Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Cinerama - FilmTv n° 49/2022

Figura veramente interessante del nostro cinema, Marco D’Amore. Formazione teatrale classica, il trionfo con Gomorra: La serie, i lavori di impegno civile a teatro e su grande schermo insieme a Francesco Ghiaccio, l’inatteso successo da regista con L’immortale, Celebrity...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 49/2022

The Old Man, il vecchio, è Jeff Bridges. Una casettina in periferia (Vermont), vita tranquilla da pensionato con Dave e Carol, due adorabili rottweiler. Una notte qualcuno cerca di ucciderlo, lui lo neutralizza con un certo agio e scappa con i cagnolini, i quali, si scoprirà, sanno...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 49/2022

Folgorato sulla via di Johnnie To, irrompe nell’immaginario francese Irma Vep (1996). Curioso cortocircuito. Andiamo con ordine. Nel 1993 esce nelle sale The Heroic Trio di To, con le coreografie kung fu di Ching Siu Tung e un clamoroso cast di supereroine:...

La collina degli stivali - FilmTv n° 48/2022

Will Lockhart arriva in una città del Nuovo Mesico con l’intenzione di vendicare il fratello ammazzato dagli apache (la domanda è: chi li ha armati?) e scopre come da quelle parti non si muova foglia che il ranchero Waggoman non voglia. Soprattutto suo figlio è un prepotente; il fido intendente...

La collina degli stivali - FilmTv n° 48/2022

Il maggiore nordista Dundee, in piena guerra civile, raccoglie una banda di disperati, tra i quali ex schiavi, sudisti e civili fuorilegge, per inseguire l’apache Sierra Charriba nascosto in Messico dopo le sue feroci scorrerie. Dovrà vedersela con i soldati francesi schierati oltre frontiera...

Locandina - FilmTv n° 48/2022

Si sono fatti alcuni distinguo sulla versione da considerare “definitiva” di I cancelli del cielo ma tenderei a fidarmi del suo autore, Michael Cimino. Il quale, presentandola alla Mostra di Venezia del 2012 in una proiezione che ricordo con la pelle d’oca, disse che quella restaurata...

Notte sulla città - FilmTv n° 48/2022

La moglie miliardaria del giornalista Jack Forrester viene trovata brutalmente uccisa. Si sospetta un serial killer che ha già colpito altre donne in precedenza, ma il procuratore Krasny ha dei dubbi e accusa il marito di omicidio. A difenderlo l’avvocatessa Teddy Barnes, convinta dell’...

Leggo - FilmTv n° 48/2022

Benemerito l’editore Jimenez che riporta nelle librerie italiane un peso massimo della letteratura americana. James Lee Burke era assente da tempo nonostante avesse continuato a pubblicare negli Stati Uniti. Gesù dell’uragano e altre storie (pp. 192...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 48/2022

L’autore di Is That Black Enough For You?!? è Elvis Mitchell, storico del cinema già critico del “New York Times”. Forse qualcuno lo ricorda tra gli anni 90 e i primi 2000 ai festival di Venezia e Cannes: fisico alla Clarence Clemons, capelli rasta, impossibile non notarlo in coda....

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 48/2022

-

Servizio - FilmTv n° 48/2022

«E gettami giù la giacca ed il coltello, che voglio vendicare il mio fratello, la via San Vittore l’è tutta a sassi, l’ho fatta l’altra sera a pugni e schiaffi». Così la canzone tradizionale milanese Porta romana. A ricordare quanto la vendetta sia un tema popolare che avrebbe scosso,...

Locandina - FilmTv n° 47/2022

Black Panther: Wakanda Forever, atteso campione d’incassi ovunque e salvatore della patria (intesa come sistema-cinema in sala), conclude la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, la peggiore, quella che ha fatto scempio di capolavori (parlo dei fumetti) come Gli Eterni e...

Notte sulla città - FilmTv n° 47/2022

L'orfano Baby, auricolari sempre infilati e musica a palla, è un asso del volante e mette il proprio talento al servizio di un criminale che organizza rapine con bande di ladri, assassini e tagliagole di varia etnia e natura, tra i quali spicca un esagitato gangsta afroamericano. Il baby...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 47/2022

Inside Man è una miniserie britannica, solo quattro puntate, ideata e scritta da Steven Moffat e diretta dallo scozzese Paul McGuigan, al cinema noto per aver realizzato Gangster no° 1 ma nel mondo delle serie regista soprattutto di alcuni episodi di Sherlock, forse...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 47/2022

-

I cancelli del cielo - FilmTv n° 47/2022

Vi consiglio un film. Polsi sottili. Il regista è Giancarlo Soldi. Quando lo realizzò, nel 1985, ai margini della grande nevicata che paralizzò Milano, aveva 29 anni. È uno dei migliori esordi del cinema italiano di quegli anni, un po...

Notte sulla città - FilmTv n° 46/2022

Minosse terrorizza Parigi. Ha scelto un nome mitologico il serial killer che uccide le sue vittime “peccaminose”, in un delirio di violenza psicotica. Indaga Letellier, commissario della brigata criminale, insieme al suo aggiunto Moissac. Ma il poliziotto, grande esperienza sul campo, è...

Locandina - FilmTv n° 46/2022

«Per fortuna non ho realizzato io Taxi Driver, sarebbe stata la fine della mia carriera, all’epoca ero abbastanza presuntuoso e avrei probabilmente scelto per il peggio. Invece dal lavoro di Marty ho avuto molto da imparare». Così Paul Schrader alla Mostra di Venezia 2022 dove ha...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 46/2022

Sul canale Raro Video della piattaforma The Film Club trovate la collection di Shin’ya Tsukamoto. Con l’eccezione di Kotoko (2011) ci sono tutti i film dal folgorante Tetsuo del 1989 all’ultimo in ordine di tempo Killing...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 46/2022

-

Notte sulla città - FilmTv n° 45/2022

L'ispettore Callaghan e il nuovo collega Early Smith si trovano a indagare sul misterioso omicidio, in strada, del mafioso Carmine Ricca e dei suoi uomini, poco dopo il loro rilascio dal tribunale. Un successivo omicidio fa sospettare che l'assassino possa essere un poliziotto della stradale,...

Locandina - FilmTv n° 45/2022

«Sarà un film politico» dice Marco Bellocchio in un’intervista al “Corriere della sera” dell’aprile 2008 a proposito di Vincere, distribuito l’anno successivo. Ed è infatti (anche) politica la storia di Ida Dalser, amante poi respinta di Benito Mussolini dal quale ebbe un figlio,...

Cinerama - FilmTv n° 45/2022

Mattia, 17 anni, è chiuso in casa come tutti, causa epidemia. Insofferente, sopra le righe, il tipico ragazzo «intelligente ma non si applica» che un copione non scritto da lui vorrebbe destinato allo smacco. Un professore di letteratura e una compagna di scuola, Lucia, aprono una breccia verso...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 45/2022

Les papillons noirs, realizzata da Olivier Abbou e Bruno Merle, è una miniserie di sei puntate prodotta da Arte in collaborazione con Netflix. Mody (Nicolas Duvauchelle) è uno scrittore di successo in crisi creativa ingaggiato da Albert Desiderio (Niels Arestrup) per scrivere la sua...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 45/2022

Sam Levinson, regista e sceneggiatore di Another Happy Day (sul canale The Film Club Premium), è il figlio di Barry Levinson; oggi è noto per aver realizzato Malcolm & Marie con Zendaya e John David Washington e aver creato l’acclamata...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 45/2022

-

I cancelli del cielo - FilmTv n° 45/2022

Su questo numero di Film Tv, tra le trame della giornata di sabato, comincia la mia nuova rubrica settimanale Notte sulla città. Schede dedicate al meglio della programmazione noir e poliziesca dei canali gratuiti. Con Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan iniziamo...

Servizio - FilmTv n° 44/2022

Luc Besson ha raccontato questa storia. Prima che iniziassero le riprese di Lucy, il suo neuro-fantaaction del 2014, la protagonista Scarlett Johansson gli chiese di sapere di più del passato del personaggio per impostare il suo approccio recitativo. Il regista tirò fuori un testo di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 44/2022

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 44/2022

Occhi blu, nella library di IWONDERFULL Prime Video Channel (con abbonamento mensile a euro 6,99), è un noir italiano assolutamente originale. Legato per suggestioni a classici del genere ma, a sorpresa, soprattutto francesi, capisaldi del polar come la stupenda serie...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy