Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Notte sulla città - FilmTv n° 04/2025

Liu Jiuan, poliziotto cinese, viene mandato a Parigi per intercettare una rete antidroga gestita dalle triadi ma, evidentemente, anche da criminali locali. Il suo contatto è un supersbirro francese, Jean-Pierre Richard, che si rivela non solo corrotto bensì boss di riferimento della rete...

Cineteca - FilmTv n° 03/2025

Nel corso della Seconda guerra mondiale, Wladyslaw Szpilman - celebre pianista ebreo polacco - riesce a sfuggire alla deportazione. Mentre sta eseguendo Chopin per una registrazione radiofonica, giunge la notizia dell’invasione nazista in Polonia. Dopo aver subito il brutale distacco dalla...

Locandina - FilmTv n° 03/2025

Dont Look Back (così in originale, senza apostrofo) è il documentario di D.A. Pennebaker, detto Penny, che racconta il tour britannico di Bob Dylan del 1965. Quello durante il quale conobbe i Beatles (sono in più di un fuoricampo del film ma chiesero di non essere mai inquadrati) e...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 03/2025

L’AFIC è l’Associazione dei festival cinematografici italiani, ha circa 120 eventi-soci ed è presieduta di Pedro Armocida. Con un documento diffuso il 10 gennaio ha lanciato un allarme: la situazione finanziaria, per festival, rassegne e premi, non è...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 03/2025

Guillaume Canet scrive, produce e interpreta un action thriller certo insolito per lui, che pure ha all’attivo da regista un paio di polar mica male (soprattutto uno: Non dirlo a nessuno, 2006). Ad Vitam è attualmente il film Netflix più visto in Francia tanto che danno per...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2025

Nel 1995 usciva L’odio di Mathieu Kassovitz, regista e attore allora ventisettenne, interpretato da Vincent Cassel (28 anni), Hubert Koundé (25 anni) e Saïd Taghmaoui (21 anni). Sono tre ragazzi di una banlieue parigina in ebollizione perché un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2025

-

Locandina - FilmTv n° 02/2025

Scriviamo questo testo mentre Hollywood brucia, letteralmente. Quando Paul Schrader ha realizzato The Canyons (2013), su sceneggiatura di Bret Easton Ellis, Los Angeles non era in fiamme ma sembrava lo stesso che tutto andasse a fuoco, in quel caso simbolicamente. Sui titoli di testa,...

Notte sulla città - FilmTv n° 02/2025

Aaron Hallam, già appartenente alle forze speciali, è precipitato in un’ossessione omicida. Rifugiatosi nella foresta, sceglie come vittime i cacciatori assassinandoli preferibilmente con armi bianche nel cui uso è abilissimo, da esperto conoscitore del kali filippino. Per braccarlo, l’FBI si...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

In principio era il film di Stefano Sollima, tratto dal libro di Carlo Bonini: ora, dal 15/1 su Netflix, ACAB è una serie in sei episodi, ideata dallo stesso Bonini con Filippo Gravino e diretta da Michele Alhaique. Al centro, di nuovo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

Abbiamo anticipato, sul numero scorso, alcune nuove acquisizioni di The Film Club che vedremo nel corso del 2025 sui suoi diversi canali. Continuiamo a questo giro con alcuni film francesi, grandi classici, grandi maestri. In ordine cronologico cominciamo con Il sangue di un poeta...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

-

Locandina - FilmTv n° 01/2025

Nonostante altri grandi film, Il profeta (ma l’originale indeterminativo rende meglio: è Un prophète) resta il capolavoro di Aurdiard e uno dei migliori polar di tutti i tempi. Peraltro segue una traccia gloriosa cominciata nel 1960 da Becker con Il buco e forse...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 01/2025

La prima puntata della seconda stagione di Lioness (Paramount+) si intitola Attenti al vecchio soldato. I narcos messicani hanno rapito una deputata Usa e la tengono prigioniera oltreconfine. Zoe Saldaña, responsabile operativa della CIA, guida la squadra...

Notte sulla città - FilmTv n° 01/2025

Uno scrittore senza nome, fedele al suo anonimo ruolo di ghost writer, viene ingaggiato dal primo ministro britannico Adam Lang per redigere le sue memorie. Lang sta vivendo un momento difficile della propria carriera politica, deve rispondere dell’accusa di crimini di guerra e il suo stesso...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 01/2025

«Questo è un film pensato per passare una tranquilla serata di Natale su Netflix». Così si legge di Carry-On, non proprio una frase di lancio ma quasi, di sicuro un manifesto dei tempi che corrono: il (glorioso) modello Trappola di cristallo si è “cinepanettonizzato”. Il...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 01/2025

Su questo numero e sul prossimo vi presentiamo 20 nuove acquisizioni di The Film Club per il 2025, che poi ritroverete nei Magnifici 7 quando programmate dai singoli canali. La regina d’Africa (1951): il Congo, Bogart, Hepburn, una lavorazione leggendaria che ha...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 01/2025

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy