
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Acavallo tra 800 e 900, il minatore Daniel Plainview trova il petrolio all’ovest e si arricchisce rapidamente, acquisendo i terreni dei contadini. La sua avidità lo induce a una corsa sfrenata verso il potere, ma a piazzargli i bastoni fra le ruote trova il predicatore Eli, che lo mette in...
Sulla carta, Happy Endings può apparire come un prodotto dal tasso di originalità pari a zero: sei inseparabili amici più o meno accoppiati tra loro (come in Friends), tra cui un’adorabile sciroccata (stile New Girl) e la migliore amica single di un ragazzo gay (...
«Non era l’epilogo che ci si aspettava per lui, ma è l’epilogo che ha scelto». Il 12 settembre 2008 David Foster Wallace uccideva il più talentuoso scrittore di fiction e non-fiction della sua generazione: se stesso. La sua biografia, Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi (...
(di J.A. Bayona, 2012, EAGLE, € 14,90)
Il terrificante tsunami che travolge la famiglia protagonista del film di Bayona non perde il suo impatto sul piccolo schermo: gli extra approfondiscono gli aspetti tecnici, certamente i più interessanti in un’opera che punta tutto sullo...
Il cavallo scuro, in politica e nello sport, è quello su cui nessuno scommetterebbe, eppure taglia il traguardo o agguanta la poltrona. Su Abe perfino suo padre ha smesso di scommettere: lo sguardo del gigante Christopher Walken è sfrondato di ogni virgulto di speranza nello scrutare il...
Quando alla fine del documentario le consuete scritte in sovrimpressione ci informano sui destini degli abitanti del villaggio di Niaqornat, l'occhio si inumidisce nell'apprendere che «Lars ha trovato una ragazza». Perché Lars a Niaqornat, Groenlandia, popolazione 59 anime, è l'unico sedicenne...
Per attirare l’attenzione, Sandro Lanza - attore televisivo in declino - il giorno di Natale inscena un suicidio. Ricoverato, viene raggiunto dalle figlie. Le ragazze decidono di combinare per il genitore l’incontro con una affascinante ammiratrice. Il regalo di Natale questa volta...
Lost non è mai finito. Nonostante quell’epilogo che come una stucchevole catarsi di gruppo piazzava noi spettatori nella navata di una chiesa insieme ai protagonisti, invitandoci con una didascalica pacca sulle spalle a move on, ad andare avanti. Lost è un buco con la...
(di Tom Tykwer, Andy e Lana Wachowski, 2012, EAGLE, € 15,90)
3 ore, 3 paia d’occhi registici, 6 storyline: ai numeri di Cloud Atlas si aggiungono i 2 dischi di un’edizione che dà ampio spazio agli extra. Utili per entrare nell’universo di Un film come nessun altro...
La mamma di Adam (Kierston Wareing in versione bambola di carne) si è risposata con un vero bastardo (un Peter Mullan laido, violento e irresistibile), su questo Adam non ha dubbi. Quando come punizione si vede affidato un lavoro da autista per il misterioso Roy (un Tim Roth impassibile,...
Da Bahia all'Australia, dagli antipodi al Sudafrica, le lingue si mescolano e si sovrappongono - portoghese, francese, inglese, schiacciate e superate dal linguaggio della musica. Eppure non è un documentario musicale, lo straordinario road movie al cui servizio si mette Gilberto Gil: è un film...
La via danese all'animazione passa dal dorso boscoso di un orso bruno che incarna un intero ecosistema. Nonostante le dimensioni gigantesche e le impronte ampie come piccoli laghi, il bestione un po' scontroso è gentile e corretto: lo impara presto Jonathan, che a differenza della sorellina...
Se li porta bene, dietro quella mascherina minimale, ma il ranger solitario ha già compiuto gli 80 anni. Tanti ne sono passati da quando l’iconico personaggio ha fatto il suo ingresso nell’immaginario americano in forma esclusivamente sonora: l’eroe texano nasce alla radio nel 1933,...
Hanno sempre sciolto il gelo dell’Islanda, i Sigur Rós, appiccandovi il fuoco di una musica che si canticchia come un pop adolescenziale e si ascolta in silenzio come una preghiera senza età. Il nuovo album, uscito il 18 giugno 2013, brucia fin dal titolo: Kveikur, ossia “stoppino” (...
Un professore dà dimostrazioni pratiche di educazione sessuale agli allievi; la Morte arriva in una casa borghese, ma fa fatica a farsi riconoscere; un grassone si ingozza e vomita a ciclo continuo e alla fine esplode mangiando una mentina; una famiglia cattolica canta _Every Sperm is Sacred_ e...
Di certo Olivier Dahan non è male in arnese quanto l'ex stella del calcio protagonista del suo film; ma, come il malconcio Orbéra, anche lui tenta di rinverdire i fasti di un passato glorioso (il suo biopic La vie en rose fu un successo nel 2007) chiamando a raccolta un dream team di...
Nel prolifico filone delle majokko, le "maghette" degli anime dotate di poteri sovrumani e accompagnate da un animaletto mascotte (come le celebri Magica Emi e Sailor Moon), i 12 episodi di Puella Magi Madoka Magica sono giunti nel 2011 come un'autentica...
Il pianeta Terra si sta rapidamente trasformando in un immondezzaio:?lo apprendiamo nei primi minuti di Trashed. Verso rifiuti zero, documentario che affronta a tutto tondo il tema delle scorie prodotte dal genere umano, rimbalzando da un angolo all'altro del globo terracqueo. O meglio...
Il cane è il miglior amico dell’uomo, dicono gli ingenui. Se conoscessero Wilfred, è probabile che non lo consiglierebbero nemmeno al peggior nemico. Volgare, egoista, disonesto, dedito a sostanze illecite e a pratiche erotiche con un orso di peluche, Wilfred è proprio un cane cattivo...
La crisi ha stroncato il mercato immobiliare, ma se la villa dove si trasferiscono Elisabeth Shue e Jennifer Lawrence costa così poco, è per il solito, vecchio motivo: a pochi metri da lì si è consumata, anni prima, la classica strage familiare. Il vicino di casa, ragazzo gentile con l'aria da...
C'è qualcosa di immediatamente stonato nell'approccio di Mira Nair al romanzo di Mohsin Hamid, un'opera il cui protagonista (come l'autore) condivide con la regista l'esperienza dello sradicamento dal paese d'origine e dell'affermazione professionale negli Usa. Lo scontro tra culture qui è...
Patti, un’artista circense, s’imbatte in una bimba di 2 anni abbandonata in un parco giochi alla periferia di Roma: un messaggio lasciato dalla mamma chiede di occuparsi della piccola fino al suo ritorno. La donna accoglie la bambina nella variegata comunità del circo, dove diventa una...
È Verdone stesso a condurre lo spettatore lì dove tutto cominciò: nell'appartamento romano dove, ancora bambino, usava le tende come sipario e improvvisava un palcoscenico su cui esibirsi per amici e parenti. Gli stessi amici e parenti a cui, affettuosamente, ha sempre "rubato" tic, toni di...
Il bigino delle storie su Martin Marcantonio Luciano Scorsese, quello da sfoderare in caso di conversazione da bar, si può tratteggiare in poche frasi, così come la sua caricatura si potrebbe disegnare semplicemente tracciando due grosse sopracciglia sopra una montatura pesante. Ma dietro i...
(di Paddy Considine, 2012, EYE DIVISION, €14,90)
Dietro il Tirannosauro di Paddy Considine, nel 2007, c’era solo un cane. Dog Altogether, il corto inserito negli extra del dvd, era già un piccolo grande film sull’incontro improbabile e salvifico tra un vedovo...
Due matrimoni e un funerale: dopo gli addii al celibato dei capitoli 1 e 2, la saga del branco in perenne amnesia si apre con una cerimonia funebre, quella del padre di Alan (Zach Galifianakis). Niente scorribande alcoliche, dunque: il ragazzone dal cervello di dodicenne necessita, secondo i...
Hanno ancora bisogno di rivincite, i nerd? Viene da chiederselo di fronte a Voices, che aggiorna al terzo millennio il discorso degli "emarginati con una marcia in più": sulla scena si sfidano gruppi agonistici di canto a cappella, che durante le audizioni si dicono maldisposti ad...
Maggie, una signora londinese di mezza età, si trova a fronteggiare un drammatico imprevisto: la grave malattia del nipotino e il conseguente disperato bisogno di soldi per coprire le cure mediche. La soluzione si presenta, inaspettata e scabrosa, quando Maggie legge sulla porta di un sex shop...
Perfino “L’osservatore romano“ si è sbilanciato a esaltare la «salutare scorrettezza» del geniale singolo Il complesso del primo maggio, ma loro si scherniscono: «C’è un equivoco, non si tratta del giornale ma di un signore romano che ci osserva». Sul palco del vero Concertone, poi, l’...
Tenere il passo con un uomo in anticipo sui tempi è impresa ardua e avventurosa: la passeggiata dell'ingegner Carlo Emilio Gadda, un percorso quotidiano rigidissimo tra le vie di Roma, diventa la traccia topografica per risalira la biografia di un gigante della letteratura italiana. L'occasione...