuori parte che preferiamo credere a un ricercato lavoro di straniamento brechtiano) è un murdochiano magnate delle comunicazioni che ha in pugno il governo inglese e che ha alienato Madre (...
«Ti abbiamo chiamato Joe perché era così semplice. Puoi essere chiunque con quel nome». Joe ha 16 anni e a parlare è sua madre, col tono amareggiato di chi, invece, sa di non avere più scelta: è una madre e una casalinga, nell’America del 1960, e questo è quanto. È anche una moglie: suo marito...
Roberto, studente di giurisprudenza, viene trascinato in una gita sconclusionata dal perdigiorno Bruno Cortona. In questo numero dove celebriamo Alberto Sordi (Film Tv n° 25/2020), pare giusto ricordare che al volante della Lancia Aurelia B24 ci doveva essere lui: stando alla versione di...
Naomi atterra a New York dall’Australia, per fare da assistente a un archivista: nella Grande mela non conosce nessuno, eppure, di tutte le persone che incrocerà in un paio di mesi, lei è la meno sola. Quinto lungo di Alex Ross Perry (e primo distribuito in Italia), è la sua opera più sfuggente...
Il sottotitolo di The Great recita una storia occasionalmente vera, e la verità storica dei fatti raccontati è assai discutibile: nel mettere in scena la presa del potere da parte di Caterina II detta la Grande, consorte di Pietro III (detto... un bel niente), gli autori dell’...
Al primo giorno nella squadra antidroga di Los Angeles, l’agente Hoyt è affidato al veterano Alonzo Harris, i cui modi tutt’altro che da manuale non tardano a sconvolgere la recluta. L’abbiamo già detto: il segreto di Denzel Washington è la meticolosità. Ogni suo personaggio padroneggia i...
Space Force, la serie creata da Greg Daniels e Steve Carell, non è un disastro; non è, per restare in tema, l’Apollo 1. È più come un lancio molto atteso che viene annullato all’ultimo, come la SpaceX Crew Dragon di Elon Musk. Che però, a differenza della serie Netflix, poi è decollata...
Inguainato in lycra e paillettes, la chioma gloriosa immobile nella lacca, Cassandro è una star della lucha libre, il wrestling messicano che tra Ciudad Juárez e El Paso, ai due lati del confine dove è nato e cresciuto, «è come una religione». Gli exotico sono i luchador...
Due musicisti, divenuti testimoni scomodi, per sfuggire alla mala si fingono donne e si uniscono a un’orchestra femminile. Per chi scrive non ci sono dubbi su quale sia la battuta più bella nella storia della commedia americana, e non è «nessuno è perfetto». È la risposta che Jerry/Daphne...
Nella fantasia di un bimbo, pochi lavori sono avventurosi come quello del sommozzatore: immerso nelle acque profonde, a scovare tesori tra i fondali. Così la pensa il piccolo Milo, dotato di energia da vendere e incantato dal mestiere del sommozzatore Mauro Deiana. Il quale, nei suoi...
Gli adolescenti della galleria teen di Netflix (che continua a rimpinguarsi, per la gioia di spettatori anche molto oltre la soglia del teen) solitamente hanno superpoteri o superproblemi: rientra nella seconda categoria la quindicenne Devi Vishwakumar, che se già partiva svantaggiata sul...
Quando a Nikki e Jason viene spiegato che, probabilmente, non sarà possibile per loro adottare un neonato, ma forse sarà un «bambino più grande», la delusione di Nikki si traduce in un’amara constatazione: «Sono io a malapena una bambina più grande». I protagonisti di ...
Al sergente della omicidi Murtaugh, 50 anni appena compiuti, viene affidato come partner il più giovane Riggs, una mina vagante con tendenze suicide. Del paio di centinaia di titoli in cui Danny Glover ha recitato non molti sono memorabili, e una sola battuta è passata alla Storia: «Sono...
Dopo 29 anni di matrimonio, l’amore di Edward e Grace è diventato una questione di silenzi, tazze di tè e reciproca invisibilità; lei dice di adorarlo ancora, lui, invece, decide di andarsene. Una scelta ponderata, ma irricevibile per Grace, e in cui resta impigliato, messaggero d’amore e...
Quando si spegne la luce resta solo un divano, simbolo di ogni sitcom: l’elegante sofà blu dell’appartamento newyorkese di Will in cui si sono consumate buona parte delle gesta dei protagonisti. Dal 1998 al 2006, e poi di nuovo dal 2017 al 2020, nel revival che, nato prima come spot pro-Hillary...
Gli accattoni Francesco e Giovannino, in preda alla fame, si affidano alla guida del Maestro, esperto nel rubare cene. Prima degli Oscar, delle dieci lauree honoris causa e delle declamazioni dantesco-costituzionali in prima serata, Benigni era una scheggia impazzita dello...
Jeffrey trova un orecchio mozzato e decide di indagare, ma si ritrova coinvolto nella relazione tra la cantante Dorothy e lo psicopatico Frank. C’è chi crede di avere il cinema nel sangue, e chi ce l’ha nel DNA, come Isabella Rossellini. Frutto dell’unione tra uno dei registi più importanti...
In Hollywood, la seconda serie (dopo The Politician) partorita dal miliardario contratto di Ryan Murphy con Netflix, si immagina un colossale “what if ”: e se le minoranze storicamente escluse dalla fabbrica dei...
Sono le persone con cui passate più tempo nella vita; conoscono i vostri punti deboli e festeggiano il vostro compleanno con sorrisi posticci; dovete vederli anche se vi danno sui nervi e vi mettono in imbarazzo. No, non sono i vostri congiunti: sono i colleghi dell’ufficio. Materiale perfetto...
La giovane mondina Elena si innamora del meccanico Gianni, ma riceve continue attenzioni dal padrone della risaia, che nasconde un segreto. «Ma è Elsa Martinelli non ha fatto molti film e quei pochi neanche belli/Quando incede è una gazzella e sotto il sole non si spella», cantava Rino...