Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Cinerama - FilmTv n° 21/2012

Lungo la tratta ferroviaria Mandas-Serri, nell'entroterra di una Sardegna inalterata dal tempo, un manipolo di donne si tramanda di generazione in generazione un mestiere che pare inverosimile, nell'epoca del lavoro telematico: quello di guarda barriera. Ovvero, passaggio a livello umano: in...

Cinerama - FilmTv n° 20/2012

La fede, si sa, smuove le montagne: ancora di più può l'ambizione di un padre, ex campione mai arrivato alle Olimpiadi, che si ritrova con il figlio corridore provetto e pronto per Londra 2012, ma inopinatamente determinato a prendere i voti e ritirarsi in preghiera. Gli viene incontro l'amico...

Cinerama - FilmTv n° 19/2012

«Giuro che io salverò la delicatezza mia» intona Paola, all'inizio del piccolo grande film di Mateo Zoni. È il verso di una poesia di Mariangela Gualtieri, ma è anche la promessa (anche questa, al tempo stesso, piccola ma grandissima) che la neo 18enne pronuncia ad alta voce solo in quel...

Servizio - FilmTv n° 18/2012

Correva l’anno 2001, la Crisi era solo quella dei 30enni con la sindrome di Peter Pan, la precarietà era solo, infantilmente, quella dei sentimenti, e gli incoscienti eroi mucciniani di L’ultimo bacio, alla fine del film, mandavano al diavolo il posto a tempo indeterminato per...

Cinerama - FilmTv n° 18/2012

Ha un gusto amaro questa (ultima?) fetta di torta per gli ex liceali di East Great Falls: sono passati 12 anni dal diploma e le loro vite non sono andate esattamente come nei pronostici dell'annuario scolastico. Intanto qualcuno si è sposato e ha avuto un bimbo, qualcun'altro è diventato una...

Cinerama - FilmTv n° 17/2012

La routine di un uomo qualunque. Si alza al mattino, si medica le nocche sbucciate e livide, saluta la moglie, verifica che non ci siano ordigni esplosivi attaccati alla sua auto, e va a lavorare. L'uomo fa il secondino in una prigione dell'Irlanda del Nord, nel 1981, quando i detenuti...

Cinerama - FilmTv n° 17/2012

Paura e delirio a Puerto Rico: Paul Kemp, con il viso di un Johnny Depp impomatato, è sull'isola caraibica da poche ore ma ha già gli occhi iniettati di sangue e ha ridotto la stanza d'albergo a uno scenario di guerra nel tentativo di scassinare il frigobar. Lo attendono, nell'ordine: una...

Mondo in mi 7a - FilmTv n° 16/2012

L’abbiamo sentita alla radio, di notte, e la sua voce roca sulle note lente di Video Games è stata amore a primo ascolto. Solo poi l’abbiamo vista: bambolina dalle labbra sintetiche, pose finte come le ciglia, sguardo in webcam con effetto sgranato. Anche il nome è finto, crasi...

Cinerama - FilmTv n° 16/2012

In un macabro allevamento di polli (che evidentemente non hanno mai visto Galline in fuga), Leafie si costringe al digiuno per fingersi morta ed evadere: peccato che l'ingenua pennuta non conosca le regole del mondo esterno e si ritrovi braccata dalla donnola One Eye, predatrice...

Cinerama - FilmTv n° 16/2012

L'anoressia è subdola perché sa nascondersi: sotto le felpe extralarge di Sa-ra, dietro i suoi voti da studentessa modello, dentro i silenzi che nessun genitore s'insospettirebbe di trovare in una 15enne. Così il male di Sara (che nulla ha a che fare con l'omonima canzone degli Afterhours)...

Cinerama - FilmTv n° 14/2012

Nasser-Ali ha deciso di morire, e niente lo dissuaderà. La moglie mai amata ha rotto il suo violino, il cuore invece gliel'ha spezzato un amore impossibile, che ha il volto perfetto di Golshifteh Farahani, unica attrice iraniana nello sfavillante cast europeo dell'opera seconda di Paronnaud e...

Cinerama - FilmTv n° 11/2012

Nel prologo del prologo di John Carter 3D apprendiamo che su Marte è in corso una guerra sanguinosa fra due città ugualmente potenti, almeno finché?gli emissari della dea Issus non cominciano a parteggiare per una delle due fazioni. Nel prologo apprendiamo invece che la Disney è...

Cinerama - FilmTv n° 10/2012

Elia si chiama così perché la mamma cattolica ha avuto la meglio sul babbo comunista, altrimenti si chiamerebbe Palmiro. O Enrico, come "il più amato", che nell'estate torrida del 1984 è appena morto, gettando nello sconforto una generazione che Elia non può e non vuole comprendere. Non può...

Cinerama - FilmTv n° 10/2012

(di Ann Hui, 2011, CGHV, € 14,90)

Ah Tao si occupa della famiglia Leung da 60 anni, domestica, tata, madre nonna zia sorella acquisita. Colpita da un infarto, è salvata da Roger, l’ultimo dei Leung rimasto da accudire. Lo sguardo di Ann Hui, autrice fondamentale nella New Wave...

Cinerama - FilmTv n° 09/2012

Fa' la cosa sbagliata, recitava l'opera seconda di Jonathan Levine, notevole per originalità di scrittura e di casting. Purtroppo il regista ha preso il suo consiglio alla lettera, e per uscire dalla nicchia, con questo 50/50, ha fatto almeno un paio di cose sbagliate:...

Cinerama - FilmTv n° 08/2012

«Murì Patò? O s'ammucciò?». Ovvero: il ragionier Patò è morto o s'è nascosto? Il dubbio pervade la cittadina siciliana di Vigàta (ormai mitica location immaginaria in cui Andrea Camilleri ambienta le sue opere), alla vigilia della Pasqua 1890: lo stimato ragionier Patò, interprete di Giuda nel...

Cinerama - FilmTv n° 07/2012

Liquidiamo brevemente la trama: Jack (Adam Sandler) è un affermato pubblicitario, Jill (sempre Sandler, en travesti) è la sorella gemella che gli complica la vita. Dopo 91 minuti di gag scatologiche noiosissime (il legame tra gemelli si esplicita in peti simultanei, senza contare una...

Cinerama - FilmTv n° 07/2012

Restiamo convinti che Steven Spielberg sia uno dei pochi depositari del meraviglioso nel cinema, oggi come ieri, indipendentemente dall'evolversi di mode, tecniche e dimensioni: il bambino dentro di lui parla a tutti i cinefili, che come diceva Truffaut «hanno sempre 6 anni». È con un po' di...

Cinerama - FilmTv n° 05/2012

Se sei nei guai, Hesher non ti darà una mano, ma non ti negherà un dito medio. Non ti salverà se vieni pestato dai bulli a scuola, ma non ci penserà due volte a dare fuoco all'auto dei suddetti bulli. Hesher è un disastro ambulante che irrompe nella vita del piccolo T.J., trovandola così...

Cinerama - FilmTv n° 05/2012

Dietro il ferro c'è una donna, e dietro una grande donna c'è spesso un grande uomo, per ribaltare il detto comune. Oggetto speculare e complementare di J. Edgar, The Iron Lady sceglie il medesimo percorso eastwoodiano: una biografia della memoria, intima prima che storica,...

Cinerama - FilmTv n° 03/2012

Così finisce il mondo, per Gregg Araki: con un'esplosione e con un gemito, i tanti gemiti di piacere dei suoi protagonisti felicemente pansessuali e confusi. L'Apocalisse è tendenza di queste ultime stagioni cinematografiche grazie alla lungimiranza dei Maya, ma Araki lavora al suo Ordigno Fine...

Cinerama - FilmTv n° 03/2012

Sono gli anni 60 a Jackson, Mississippi, e non è solo l'afa a rendere irrespirabile l'aria dei quartieri residenziali. L'ipocrisia regna sovrana: le madri benestanti affidano pargoli, cucina e pulizia alle collaboratrici domestiche nere, le aiutanti del titolo, salvo poi trattarle come...

Cinerama - FilmTv n° 01/2012

Quattro neodiplomati inglesi, variamente sfigati e stramboidi, volano in Grecia per una vacanza che sperano a base di alcol, sesso, tette, divertimento, sesso, alcol... ho già detto sesso? (S)fortunatamente per loro, niente andrà come previsto, ma avranno tutti l'occasione per un momento di...

Cinerama - FilmTv n° 01/2012

Cronaca di un atterraggio d'emergenza. Quello di Alitalia e dei suoi dipendenti, piloti, assistenti di volo e personale di terra della compagnia di bandiera, nell'autunno del 2008 protagonisti di una pagina triste e tumultuosa della Storia del Belpaese. Il passaggio da Alitalia alla Cai (...

Locandina - FilmTv n° 52/2011

Se pensate che Babbo bastardo sia un film antinatalizio, sbagliate di grosso. Cosa può esserci di più coerente con lo spirito natalizio di un debosciato Billy Bob Thornton che salva il Natale (be’, più o meno) di un bambino emarginato? Babbo bastardo è già un classico dei...

Cineteca - FilmTv n° 48/2011

Soggetto ideato dall’eterno bambino che reinventò il cinema d’avventura (Spielberg); script dell’uomo che sceneggiò i Gremlins (Columbus); regia del papà del Superman cinematografico (e futuro re dell’action comedy con gli Arma letale: Donner). Si aggiunga la colonna...

Cinerama - FilmTv n° 48/2011

Mambo è cresciuto e insieme alla cantante Gloria ha dato alla luce un cucciolo batuffoloso, Erik, che pare non aver ereditato i talenti danzerini e vocali dei genitori. Proprio come il babbo alla sua età, si sente diverso e incompreso: solo quando la comunità dei pinguini imperatore si troverà...

Cinerama - FilmTv n° 47/2011

La saga di Twilight è un vampiro assetato di pubblico che sta succhiando il cinema fino a renderlo smunto e inerte. Proprio come succede alla povera Bella Swan, gravida di un pargolo vorace che si nutre della madre riducendo Kristen Stewart a un mucchietto d'ossa e zigomi. Come siamo...

Cinerama - FilmTv n° 46/2011

Secondo le statistiche usa e getta di un settimanale femminile, il numero medio di uomini con cui va a letto una donna americana è 10,5. Ally Darling, prossima a fare da damigella d'onore al matrimonio della sorellina, scopre con sgomento che la sua lista conta ben 19 compagni di letto e decide...

Cinerama - FilmTv n° 46/2011

Cade una biglia, rotola il piccolo Antoneddu giù per le scale, ma Sant'Antonio gli ha fatto sa grascia, la grazia: la testa è ammaccata ma integra, il bimbo sta bene, ora tocca ringraziare il santo. Vestito da frate penitente, scalzo lungo le strade arse dal sole della Sardegna,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy